Progetto black water
Inviato: 15/01/2021, 11:18
Bene, salve a tutti. In questa giornata uggiosa ho finalmente deciso di stilare una lista di cose che mi serviranno per avviare definitivamente la mia avventura nel mondo dell'acquariologia. Quindi quello che segue sarà una sorta di lista della spesa misto a idee riguardo la realizzazione del progetto che avevo in mente. Dunque io desidero realizzare un acquario di acque nere, sovvertendo leggermente le proposte che mi erano state fatte confrontandomi con qualcuno di voi. La fauna che ho deciso di ospitare saranno delle Caridina Multidentata e e lui, la star della vasca: un Betta Speldens (devo ancora decidere quale variante prendere, a me piaceva molto l'halfmoon, ma vediamo anche cosa riesco a reperire). Di conseguenza:
-Vasca dennerle 55 litri cm45x36x34h
-Plaforniera Chihiros A301 8000 k 2800 lm in modo da avere circa 50 lm/lt
-Filtro interno sola spugna, anche in modo da smuovere leggermente l'acqua, vediamo cosa offre Chinatown
-Riscaldatore 50 watt
Poi come arredamento
-Ho intenzione di prendere in prestito dei rami da una giovane quercia abbattuta dal vento che ho avuto modo di adocchiare a qualche passo da casa mia, in piena campagna. I rami ho intenzione di asciugarli, anche se già secchi, una ventina di minuti in forno a 100 C° e poi dargli una leggera bollita
-Sabbia inerte, di colore nero o marrone
-Una o due rocce assolutamente non calcaree
-Qualche Microsorum e qualche Cryptocoryne e Lemna come galleggiante (magari creo un cerchietto di tubo per flebo in modo da far trasparire un po' di luce e agevolarmi nella somministrazione di cibo) e poi due piante emerse, una sicuramente Pothos e l'altra vediamo, magari una Fittonia
-Foglie di Quercia e di Catappa e pigne d'Ontano
-Torba
-Test a striscette (sì so che sarebbero meglio quelli a reagente) che misurano pH, GH, KH, NO2-, NO3- e Cl più un conduttimetro. Basta, credo di non aver scordato niente.
Ho intenzione di procedere allestendo la vasca col fondo, coi legni, inserendo anche le foglie e le pigne e riempiendo con tutta acqua distillata, perché da quel che ho capito, a rilasciare tutte le sostanze utili come acidi umici e altri acidi deboli, tannini e micro e macro elementi ci penseranno le foglie e legni marcescenti e la torba. Poi dopo un paio di settimane introdurre le piante e dopo un'altrao paio di settimane introdurre la torba e lasciar finire di maturare l'acquario qualche mese. Dopodiché prima Caridina e poi Betta.
Dunque, questa è la mia proposta. Se avete consigli o suggerimenti ovviamente sono apertissimo a qualunque miglioria. Un ringraziamento anticipato e ciao
-Vasca dennerle 55 litri cm45x36x34h
-Plaforniera Chihiros A301 8000 k 2800 lm in modo da avere circa 50 lm/lt
-Filtro interno sola spugna, anche in modo da smuovere leggermente l'acqua, vediamo cosa offre Chinatown
-Riscaldatore 50 watt
Poi come arredamento
-Ho intenzione di prendere in prestito dei rami da una giovane quercia abbattuta dal vento che ho avuto modo di adocchiare a qualche passo da casa mia, in piena campagna. I rami ho intenzione di asciugarli, anche se già secchi, una ventina di minuti in forno a 100 C° e poi dargli una leggera bollita
-Sabbia inerte, di colore nero o marrone
-Una o due rocce assolutamente non calcaree
-Qualche Microsorum e qualche Cryptocoryne e Lemna come galleggiante (magari creo un cerchietto di tubo per flebo in modo da far trasparire un po' di luce e agevolarmi nella somministrazione di cibo) e poi due piante emerse, una sicuramente Pothos e l'altra vediamo, magari una Fittonia
-Foglie di Quercia e di Catappa e pigne d'Ontano
-Torba
-Test a striscette (sì so che sarebbero meglio quelli a reagente) che misurano pH, GH, KH, NO2-, NO3- e Cl più un conduttimetro. Basta, credo di non aver scordato niente.
Ho intenzione di procedere allestendo la vasca col fondo, coi legni, inserendo anche le foglie e le pigne e riempiendo con tutta acqua distillata, perché da quel che ho capito, a rilasciare tutte le sostanze utili come acidi umici e altri acidi deboli, tannini e micro e macro elementi ci penseranno le foglie e legni marcescenti e la torba. Poi dopo un paio di settimane introdurre le piante e dopo un'altrao paio di settimane introdurre la torba e lasciar finire di maturare l'acquario qualche mese. Dopodiché prima Caridina e poi Betta.
Dunque, questa è la mia proposta. Se avete consigli o suggerimenti ovviamente sono apertissimo a qualunque miglioria. Un ringraziamento anticipato e ciao