Pagina 1 di 1

Il mio Primo Caradinaio

Inviato: 12/01/2021, 16:52
di AlfonsoDeFilippi
Ciao,
un amico mi aveva regalato una vasca che lo scorso ottobre ospitava diverse Caridina solo che continuavo a avere morti così ho deciso di riallestirlo da zero il giorno 4/01.
L'idea è quella di un Caradinaio molto easy...

Dopo aver svuotato la vasca ho pulito i vetri, rilavato il filtro e le spugne e lavato il fondo.
Ho inserito delle piante che avevo nello stesso Caradinaio( da qui la presenza di quelle alghe) e al momento la Fauna è composta da qualche Physa.

Ho un filtro a Aria e una lampada cinese ...
Nella foto vedete già quelle che a mio parere sono delle Uova Di Physa..

Quindi, per la Flora ho :
-Ludwigia Sp. Mini Super Red ;
-Rotala Rotundifolia ;
-Hygrophila Polysperma ;
-Limnophila sessiliflora ( non presente ancora nella foto) ;
- Salvinia Minima ;


Visto che ho rilavato tutto immagino che dovrebbe partire da zero con la sua maturazione.

Il mio Primo Caradinaio

Inviato: 12/01/2021, 17:00
di Minimo
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
12/01/2021, 16:52
dovrebbe partire da zero con la sua maturazione.
Esatto
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
12/01/2021, 16:52
Ho un filtro a Aria
Bene anche se con le caridina potresti farne a meno n
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
12/01/2021, 16:52
una lampada cinese ...
Le caridina non amano luci forti tant'è che per loro si allestiscono vasche con piante a bassa esigenza, epifite, muschi.
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
12/01/2021, 16:52
Ho inserito delle piante che avevo nello stesso Caradinaio( da qui la presenza di quelle alghe)
Forse questa non è stata una buona idea?

Il mio Primo Caradinaio

Inviato: 12/01/2021, 17:03
di AlfonsoDeFilippi
Minimo ha scritto:
12/01/2021, 17:00
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
12/01/2021, 16:52
dovrebbe partire da zero con la sua maturazione.
Esatto
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
12/01/2021, 16:52
Ho un filtro a Aria
Bene anche se con le caridina potresti farne a meno n
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
12/01/2021, 16:52
una lampada cinese ...
Le caridina non amano luci forti tant'è che per loro si allestiscono vasche con piante a bassa esigenza, epifite, muschi.
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
12/01/2021, 16:52
Ho inserito delle piante che avevo nello stesso Caradinaio( da qui la presenza di quelle alghe)
Forse questa non è stata una buona idea?
Magari quella di riusare le stesse piante non è stata una idea top ma non volevo buttarle solo per qualche alga. credo che scompariranno nella nuova maturazione con le Physa...

Cosa mi devo aspettare quindi come nuovo ciclo di maturazione?
Al momento per far partire devo inserire qualcosa?Magari del mangime?

Il mio Primo Caradinaio

Inviato: 12/01/2021, 18:30
di Minimo
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
12/01/2021, 17:03
Al momento per far partire devo inserire qualcosa?Magari del mangime?
Io lascerei andare la vasca per 2/3 settimane poi giro di test e ti rendi conto se i valori quadrano per la fauna desiderata.

Il mio Primo Caradinaio

Inviato: 12/01/2021, 20:02
di roby70
Ti faccio un paio di domande:
- con che acqua hai riempito?
- che luce esattamente hai messo?
- quanti litri è l’acquario?
- che fondo hai?

Sulle piante ti dico subito che alcune che hai messo hanno bisogno di luce molto forte e CO2