Rio 240 discus
Inviato: 25/12/2020, 11:16
Buongiorno a tutti e buon Natale!
Ho un rio 240 popolato Malawi che vorrei modificare per allestimento discus (stendker) mantenendo però il fondo (0,5/1mm) scuro (rosso mattone/nero) che gira ormai da quasi 2 anni ed aggiungendo un secondo filtro al Pratiko 400 (anche se potrebbe comunque bastare da solo). La vasca è in sala, i pesci (che trasferirei credo in una nuova vasca in taverna) stanno sempre rintanati e per questo da poche soddisfazioni dal punto di vista estetico.
La prima domanda riguarda proprio il fondo, ho letto che si preferiscono fondi chiari perché i discus per natura tendono a mimetizzarsi con l’ambiente, quindi fondo scuro=colori meno brillanti. Al fondo si sommerebbe lo sfondo (forex nero), il che rende la vasca meno luminosa di una senza sfondo e col fondo chiaro. Inoltre ho letto sarebbe più difficile sifonare (problema minore per quanto mi riguarda) e che i discus avrebbero difficoltà ad individuare il cibo sul fondo. Detto ciò Posso tenerlo e che ulteriori controindicazioni ci sarebbero?
Per l’allestimento non ho molti dubbi, sostanzialmente metterei qualche ramo/tronco che scende dall’altro, piante adatte alle temperature di 27/28 gradi vallisneria e qualche pianta galleggiante per creare zone d’ombra.
Per i valori, sostanzialmente ho acqua di rete leggermente basica (pH-7-7,5) e durezze tra 7/8, quindi, sempre che voi mi diciate il contrario, potrei gestire la vasca solo con acqua di rete e magari integrare con osmotica solo l’evaporazione estiva, comunque poco problematica poiché qui a L’Aquila raramente in vasca ho avuto più di 27/28 gradi. Ho anche letto che chi ha provato a gestire gli stendker con acque ambrate/pH acido, ha avuto difficoltà legate al fatto che questi pesci ormai preferiscano acque neutre/leggermente basiche.
La conducibilità non l’ho mai misurata ma potrei comprare il conduttimetro.
Il produttore per le mie misure consiglia una decina di esemplari giovani, ma io vorrei popolare tenendomi sui 7/8 da 5/6cm e magari mettere un banco di 15 cardinali (non indispensabili ma molto belli).
Mi date qualche consiglio?
Grazie
Ho un rio 240 popolato Malawi che vorrei modificare per allestimento discus (stendker) mantenendo però il fondo (0,5/1mm) scuro (rosso mattone/nero) che gira ormai da quasi 2 anni ed aggiungendo un secondo filtro al Pratiko 400 (anche se potrebbe comunque bastare da solo). La vasca è in sala, i pesci (che trasferirei credo in una nuova vasca in taverna) stanno sempre rintanati e per questo da poche soddisfazioni dal punto di vista estetico.
La prima domanda riguarda proprio il fondo, ho letto che si preferiscono fondi chiari perché i discus per natura tendono a mimetizzarsi con l’ambiente, quindi fondo scuro=colori meno brillanti. Al fondo si sommerebbe lo sfondo (forex nero), il che rende la vasca meno luminosa di una senza sfondo e col fondo chiaro. Inoltre ho letto sarebbe più difficile sifonare (problema minore per quanto mi riguarda) e che i discus avrebbero difficoltà ad individuare il cibo sul fondo. Detto ciò Posso tenerlo e che ulteriori controindicazioni ci sarebbero?
Per l’allestimento non ho molti dubbi, sostanzialmente metterei qualche ramo/tronco che scende dall’altro, piante adatte alle temperature di 27/28 gradi vallisneria e qualche pianta galleggiante per creare zone d’ombra.
Per i valori, sostanzialmente ho acqua di rete leggermente basica (pH-7-7,5) e durezze tra 7/8, quindi, sempre che voi mi diciate il contrario, potrei gestire la vasca solo con acqua di rete e magari integrare con osmotica solo l’evaporazione estiva, comunque poco problematica poiché qui a L’Aquila raramente in vasca ho avuto più di 27/28 gradi. Ho anche letto che chi ha provato a gestire gli stendker con acque ambrate/pH acido, ha avuto difficoltà legate al fatto che questi pesci ormai preferiscano acque neutre/leggermente basiche.
La conducibilità non l’ho mai misurata ma potrei comprare il conduttimetro.
Il produttore per le mie misure consiglia una decina di esemplari giovani, ma io vorrei popolare tenendomi sui 7/8 da 5/6cm e magari mettere un banco di 15 cardinali (non indispensabili ma molto belli).
Mi date qualche consiglio?
Grazie