Pagina 1 di 3
Nuovo progetto Paludario, domande
Inviato: 27/12/2020, 14:15
di Zommy86
Secondo voi è possibile realizzare in un acquario tradizionale chiuso un plantacquario con circa 25cm di acqua e comunque avere il vetro anteriore e laterale non costantemente appannato dall'umidità? Magari tenendo il coperchio posteriore leggermente alzato.
Pensavo senza filtro, e la parte emersa per quasi tutta la lunghezza dell'acquario per circa 15cm di profondità, e sospesa, cioè sotto la parte emersa avere spazio cosi da avere più spazio e più volume d'acqua.
Acquario: 120x45xh55
Aggiunto dopo 10 minuti 29 secondi:
Comunque la parte che mi preoccupa di più è non avere il vetro anteriore pulito senza condensa, non sarebbe un gran bel vedere
Nuovo progetto Plantacquario, domande
Inviato: 27/12/2020, 15:35
di mmarco
Se chiuso avrai sempre condensa
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Zommy86 ha scritto: ↑27/12/2020, 14:26
Acquario: 120x45xh55
Forse con una quantità bassissima di acqua rispetto al volume di aria potresti avere riduzione ma la vedo dura.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Oppure ipotesi terrificante:
Ventole di areazione

Nuovo progetto Plantacquario, domande
Inviato: 27/12/2020, 16:06
di Zommy86
mmarco ha scritto: ↑27/12/2020, 15:39
Se chiuso avrai sempre condensa
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Zommy86 ha scritto: ↑27/12/2020, 14:26
Acquario: 120x45xh55
Forse con una quantità bassissima di acqua rispetto al volume di aria potresti avere riduzione ma la vedo dura.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Oppure ipotesi terrificante:
Ventole di areazione
L'acqua sarebbe sui 25cm circa.
Il coperchio è già predisposto con ventole per raffreddamento del LED con sensore di temperatura sui LED.
Il coperchio è fatto da una parte centrale (per il lungo) e due parte una anteriore e una posteriori che si aprono.
Volendo potrei rifare i due coperchi apribili con un materia forato tipo lamiera, oppure modificare quelli presenti.
Avendo il coperchio superiore per buona parte forato con rete fine si formerebbe condensa?
Interpello pure @
Monica per sentire cosa ne pensa, e se ha svuoto esperienza a riguardo o visto plantacquario chiusi, e quale potrebbe essere la soluzione
Nuovo progetto Plantacquario, domande
Inviato: 27/12/2020, 16:24
di mmarco
Con poca acqua e tanta aria riduci o annulli.
Dipende da proporzioni ignote.
Sentiamo @
Monica
Ciao
Nuovo progetto Plantacquario, domande
Inviato: 27/12/2020, 16:46
di Zommy86
mmarco ha scritto: ↑27/12/2020, 16:24
Con poca acqua e tanta aria riduci o annulli.
Dipende da proporzioni ignote.
Sentiamo @
Monica
Ciao
Il coperchio non posso eliminarlo ma posso fare un lavoro manuale per renderlo per la maggior parte forato con rete molto fine.
Nuovo progetto Plantacquario, domande
Inviato: 27/12/2020, 16:48
di mmarco
Se fai circolare aria, risolvi....o quasi.
Ciao
Nuovo progetto Plantacquario, domande
Inviato: 27/12/2020, 17:08
di Monica
Sai che non ho capito Zommy, intendi paludario?

Nuovo progetto Plantacquario, domande
Inviato: 27/12/2020, 18:10
di Zommy86
Monica ha scritto: ↑27/12/2020, 17:08
Sai che non ho capito Zommy, intendi paludario?
Sisi paludario, o cazz scusa ho sbagliato il titolo me ne sono accorto ora, puoi modificare il titolo plz.
No plantacquario ma paludario.
Hi sbagliato a scrivere il tipo di allestimento, ma per il resta vale tutto quello scritto
Paludario in acquario chiuso, con massimo coperchio per buona parte modificare con lamiera forata per areazione (se serve)
Fattibile? Senza evitare condensa sul vetro anteriore?
Nuovo progetto Plantacquario, domande
Inviato: 27/12/2020, 19:53
di Monica
Secondo me la soluzione migliore è arieggiare il più possibile, quello che scrivi tu del coperchio secondo me è adatta

chiuso credo che la condensa si formi per forza
Nuovo progetto Paludario, domande
Inviato: 27/12/2020, 20:56
di Zommy86
Monica ha scritto: ↑27/12/2020, 19:53
Secondo me la soluzione migliore è arieggiare il più possibile, quello che scrivi tu del coperchio secondo me è adatta

chiuso credo che la condensa si formi per forza
Magari con un paio di ventole in aspirazione sarebbe ancora meglio, magari non sempre accese ma a tempo.