Pagina 1 di 2

Cronache di un ignorantissimo😁 (primo acquario in assoluto!)

Inviato: 06/01/2021, 22:27
di Valhalla
Ciao a tutti/e,

come già avrete capito dal titolo, mi sono cimentato in questa esperienza (per me bellissima) ed ho deciso di comprare il mio primo acquario. Ho scelto un negoziante vicino casa e gli ho chiesto di spiegarmi alcune nozioni di base, e quale sarebbe stata l'opzione migliore per me, che volevo avviare e gestire in maniera più semplice/funzionale possibile, un acquario (vista la mia inesperienza, non voglio ancora approcciare a fertilizzanti e CO2). Così la scelta è ricaduta su un 60 litri in offerta completo di filtro interno(MTB aloha 60 LED line), fondo fertile e sassolini 2-4mm (ero indeciso con la sabbia ma ho preferito i primi), attivatore batterico e trattamento acqua (perché volevo usare quella del rubinetto). Le prime piante che ho scelto (per estetica più che per funzionalità) sono state 2 anubias e 2 rotala (che ora non se la passano proprio benissimo), e così tutto contento torno a casa per allestirlo!

Nell'infinito lasso di tempo di maturazione di sto benedetto acquario, inizio letteralmente ad impazzire cercando nei forum, tutte le nozioni che mi venivano in mente (e meno male che vi ho beccato in rete) ed ho iniziato a studiare in maniera più approfondita e mirata tutto il necessario (alleopatie, potature, manutenzione vasca e filtro, luci, valori acqua e pesci adatti); arrivo così a prendere svariate piante a crescita rapida e ossigenanti (stavolta ci ho messo più "passione" per quei poveri pescetti che introdurrò)

Finita l'attesa della maturazione, porto un campione d'acqua al negoziante già citato (che è stato gentilissimo e non m'ha nemmeno fatto pagare) per farla analizzare.

Passiamo ora alle informazioni tecniche:

Upgrade luci LED da 6 a 16w (ho spento la luce originale e montato le 2 da 8 della tetra con controllo alba/tramonto) luce fredda

51 LT netti di acqua calcolati

Valori acqua
NO3- 8-10
NO2- 0
GH 7
KH 5
pH 8 (sto valutando un pizzico di torba nel filtro ma devo studiare ancora un po' per capire quantità e azione della torba)
Altri valori sconosciuti, ma uso l'acqua di rete di Roma e, come già detto, non sono ancora pronto per fertilizzanti e CO2.

Aggiunta ieri una coppia di Guppy (non mi cazziate ma quel poveraccio del negoziante aveva finito le femmine, e domani stesso andrò a prendere 1 altro maschio e 5 femmine), e vorrei mettere delle neocaridine Red cherry (penso 10); Ne ho studiato bene l'alimentazione e gli ho creato uno spazio dove nascondersi assieme agli eventuali avannotti (non userò sale parto perché non voglio un milione di pesci in vasca, e quelli che resteranno se lo devono meritare 😅)

PS quel legno maledetto ancora non affonda e l'ho dovuto incastrare col filtro, ma appena lo farà, tagliuzzo ben bene la ceratophyllum e la lego a mo di albero compatto

Per chi è riuscito a leggere tutto senza morire di noia, allego anche le foto dell'acquario. Eventuali consigli e accorgimenti sono del tutto graditi e necessari!🤣🤣🤣

Grazie a tutti per le nozioni che ho potuto apprendere fino ad ora in questo forum!

Cronache di un ignorantissimo😁 (primo acquario in assoluto!)

Inviato: 06/01/2021, 23:15
di cicerchia80
Ciao @Valhalla, se ti fa comodo ti porto in orimo acquario
Valhalla ha scritto:
06/01/2021, 22:27
vista la mia inesperienza, non voglio ancora approcciare a fertilizzanti e CO2).
Per quanto sembra strano, è più difficile non usarle :)
Valhalla ha scritto:
06/01/2021, 22:27
fondo fertile e sassolini 2-4mm (ero indeciso con la sabbia ma ho preferito i primi),
.... Ecco, sai il nome del/dei fondi?
Valhalla ha scritto:
06/01/2021, 22:27
attivatore batterico e trattamento acqua (perché volevo usare quella del rubinetto)
Ti do una notizia bella e una brutta
Il trattamento non ti serve, e i batteri potevi anche non metterli
Valhalla ha scritto:
06/01/2021, 22:27
Upgrade luci LED da 6 a 16w (ho spento la luce originale e montato le 2 da 8 della tetra con controllo alba/tramonto) luce fredda
Da quando?
Valhalla ha scritto:
06/01/2021, 22:27
pH 8 (sto valutando un pizzico di torba nel filtro ma devo studiare ancora un po' per capire quantità e azione della torba)
Aspetta, vasca giovane tende ad avere un pH alto... Inoltre, aspetta a bocciare l'idea della CO2 :)
Valhalla ha scritto:
06/01/2021, 22:27
Ne ho studiato bene l'alimentazione e gli ho creato uno spazio dove nascondersi assieme agli eventuali avannotti (non userò sale parto perché non voglio un milione di pesci in vasca, e quelli che resteranno se lo devono meritare )
Bene, quindi saprai che può esserci anche qualche predazione

Da profilo, credo ti manca qualche pianta
Giá il cerato non lo hai scritto... Che altlro c'è?

Cronache di un ignorantissimo😁 (primo acquario in assoluto!)

Inviato: 06/01/2021, 23:26
di aragorn
Valhalla ha scritto:
06/01/2021, 22:27
andrò a prendere 1 altro maschio e 5 femmine
aspetta per le femmine non avere fretta si riproducono in maniera pazzesca . li ho avuti nel precedente acquario . In quello attuale ho preso 2 dico 2 guppy pensando fossero maschi e dopo un anno ne ho un centinaio.

Aggiunto dopo 32 secondi:
evidentemente non erano due maschi :D

Cronache di un ignorantissimo😁 (primo acquario in assoluto!)

Inviato: 06/01/2021, 23:45
di Valhalla
Grazie @cicerchia80! Purtroppo non conosco il nome del terriccio che ho preso (ma tanto ritornerò dal negoziante e glielo chiederò perché ricordo vagamente la busta) ed i sassolini sono inerti perché di quarzo o quarzite? (per controprova prima di inserirli li ho bagnati con l'acido ma niente). Le luci sono arrivate ieri ed ho abbassato il fotoperiodo da 7 ore a 4,30 ed aumenterò di 1 ora ogni settimana(almeno così ho capito dai vari testi che ho letto quando si cambiano le luci, ovviamente correggimi se sbaglio!). Si le piante le sto aggiungendo di volta in volta quando passo dal negoziante, ma pensavo di averlo già aggiornato il profilo!! E @aragorn il maschio che ho è piccolissimo ma super molesto, mentre la femmina la vedo già bella grande, non vorrei che me la facesse schiattare! Magari mi potrei fermare a prendere solo altre 2 femmine e basta, così da sgravare la prima😅 per le neocaridine dite che faccio una cavolata a metterle o potrebbe andare bene? Il carico organico diventa eccessivo se le aggiungo tutte insieme ai pesci? Contando che le prenderei da un altro negozio, ci saranno condizioni diverse di batteri suppongo

Cronache di un ignorantissimo😁 (primo acquario in assoluto!)

Inviato: 06/01/2021, 23:49
di aragorn
Valhalla ha scritto:
06/01/2021, 23:45
sono arrivate ieri ed ho abbassato il fotoperiodo da 7 ore a 4,30 ed aumenterò di 1 ora ogni settimana(almeno così ho capito dai vari te
:-bd
Valhalla ha scritto:
06/01/2021, 23:45
la femmina
quindi hai già una femmina quindi non tenere in conto quello che ti ho detto anche se io all'inizio la cambierei con un altro maschio. vedi tu

Cronache di un ignorantissimo😁 (primo acquario in assoluto!)

Inviato: 07/01/2021, 0:03
di Valhalla
@cicerchia80 ho aggiornato il profilo:

Cryptocoryne costata, 2 echinodorus vesuvius (al lato opposto della crypto), 2 anubias, 2 rotala (ma non stanno messe proprio bene), ceratophyllum, e una di cui non conosco il nome perché regalata e senza etichetta più una galleggiante di cui non conosco il nome perché sempre regalata. Allego anche le foto, magari ne conoscete il nome e lo posso aggiornare

Cronache di un ignorantissimo😁 (primo acquario in assoluto!)

Inviato: 07/01/2021, 0:05
di cicerchia80
Valhalla ha scritto:
06/01/2021, 23:45
sono inerti perché di quarzo o quarzite? (per controprova prima di inserirli li ho bagnati con l'acido ma niente)
Apposto


..... Le piante?

Cronache di un ignorantissimo😁 (primo acquario in assoluto!)

Inviato: 07/01/2021, 0:08
di Valhalla
Conosco i nomi di tutte le piante che ho tranne quelle regalatemi, e ho messo nomi e foto nella risposta precedente

Cronache di un ignorantissimo😁 (primo acquario in assoluto!)

Inviato: 07/01/2021, 0:44
di cicerchia80
Non mi appariva :-??

Egeria e lindernia credo
La galleggiante, dall'alto si capirebbe meglio, ma o pistia straitoides o Limnobium laevigatum

Allelopatia tra le piante d'acquario

Cronache di un ignorantissimo😁 (primo acquario in assoluto!)

Inviato: 07/01/2021, 7:38
di Valhalla
Ora le ho fotografate meglio e te le posto. Dici che è egeria la prima? Fosse così, ci sarebbe una lotta anche tra lei ed il povero ceratophyllum 😓😓 Io consapevolmente ho fatto solo una cavolata.. studiando e ristudiando il capitolo delle alleopatie avevo sempre in mente echinodorus e crypto, ma le ho prese entrambe perché sono un babbeo. Tornato a casa mi sono ricordato della loro alleopatia, ma non me la sono sentita di riportargliela, perché mi aveva appunto regalato le ultime piantine che aveva, quindi le ho posizionate ai poli opposti dell'acquario e ci ho messo molte piante in mezzo, sperando appunto che non si incrocino le loro radici. Ammetto che nemmeno con le piante ho mai avuto dimestichezza, e ho dovuto sopperire alle mie mancanze studiando pianta per pianta i valori di crescita e le condizioni minime di sopravvivenza (legge di Liebig compresa), e vorrei riuscire a portare avanti l'acquario il più possibile senza ricorrere a fertilizzanti e CO2😅 dite che prima o poi mi dovrò arrendere? Qui entrerebbe in gioco anche la "variabile" moglie, e credo di avere pochissime chance di spuntarla🤣🤣