La mia prima esperienza
Inviato: 06/01/2021, 21:33
Ciao a tutti, mi chiamo Luca, sono nuovissimo e purtroppo inesperto.
Da sempre resto ipnotizzato dalla bellezza degli acquari, mi hanno sempre dato un senso di pace e tranquillità. Tuttavia dopo un paio di pesci vinti da ragazzino al luna park e inesorabilmente morti nel giro di pochi giorni, nonostante le amorevoli cure, avevo deciso di chiudere il capitolo.
Ora che ho 45 anni moglie e figlia, conoscendo la mia passione per i pesci mi hanno regalato l'acquario Askoll pure l. 68l con già tutto di serie, filtri, luci LED, riscaldatore ecc.
Avviato qualche settimana prima di Natale, abbiamo seguito i consigli del venditore e lo abbiamo allestito per metterci degli oranda.
Acqua di pozzo (purtroppo quella di casa ha l'addolcitore e mi è stato detto che è veleno per i pesci), aggiunta di safestart e aquasafe entrambi di tetra, vari arredi di plastica fondo di sabbia a grana fine e temperatura impostata a 22 gradi luce accesa dalle 8 alle 16.30 con effetto alba, tramonto e luce nutturna fino alle 19.
Dopo circa 10 giorni sono stati inseriti 3 oranda piccoli e una piantina di Hygrophila Polysperma. Dopo una settimana sono stati regalati dalla nonna altri 3 pesciolini sempre oranda (solo dopo abbiamo scoperto che erano troppi per lo spazio)
A questo punto il disastro.
Uno dei pesci ha iniziato ad avere macchioline bianche sulla coda. Ovviamente tutto è iniziato durante i giorni di capodanno, quindi negozi chiusi e panico totale. Dopo aver guardato più siti che davano vari consigli ho iniziato lentamente ad alzare la temperatura e l'ho portata a 28 gradi. Poi ho ordinato su internet Sera Protazol, pompa Tetra APS 50 e pompa VLIKE con uscita doppia.
Sabato 2 il primo pesciolino che aveva mostrato i puntini era già morto, domenica mattina anche un secondo pesciolino era morto. Tutti gli altri erano ricoperti di puntini, erano tutti poggiati al fondo in zona d'ombra. Domenica pomeriggio è arrivato Protazol, l'ho aggiunto immediatamente e ho tolto filtro chimico.
Incredibilmente il giorno dopo i pesci erano tutti vivi e sembravano rinati (solo 1 ha ancora oggi molti puntini, non capisco se siano i segni della malattia o se sia ancora contaminato, senza dubbio è quello che risulta meno in forma, spesso si ferma a pelo d'acqua e resta immobile con tutte le pinne aperte. Secondo voi cosa dovrei fare?)
Poi ho seguito le istruzioni del farmaco, dopo 24h cambio di buona parte dell'acqua inserimento di safestart e aquasafe e del filtro chimico. Temperatura abbassata a 26.
Inserimento di 3 pietre per l'aria.
Inoltre ho tolto tutti gli arredi di plastica e ho accorciato i rami più lunghi della Hygrophila e con quelli tagliati li ho defogliati alla base, lasciando le piccole radici e li ho piantati in altri punti dell'acquario.
Al centro dell'acquario ho una di quelle decorazioni che sembra barriera corallina con molte fessure attraverso cui passano i pesci e da cui ho fatto uscire aria di una pietra.
Alimentazione:
goldy color spirulina in granuli 3/4 granuli per pesce dati alla mattina da lunedì a sabato, domenica digiuno. Ogni tanto qualche pisello lessato e pelato.
Se avete consigli per aiutarmi in questa avventura ve ne sarò grato.
Ps. Non pensavo fosse così difficile gestire un acquario quindi complimenti a tutti voi che avete trovato la giusta via!
Da sempre resto ipnotizzato dalla bellezza degli acquari, mi hanno sempre dato un senso di pace e tranquillità. Tuttavia dopo un paio di pesci vinti da ragazzino al luna park e inesorabilmente morti nel giro di pochi giorni, nonostante le amorevoli cure, avevo deciso di chiudere il capitolo.
Ora che ho 45 anni moglie e figlia, conoscendo la mia passione per i pesci mi hanno regalato l'acquario Askoll pure l. 68l con già tutto di serie, filtri, luci LED, riscaldatore ecc.
Avviato qualche settimana prima di Natale, abbiamo seguito i consigli del venditore e lo abbiamo allestito per metterci degli oranda.
Acqua di pozzo (purtroppo quella di casa ha l'addolcitore e mi è stato detto che è veleno per i pesci), aggiunta di safestart e aquasafe entrambi di tetra, vari arredi di plastica fondo di sabbia a grana fine e temperatura impostata a 22 gradi luce accesa dalle 8 alle 16.30 con effetto alba, tramonto e luce nutturna fino alle 19.
Dopo circa 10 giorni sono stati inseriti 3 oranda piccoli e una piantina di Hygrophila Polysperma. Dopo una settimana sono stati regalati dalla nonna altri 3 pesciolini sempre oranda (solo dopo abbiamo scoperto che erano troppi per lo spazio)
A questo punto il disastro.
Uno dei pesci ha iniziato ad avere macchioline bianche sulla coda. Ovviamente tutto è iniziato durante i giorni di capodanno, quindi negozi chiusi e panico totale. Dopo aver guardato più siti che davano vari consigli ho iniziato lentamente ad alzare la temperatura e l'ho portata a 28 gradi. Poi ho ordinato su internet Sera Protazol, pompa Tetra APS 50 e pompa VLIKE con uscita doppia.
Sabato 2 il primo pesciolino che aveva mostrato i puntini era già morto, domenica mattina anche un secondo pesciolino era morto. Tutti gli altri erano ricoperti di puntini, erano tutti poggiati al fondo in zona d'ombra. Domenica pomeriggio è arrivato Protazol, l'ho aggiunto immediatamente e ho tolto filtro chimico.
Incredibilmente il giorno dopo i pesci erano tutti vivi e sembravano rinati (solo 1 ha ancora oggi molti puntini, non capisco se siano i segni della malattia o se sia ancora contaminato, senza dubbio è quello che risulta meno in forma, spesso si ferma a pelo d'acqua e resta immobile con tutte le pinne aperte. Secondo voi cosa dovrei fare?)
Poi ho seguito le istruzioni del farmaco, dopo 24h cambio di buona parte dell'acqua inserimento di safestart e aquasafe e del filtro chimico. Temperatura abbassata a 26.
Inserimento di 3 pietre per l'aria.
Inoltre ho tolto tutti gli arredi di plastica e ho accorciato i rami più lunghi della Hygrophila e con quelli tagliati li ho defogliati alla base, lasciando le piccole radici e li ho piantati in altri punti dell'acquario.
Al centro dell'acquario ho una di quelle decorazioni che sembra barriera corallina con molte fessure attraverso cui passano i pesci e da cui ho fatto uscire aria di una pietra.
Alimentazione:
goldy color spirulina in granuli 3/4 granuli per pesce dati alla mattina da lunedì a sabato, domenica digiuno. Ogni tanto qualche pisello lessato e pelato.
Se avete consigli per aiutarmi in questa avventura ve ne sarò grato.
Ps. Non pensavo fosse così difficile gestire un acquario quindi complimenti a tutti voi che avete trovato la giusta via!