Pagina 1 di 5

Deciso x Tanganika tropheus

Inviato: 02/01/2021, 13:11
di Beesman
Scusate se apro un ennesimo post!!
Sono stato incasinato con il mio account precedente e quindi per capirmi/capirci ho pensato bene di ripostare il tutto e seguire da qui il proseguire della cosa !!

Bene ho deciso su “cosa fare” de mio acquario 😊

Misure acquario
Modello “juwel Rio 450 LED”
151x51x66
Appoggiato su mobile sempre suo di Juwel



Farò appunto un Tanganika #:-s
Metterò solamente dei tropheus
Indeciso sul monospecifico devo capire bene cosa si intende per “monospecifico”

Mi piace un sacco questo genere in primis
Tropheus

-Duboisi
-Annectens
-Moorii

La parte rocciosa la farò fare da :
“Le pietre dello zio Angelo”

Dovrò cambiare sicuramente la pompa del mio acquario
E qui chiedo info ... su che pompa consigliate vivamente di acquistare e se va aggiunta alla pompa che già ci sarà (originale da 1000lt/h) oppure esterna ma che lavori da sola eliminando la sua originale !?!

La sabbia pensavo di metterla facendo uno sfondo chiaro ... la acquisterò in un negozio di edilizia dopo averla lavata per benino ... devo capire bene lo stratto in centimetri che dovrò avere sullo sfondo all’incirca e di conseguenza quanta dovrò acquistarne !!

Chiedo le tempistiche quali saranno all’incirca da quando allestirò l’acquario con le relative rocce e pompa prima che potrà essere ok nei vari parametri dell’acqua (che ovviamente chiederò a voi le informazioni ) che dovrò ottenere per appunto questa vasca di trofheus .

Una curiosità mia personale che mi viene in mente :
Ma le varie alghe che si formano su sassi naturali si possono formare pure su rocce sintetiche ?! 🧐

Grazie mille

Deciso x Tanganika tropheus

Inviato: 02/01/2021, 13:48
di luigi8
Beesman ha scritto:
02/01/2021, 13:11
Ma le varie alghe che si formano su sassi naturali si possono formare pure su rocce sintetiche ?! 🧐
si certo, si formano persino sui vetri. Per le altre cose è meglio lasciare rispondere @marko66 @Giueli o qualche altro + esperto di me. Saluti

Deciso x Tanganika tropheus

Inviato: 02/01/2021, 17:22
di marko66
Secondo me per i tropheus l'allestimento puo' essere simile a questo.ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... -s170.html
La vasca è simile alla tua ed è appena avviata,come vedi le alghe non hanno problemi :D ,se ti puo' piacere vediamo il da farsi iniziando con l'ordinare le pietre.Come filtro io metterei un esterno.Intanto aspettiamo @Giueli e vediamo cosa ne pensa.

Deciso x Tanganika tropheus

Inviato: 02/01/2021, 17:32
di Giueli
marko66 ha scritto:
02/01/2021, 17:22
esterno.Intanto aspettiamo @Giueli e vediamo cosa ne pensa.
Quoto :-bd

Tieniti su un allestimento non troppo pesante, niente rocciate impegnative, meno territori meno territorialità ;)

Quella linkata da Marko è un un'ottimo esempio ;)

Deciso x Tanganika tropheus

Inviato: 03/01/2021, 6:08
di Beesman
@marko66
@Giueli
Ok allora procedo con l’ordine delle pietre
Ed avere la quantità simiile a quella nel video all’incirca
Per quanto riguarda la pompa ... fatemi sapere voi una ottima da acquistarmi ...
intanto grazie 🙏 😉

Deciso x Tanganika tropheus

Inviato: 03/01/2021, 11:05
di Giueli
Beesman ha scritto:
02/01/2021, 13:11
devo capire bene lo stratto in centimetri che dovrò avere sullo sfondo all’incirca e di conseguenza quanta dovrò acquistarne !!
Mantieniti sui 5 max 7 cm ;)
Beesman ha scritto:
02/01/2021, 13:11
che pompa consigliate vivamente di acquistare e se va aggiunta alla pompa che già ci sarà (originale da 1000lt/h) oppure esterna ma che lavori da sola eliminando la sua originale !?!
Ti riferisci alla pompa del vano filtro o ad una pompa di movimento :-?

Deciso x Tanganika tropheus

Inviato: 03/01/2021, 18:45
di marko66
Giueli ha scritto:
03/01/2021, 11:05
Mantieniti sui 5 max 7 cm
Sui 50Kg.Due sacchi da 25.
Per il filtro bisogna vedere,se mantieni il tuo(ma bisogna mascherarlo) basta una pompa di movimento,se invece lo elimini ci va' un filtro esterno di quelli tosti come portata.Sai dove metterlo l'esterno,hai spazio?

Deciso x Tanganika tropheus

Inviato: 03/01/2021, 23:30
di Beesman
Giueli ha scritto:
03/01/2021, 11:05
Ti riferisci alla pompa del vano filtro o ad una pompa di movimento
Ditemelo voi cosa devo metterci per fare questa vasca sono abbastanza all’oscuro 😂😂🙏

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
marko66 ha scritto:
03/01/2021, 18:45
se invece lo elimini ci va' un filtro esterno di quelli tosti come portata.Sai dove metterlo l'esterno,hai spazio?
Secondo te Quale è la soluzione migliore ed esteticamente esternamente è bello da vedere non ne ho la più palida idea ... spazio dipende da cosa richiede

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Beesman ha scritto:
03/01/2021, 23:32
Per il filtro bisogna vedere,se mantieni il tuo(ma bisogna mascherarlo)
Cosa intendi per mascherarlo ?!

Deciso x Tanganika tropheus

Inviato: 04/01/2021, 13:33
di Giueli
Beesman ha scritto:
03/01/2021, 23:34
Secondo te Quale è la soluzione migliore ed esteticamente esternamente è bello da vedere non ne ho la più palida idea ... spazio dipende da cosa richiede
Andrei di filtro esterno a sto punto sovradimensionato e sei tranquillo sia per il movimento che per la filtrazione stessa. ;)

Deciso x Tanganika tropheus

Inviato: 04/01/2021, 15:49
di marko66
Giueli ha scritto:
04/01/2021, 13:33
Andrei di filtro esterno a sto punto sovradimensionato e sei tranquillo sia per il movimento che per la filtrazione stessa.
Concordo,piu' semplice anche se bisogna spendere qualcosa.Guarda i filtri esterni con pompe da almeno 1500lt/h