Gestione KH che scende
Inviato: 06/01/2021, 16:37
Buongiorno mi si sta abbassando il KH e non capisco il perchè, inoltre non so se devo rialzarlo o va bene così.
Vasca iniziata il 18 agosto 2020. 100 litri netti riempita con sola acqua di rubinetto valori GH 10 e KH 8-9. Fondo ghiaino inerte. Fertilizzo al bisogno con PMDD avanzato (Cifo fosforo-azoto e stick NPK).Ho inserito da subito 2 o 3 pignette di ontano che tuttora sono presenti in vasca. Circa una volta l mese ne aggiungo una. Ora ce ne saranno 5 o 6. Erogo CO2 con sistema Askoll circa 20-24 bolle al minuto. Inizialmente il pH era 7,8 - 8.
Ad ottobre ho proceduto a diversi cambi con acqua di osmosi fino a raggiungere GH 8 e KH 6 --> pH 7,1-7,2.
Tutto ok e stabile fino al 20 dicembre quando il KH è sceso a 5 ed il pH (di conseguenza) a 7. Ieri (5 gennaio 2021) ho misurato il KH a 4,5 ed il pH a 6,9. Misuro tutto con test a reagenti JBL. Ho anche il PHmetro che conferma. Conducibilità stabile fra i 360 ed i 400 fertilizzando. GH sempre stabile a 8
Ho sempre gli NO3- bassi (circa 5) per cui somministro 6-8 gocce di cifo Azoto a settimana ( circa 3 la domenica, 3 il giovedì e una o due negli altri giorni). Le piante stanno bene. Negli ultimi due mesi mi sono nate tante lumache, circa una cinquantina... più della metà le ho tolte meccanicamente dopo una quindicina di giorni, quando erano grandi abbastanza da essere prese con la pinzetta. Sono state loro ad abbassare il KH?
Che faccio metto osso di seppia? Sto fermo? Al momento il rapporto KH, pH, CO2 va bene, ma devo aspettarmi un ulteriore calo del KH? Quando devo intervenire? Perchè il KH cala? Sono le piante?
Allego foto della vasca.
Vasca iniziata il 18 agosto 2020. 100 litri netti riempita con sola acqua di rubinetto valori GH 10 e KH 8-9. Fondo ghiaino inerte. Fertilizzo al bisogno con PMDD avanzato (Cifo fosforo-azoto e stick NPK).Ho inserito da subito 2 o 3 pignette di ontano che tuttora sono presenti in vasca. Circa una volta l mese ne aggiungo una. Ora ce ne saranno 5 o 6. Erogo CO2 con sistema Askoll circa 20-24 bolle al minuto. Inizialmente il pH era 7,8 - 8.
Ad ottobre ho proceduto a diversi cambi con acqua di osmosi fino a raggiungere GH 8 e KH 6 --> pH 7,1-7,2.
Tutto ok e stabile fino al 20 dicembre quando il KH è sceso a 5 ed il pH (di conseguenza) a 7. Ieri (5 gennaio 2021) ho misurato il KH a 4,5 ed il pH a 6,9. Misuro tutto con test a reagenti JBL. Ho anche il PHmetro che conferma. Conducibilità stabile fra i 360 ed i 400 fertilizzando. GH sempre stabile a 8
Ho sempre gli NO3- bassi (circa 5) per cui somministro 6-8 gocce di cifo Azoto a settimana ( circa 3 la domenica, 3 il giovedì e una o due negli altri giorni). Le piante stanno bene. Negli ultimi due mesi mi sono nate tante lumache, circa una cinquantina... più della metà le ho tolte meccanicamente dopo una quindicina di giorni, quando erano grandi abbastanza da essere prese con la pinzetta. Sono state loro ad abbassare il KH?
Che faccio metto osso di seppia? Sto fermo? Al momento il rapporto KH, pH, CO2 va bene, ma devo aspettarmi un ulteriore calo del KH? Quando devo intervenire? Perchè il KH cala? Sono le piante?
Allego foto della vasca.