Pagina 1 di 3
Rimuovere cornici acquario?
Inviato: 03/01/2021, 23:05
di Genesio
Buongiorno a tutti,
sto per allestire il mio secondo acquario.
Ho preso un Haquoss Evolution 60 (52 litri) di seconda mano. Vorrei eliminare il coperchio e usare una lastra di vetro per chiudere la vasca, su cui appoggerei la plafoniera. Il coperchio viene via senza problemi, ma mi chiedo: la cornice che regge il coperchio, ha anche una funzione di supporto per i vetri?
Anche la cornice inferiore non mi piace, perché tiene sospeso l'acquario, creando del vuoto sotto al vetro di fondo. Mi piacerebbe rimuovere anche questa, e appoggiare la vasca su un'asse di legno con tappetino, ma di nuovo la domanda è: questa cornice ha una funzione di tenuta dei vetri laterali?
Fatemi sapere se avete esperienze in merito, grazie mille!
Rimuovere cornici acquario?
Inviato: 03/01/2021, 23:59
di fla973
Ciao @
Genesio riesci a mettere qualche foto?
Sentiamo anche cosa ci dice @
Maury
Rimuovere cornici acquario?
Inviato: 04/01/2021, 9:11
di Maury
Ciao @
Genesio, benvenuto

Su vasca piccola non dovrebbero esserci problemi ma giustamente se riesci a mettere una foto e le misure della vasca +spessore vetri è meglio
Rimuovere cornici acquario?
Inviato: 04/01/2021, 15:10
di Genesio
@
Maury & @
fla973
Grazie mille per la disponibilità, ecco i dati richiesti:
spessore vetri laterali 4mm. Non saprei per il vetro fondo, ma anche in questa
scheda tecnica dicono solo "spessore vetro 4mm".
Misure vasca: 60x30x33h, 52 litri dichiarati.
Foto a seguire. L'ho messo in cantina per un test di tenuta, essendo usato, quindi perdonatemi per la scarsa illuminazione.
vasca
cornice inferiore
vetri
Rimuovere cornici acquario?
Inviato: 04/01/2021, 15:49
di mmarco
Ciao.
Ti è possibile mettere le foto con il comando "Aggiungi file" su sfondo pagina su sfondo verde?
Ciao
Rimuovere cornici acquario?
Inviato: 04/01/2021, 22:44
di Genesio
Ahh ecco come fare, grazie!
IMG-0478.JPG
IMG-0482.JPG
IMG-0477.JPG
Rimuovere cornici acquario?
Inviato: 04/01/2021, 22:45
di Maury
Non ho visto le immagini @
Genesio, sei dirci se il coperchio avesse una funzione di contenimento dei vetri ,? ..credo comunque al di la di questo che tu possa toglierli entrambi con un buon margine di sicurezza in virtù del fatto che la vasca è piccola.
Fai necessariamente una prova di tenuta
In via cautelativa
Aggiunto dopo 31 secondi:
Ah ok

ora le vedo
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
La cornice sotto non sta male

sei sicuro di volerla togliere ,?
Rimuovere cornici acquario?
Inviato: 04/01/2021, 22:50
di Genesio
Maury ha scritto: ↑04/01/2021, 22:45
sei dirci se il coperchio avesse una funzione di contenimento dei vetri ,?
È proprio questo il punto, io non ne ho idea. Il coperchio si toglie senza problemi, era appoggiato solo su delle "gocce" di silicone. Lo stesso vale per la cornice di fondo, puoi vedere nella foto della vasca intera delle macchie nere: è il silicone tra vetri e cornice di plastica. Ma anche questa cornice si toglie senza nessuno sforzo. Quello che non mi piace è che non permette al fondo della vasca di appoggiarsi del tutto, ma resta sospeso. Io metterò un bel po' di sabbia e forse un paio di rocce.
Rimuovere cornici acquario?
Inviato: 05/01/2021, 7:14
di mmarco
Non riesci a mettere spessore in polistirolo sotto?

Rimuovere cornici acquario?
Inviato: 05/01/2021, 9:09
di Genesio
mmarco ha scritto: ↑05/01/2021, 7:14
Non riesci a mettere spessore in polistirolo sotto?
Si, sarebbe un'altra opzione valida, ma difficile trovarlo dello spessore esatto per riempire il gap. Cosa dici, ne trovo uno che sia leggermente superiore e verrà compresso dal peso della vasca?