Betta inserito in vasca non adatta
Inviato: 27/12/2020, 15:33
buongiorno a tutti!
Sono nuova e un o' inesperta.
ho l'acquario (stilyst da 20 litri) da circa due anni e prima di traslocare (vivevo a vicenza)usavo acqua del rubinetto decantata ,sotto consiglio del negoziante.
questo natale mi è stato regalato un betta plakat (prima possedevo un halfmoon) per una vasca che pensavo di allestire come caridinaio.
mi sono ritrovata il betta che si stava acclimatando nella sua bella bustina trasparente ma la mia vasca non aveva i valori adatti ad accoglierlo:
pH 7.5
KH 7
NO3- 10 mg/l
test ammoniaca e GH non li posso fare ma dalle strisce sembrano ok, gli altri sono stati fatti a reagente.
oggi i valori sono uguali, tranne il pH che è a 7.2
oltre a inserire della catappa cosa posso fare per rendere la transizione del betta meno stressante possibile? per ora è attivo, mangia, non ha sfrangiato le pinne e non insegue troppo le 4 neocaridine. Le 3 micro rasbore che abitavano l'acquario prima di lui le lascia stare.
Vi allego la foto del mio acquario
Sono nuova e un o' inesperta.
ho l'acquario (stilyst da 20 litri) da circa due anni e prima di traslocare (vivevo a vicenza)usavo acqua del rubinetto decantata ,sotto consiglio del negoziante.
questo natale mi è stato regalato un betta plakat (prima possedevo un halfmoon) per una vasca che pensavo di allestire come caridinaio.
mi sono ritrovata il betta che si stava acclimatando nella sua bella bustina trasparente ma la mia vasca non aveva i valori adatti ad accoglierlo:
pH 7.5
KH 7
NO3- 10 mg/l
test ammoniaca e GH non li posso fare ma dalle strisce sembrano ok, gli altri sono stati fatti a reagente.
oggi i valori sono uguali, tranne il pH che è a 7.2
oltre a inserire della catappa cosa posso fare per rendere la transizione del betta meno stressante possibile? per ora è attivo, mangia, non ha sfrangiato le pinne e non insegue troppo le 4 neocaridine. Le 3 micro rasbore che abitavano l'acquario prima di lui le lascia stare.
Vi allego la foto del mio acquario