Pagina 1 di 5

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Inviato: 24/12/2020, 14:34
di marketto03
Buongiorno a tutti,
chiedo il vostro aiuto, dato che da agosto ogni due settimane lotto con un problema diverso.
In sostanza nel mio acquario ho passato ictio, coda a spillo, coda mangiucchiata.
Trattato la vasca intera con Faunamor, Dessamor in periodi diversi.
Dopo aver demolito la flora batterica, si è anche rotta la pompa per cui ho dovuto sostituirla, "riavviando" in corsa l'acquario con i pesci dentro. tutto bene per un mese, finché da un paio di settimane ho notato l'arrossamento delle branchie, pensando fosse un problema di parassiti delle branchie ho trattato la vasca con Tremazol, con conseguente cambio d'acqua del 80% circa.
Purtroppo l'arrossamento non sembra essere passato a tutti, e ho notato che inoltre qualche pesce ha delle feci filamentose trasparenti/bianche, (vedete in foto) che sembra un problema di flagellati.
Ieri è morta una guppy femmina in isolamento da qualche giorno, con causa quasi certamente legata ad idropsia, dato che nell'ultimo giorno oltre al classico gonfiore, si sono aperte le squame dell'addome come una pigna. Povera! #:-s
Ho un'altra Guppy gonfia, ma non so se sia in ìncinta come vedete in foto.

In sostanza non so più come venirne, fuori, dato che noto l'arrossamento anche a 3 avanotti di platy che sono in vasca nella nursery (a rete).

Temperatura 27° che ho alzato negli ultimi giorni per vedere se migliora.
L'acquario è avviato da agosto con pompa esterna Oase 100 ed è un 72 litri netti, piantumato con 1 anubias nana, 1 vallisneria nana, 1 ceratopteris thalictroides.
Non è presente la CO2, ma la flora cresce molto bene, non vedo problemi di alghe.

I parametri dell'acqua sono i seguenti:
NO3- circa 15 (misurato a striscetta jbl)
NO2- Assenti (misurato a striscetta jbl)
GH 7 (misurato a test reagente Sera)
KH 5 (misurato a test reagente Sera)
pH 7,5 (misurato a test reagente Sera)
L'acqua in uso per cambi è da rubinetto, trattata con Seachem Prime.

La popolazione è composta da Platy, Portaspada, Guppy e Corydoras,
Platy 6
Portaspada 1
Guppy 6
3 avanotti di Platy
2 avanotti di Guppy

Cosa mi consigliate di fare? E' una lotta continua che non so come risolvere.

grazie a tutti,
ciao!

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Inviato: 24/12/2020, 14:56
di mr_ics
marketto03 ha scritto:
24/12/2020, 14:34
I parametri dell'acqua sono i seguenti:
Prima o dopo del cambio?
Nel caso, prima del cambio quali erano i valori?
Noti anche respiraziobe accelerata?

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Inviato: 24/12/2020, 15:02
di marketto03
Dopo i cambio.
Anche in precedenza erano gli stessi, dato che sono circa i valori dell'acqua in uso del rubinetto.

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Inviato: 24/12/2020, 18:08
di sp19
:-h @marketto03, per prima cosa il fatto di trattare in vasca è stata ed è sempre una pessima scelta, stressi i pesci, rovini il filtro (e per tua sfortuna in questo senso l'hai già pagata) e crei resistenze e problemi a catena.
Detto ciò: la rottura della pompa e il riavvio acquario quando è successo?
L'acqua del cambio l'hai trattata col biocondizionatore vero?
I pesci si grattano? Quando mangiano sputano il cibo o no? Bagni il cibo in acqua prima di darlo?

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Inviato: 24/12/2020, 18:27
di marketto03
sp19 ha scritto:
24/12/2020, 18:08
:-h @marketto03, per prima cosa il fatto di trattare in vasca è stata ed è sempre una pessima scelta, stressi i pesci, rovini il filtro (e per tua sfortuna in questo senso l'hai già pagata) e crei resistenze e problemi a catena.
Detto ciò: la rottura della pompa e il riavvio acquario quando è successo?
L'acqua del cambio l'hai trattata col biocondizionatore vero?
I pesci si grattano? Quando mangiano sputano il cibo o no? Bagni il cibo in acqua prima di darlo?
-Hai ragione, solitamente faccio i trattamenti in vaschetta a parte, ma in questo caso era un problema generale di tutti i pesci, avanotti inclusi, leggevo che il tremazol non danneggia il filtro, ma di questo non ho esperienza diretta.
-Si la rottura è stata circa 2 mesi fa. Al momento non ho visto picchi nei valori, mi sembra tutto molto stabile. I cambi d'acqua sono settimanali di circa 15 litri.
-L'acqua si, trattata sempre con Seachem Prime. Ma non trovo pace, ho paura l'acqua di rubinetto non sia poi così adatta.
-Si, in queste settimane li ho visto sfregarsi le branchie spesso nelle foglie delle piante (anubias in particolare), successivamente al trattamento è nettamente diminuito.
-No, come appetito sono molto voraci, spazzolano via tutto in meno di un minuto. Non ho visto che lo sputino o rifiutino il cibo.
-Mmm... no, non ho mai bagnato il cibo, sia in fiocchi che in grani. Scusa l'ignoranza, a cosa servirebbe?

Vi allego anche i parametri della mia acqua:
PARAMETRO UNITÀ VALORE
DUREZZA TOTALE GH °d 10,337
pH 7,83
RESIDUO SECCO A 180°C mg/l 182
SOSTANZE DISCIOLTE
ARSENICO µg/l -
AMMONIO mg/l <0,10
NITRATI mg/l 6,8
NITRITI mg/l <0,10
BICARBONATI mg/l 194,7
CALCIO mg/l 47,5
CLORO RESIDUO mg/l <0,05
CLORURI mg/l 5,5
FLUORURI mg/l 0,19
MAGNESIO mg/l 11,9
MANGANESE µg/l <5 µg/l
POTASSIO mg/l <5,0
SODIO mg/l -
SOLFATI mg/l 15,1

Spero in un vostro aiuto!
Grazie!

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Inviato: 24/12/2020, 18:32
di sp19
Ok allora facciamo così, controlla chi si gratta e isolalo in una vaschetta da circa 5lt/esemplare. Fai uguale ma in altra vaschetta per chi fa feci lunghe e biancastre.
Quando hai fatto chiama :)

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Inviato: 26/12/2020, 11:45
di marketto03
sp19 ha scritto:
24/12/2020, 18:32
Ok allora facciamo così, controlla chi si gratta e isolalo in una vaschetta da circa 5lt/esemplare. Fai uguale ma in altra vaschetta per chi fa feci lunghe e biancastre.
Quando hai fatto chiama :)
Ciao,
ho monitorato la situazione, grattamenti e svirgolamenti nelle piante non ne ho più visti da ieri, sembra essere molto migliorata la situazione. C'è scritto nel foglietto del tremazol, di procedere con un secondo trattamento dopo 7 giorni, cadrebbe domenica, come procedo?

Per quanto riguarda le feci trasparenti e filamentose, ho notato solo 2-3 pesci di cui uno sembra essere anche dimagrito. Come procedo dopo l'isolamento?
Permane l'arrossamento delle branchie in diversi esemplari, apparentemente anche leggermente gonfie. Non riesco a capire se il respiro sia accelerato.
Intanto grazie del supporto!

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Inviato: 26/12/2020, 12:04
di sp19
Allora per i grattamenti di solito è sufficiente usare sale non iodato, senza farmaci...una volta che hai isolato chi si gratta aggiungi alla vaschetta 3g/l di sale, aggiungendolo piano in 40 min. Ogni gg cambia il 30% acqua reintegrando il sale tolto.
Tenuto conto però che tu hai già usato il tremazol a qst punto potrebbe valere la pena seguire il bugiardino, su questo sentiamo anche @Matty03.

Per quelli con le feci bianche, cerca di vedere se hanno iniziato a mangiare e sputare, in caso possiamo fare un giro di flagyl... mettiamo anche qualche foto del magrolino

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Inviato: 27/12/2020, 10:08
di marketto03
sp19 ha scritto:
26/12/2020, 12:04
Allora per i grattamenti di solito è sufficiente usare sale non iodato, senza farmaci...una volta che hai isolato chi si gratta aggiungi alla vaschetta 3g/l di sale, aggiungendolo piano in 40 min. Ogni gg cambia il 30% acqua reintegrando il sale tolto.
Tenuto conto però che tu hai già usato il tremazol a qst punto potrebbe valere la pena seguire il bugiardino, su questo sentiamo anche @Matty03.

Per quelli con le feci bianche, cerca di vedere se hanno iniziato a mangiare e sputare, in caso possiamo fare un giro di flagyl... mettiamo anche qualche foto del magrolino
Grazie della dritta. Allora procedo con il trattamento oggi.
Per quanto riguarda gli sfregamenti, non noto nulla nemmeno oggi.
Il rossore invece permane.
Allego la foto della pescetta che mi sembra dimagrita.

Mi sfugge una cosa @sp19 , se è un problema di flagellati, le feci, sono sempre bianche o trasparenti? Perchè a volte le vedo trasparenti, ma negli stessi pesci in altri momenti mi sembrano normali, non capisco. Allora ho fatto una prova, pensando fosse il cibo, ho dato 3 volte il mangime colorato in scaglie, comunque però allo stesso, una volta sono uscite trasparenti, alla sera invece colorate. Che dici? :-?

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Inviato: 27/12/2020, 11:21
di sp19
Humm questo mi fa venire qualche dubbio, perchè ti dico: in genere i sintomi dei flagellati (dipende dallo stadio ovviamente) sono feci filamentose lunghe bianche e che non si staccano, dimagrimento, cibo (inumidito) mangiato e sputato... la variazione di tinta potrebbe essere o il fatto che sono all'inizio o qlks altro... @EnricoGaritta che ne pensi tu??🤔