dubbi su riallestimento
Inviato: 04/01/2021, 12:08
buongiorno a tutti!
Da circa otto mesi ho avviato un acquario di 100 lt, con fondo fertile, ghiaino, alcune rocce non calcaree, del Christmas Moss, un Lucky bamboo che emerge e delle staurogyne repens, e i due inquilini dell'acquario che avevo in precedenza: una femmina di Trichogaster e un ancistrus.
Ho da circa un mese aggiunto all'acquario un branchetto di barbusa ciliegia, uno di pentazona e uno di Cory, e chiaramente questo allestimento molto minimale non è adatto a tanti pesci (per controllare i prodotti di scarto devo sifonare in continuazione, non essendoci abbastanza piante), e non è nemmeno adatto al trichogaster, che ha bisogno di acquari molto piantumate
Sento quindi l'esigenza di riallestire l'acquario piantumandolo fortemente, e ho già ordinato al negozio di fiducia queste piante:
Limnophila sessiliflora
Blyxa japonica
Bolbitis heudelotti
Cardamine lyrata
Myriophyllum matogrossense
Nymphoides aquatica
Anubias nana
Pistoia stratiotes
ho un LED molto potente, regolabile
la mia domanda riguarda soprattutto la questione CO2: non possiedo un impianto, e non avevo in realtà intenzione di comprarlo, è utopico con queste piante?
il mio vecchio acquario da 60 litri era molto piantumato, anche se meno di questo, senza CO2, e non ha avuto problemi se non una invasione di filamentose di cui ancora mi chiedo il motivo..
so che non esistono alternative e che quella liquida non è la soluzione, ma se avete consigli li accetto molto volentieri!!
ringrazio in anticipo chi mi risponderà
Da circa otto mesi ho avviato un acquario di 100 lt, con fondo fertile, ghiaino, alcune rocce non calcaree, del Christmas Moss, un Lucky bamboo che emerge e delle staurogyne repens, e i due inquilini dell'acquario che avevo in precedenza: una femmina di Trichogaster e un ancistrus.
Ho da circa un mese aggiunto all'acquario un branchetto di barbusa ciliegia, uno di pentazona e uno di Cory, e chiaramente questo allestimento molto minimale non è adatto a tanti pesci (per controllare i prodotti di scarto devo sifonare in continuazione, non essendoci abbastanza piante), e non è nemmeno adatto al trichogaster, che ha bisogno di acquari molto piantumate
Sento quindi l'esigenza di riallestire l'acquario piantumandolo fortemente, e ho già ordinato al negozio di fiducia queste piante:
Limnophila sessiliflora
Blyxa japonica
Bolbitis heudelotti
Cardamine lyrata
Myriophyllum matogrossense
Nymphoides aquatica
Anubias nana
Pistoia stratiotes
ho un LED molto potente, regolabile
la mia domanda riguarda soprattutto la questione CO2: non possiedo un impianto, e non avevo in realtà intenzione di comprarlo, è utopico con queste piante?
il mio vecchio acquario da 60 litri era molto piantumato, anche se meno di questo, senza CO2, e non ha avuto problemi se non una invasione di filamentose di cui ancora mi chiedo il motivo..
so che non esistono alternative e che quella liquida non è la soluzione, ma se avete consigli li accetto molto volentieri!!
ringrazio in anticipo chi mi risponderà
