Pagina 1 di 4

Prima vasca con Askoll pure XL LED

Inviato: 10/01/2021, 14:05
di jolly71
Anche se non completamente convinto della scelta seguo la scelta di mia moglie che preferisce la vasca in oggetto invece del juwel rio 125.
il tempo ci dirà ...
Come scritto in presentazione la vasca dovrebbe arrivare a giorni... spero integra.
Al momento dotazione standard per filtro e illuminazione. unica modifica aumentare i cannolicchi dei cestelli bassi e riempire se è il caso lo scomparto dedicato ai carboni e filtrazione chimica che non userò. (si accettano suggerimenti per migliorare la resa).

Fondo: Avevo pensato alla base uno strato di Tetra CompleteSubstrate, sopra il tetra active e poi nel caso serve ghiaino a copertura. I materiali del fondo tranne il ghiaino li devo ordinare quindi posso ancora cambiare.

Vegetazione: ho fatto un giro nei negozi locali per avere un'idea dei pesci. per non uscire a mani vuote ho preso le prime piante che mi hanno ispirato e sono le seguenti ( O:-) speriamo bene ):
Muschio di java
Microsorum pteropus windelow
Cryptocoryne lutea
Anubias nana
a mia moglie come piante vorrebbe qualcosa tra:
hydrocotyle leucocephala
liminophila sessiliflora

si accettano suggerimenti per altre

Pesci. Ci sono varie idee ancora molto vaghe in realtà in quanto ora mi aspetto i vostri consigli sull'allestimento e sopratutto sulle possibiliconvivenze tra lee diverse varietà. Le alternative base dalle quali partire sono valutare :
1) Maschio di betta
2) una coppia di pesce scalare

Fatemi sapere cosa ne pensate, se ci sono sbagli e se manca qualcosa che dovete sapere.

Prima vasca con Askoll pure XL LED

Inviato: 10/01/2021, 14:21
di Fiamma
Ciao jolly71,
In effetti secondo me era meglio il Rio ma il fattore M (Moglie o Marito o Mamma a seconda dei casi) si è fatta conquistare dal design...
Intanto un articolo sulla vasca in questione https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/acquario-askoll-pure/
Per il fondo, noi consigliamo un fondo inerte che ti semplifica la vita, per la fertilizzazione la farai al bisogno, la dovresti fare comunque per le piante che si nutrono in colonna e in ogni modo i fondi fertili si esauriscono dopo circa un anno.
Piuttosto, scegli un fondo in sabbia se hai intenzione di mettere pesci da fondo e soprattutto non calcareo.
Le piante che hai scelto finora sono tutte piante lente, per aiutarti nella gestione della vasca aggiungi delle piante rapide, le due che piacciono a tua moglie per esempio.
jolly71 ha scritto:
10/01/2021, 14:05
Maschio di betta
2) una coppia di pesce scalare
Questi due non insieme, e per gli P. scalare credo la vasca sia piccola, ci posti le dimensioni?

Prima vasca con Askoll pure XL LED

Inviato: 10/01/2021, 17:30
di jolly71
Come fondo va bene solo il tetra active senza il complete?
Da quanto ho letto è poroso e utile per insidiamento batteri.
Oppure mi consigli proprio sabbia? Che granulometria?
La vasca è 76 x 36 x h 43,5
Come pesci assolutamente no entrambi. O Betta o coppia di Scalare da far convivere con altri. Se per scalare sarà piccola allora magari vediamo come abbinare il Betta.

Prima vasca con Askoll pure XL LED

Inviato: 10/01/2021, 18:06
di roby70
jolly71 ha scritto:
10/01/2021, 17:30
Come fondo va bene solo il tetra active senza il complete?
Io metterei un fondo inerte; l'active della tetra non ho mai capito esattamente che fondo è dato che non è fertilizzato ma sembra neanche completamente inerte.
Sul discorso sabbia se non metti pesci da fondo non serve.
jolly71 ha scritto:
10/01/2021, 17:30
Come pesci assolutamente no entrambi. O Betta o coppia di Scalare da far convivere con altri. Se per scalare sarà piccola allora magari vediamo come abbinare il Betta.
Piccola per i P. Scalare. Per il betta la colonna d'acqua è molto alta ma si risolve allestendolo bene; con lui un bel gruppo di trigonostima ad esempio.
In alternativa al betta una coppia di colisa?

Prima vasca con Askoll pure XL LED

Inviato: 10/01/2021, 20:55
di jolly71
Il tetra active non è simile o corrispondente come prodotto al manado?
Aggiungendo 2 piante a crescita rapida oltre a quelle già prese può bastare come vegetazione considerando anche la riproduzione naturale?
Una piccola curiosità giusto a titolo informativo... Che spessore sono i vetri della vasca pure?

Prima vasca con Askoll pure XL LED

Inviato: 11/01/2021, 9:00
di roby70
jolly71 ha scritto:
10/01/2021, 20:55
Il tetra active non è simile o corrispondente come prodotto al manado?
Non lo so ma vediamo se @Nijk lo conosce.
jolly71 ha scritto:
10/01/2021, 20:55
Aggiungendo 2 piante a crescita rapida oltre a quelle già prese può bastare come vegetazione considerando anche la riproduzione naturale?
Direi di si.
jolly71 ha scritto:
10/01/2021, 20:55
Una piccola curiosità giusto a titolo informativo... Che spessore sono i vetri della vasca pure?
Mi sembra 6 o 8 mm ma penso ci sia scritto nella descrizione.

Prima vasca con Askoll pure XL LED

Inviato: 11/01/2021, 9:30
di jolly71
roby70 ha scritto:
11/01/2021, 9:00
Mi sembra 6 o 8 mm ma penso ci sia scritto nella descrizione.
Purtroppo no. Non sono riuscito a trovare questa informazione cercando su internet. Nella peggiore delle ipotesi appena arriva il mio misuro e posto lo spessore dei vetri.

Tornando al discorso fondo e considerando il fattore C... Come costo, sono fortemente tentato di provarlo come strato unico di circa 6/8 cm. Se come prodotto è scadente allora sarei orientato come seconda opzione al lapillo vulcanico 3-8 mm che trovo presso un rivenditore locale in sacco da 33lt a prezzo onesto

Prima vasca con Askoll pure XL LED

Inviato: 11/01/2021, 15:03
di Nijk
roby70 ha scritto:
11/01/2021, 9:00
jolly71 ha scritto: ↑
ieri, 20:55
Il tetra active non è simile o corrispondente come prodotto al manado?
Non lo so ma vediamo se @Nijk lo conosce.
Si è il corrisponde Tetra dello stesso prodotto grossomodo.

Prima vasca con Askoll pure XL LED

Inviato: 11/01/2021, 18:00
di roby70
Nijk ha scritto:
11/01/2021, 15:03
Si è il corrisponde Tetra dello stesso prodotto grossomodo.
Quindi può alzare anche lui il GH?

Prima vasca con Askoll pure XL LED

Inviato: 14/01/2021, 13:37
di jolly71
In attesa della vasca che dovrebbe arrivare domani sto riguardando i fondi... Del fluval stratum cosa ne pensate?