Pagina 1 di 1
piante e valori acqua
Inviato: 18/01/2021, 11:51
di jolly71
mi mancano da aggiungere delle piante a crescita rapida per evitare o dimiuire il rischio alghe e depurare acqua.
al momento ho gia acquistato le seguenti:
Muschio di java
Microsorum pteropus windelow
Cryptocoryne lutea
Anubias nana
prima di proseguire scrivo la mia situazione acqua con 2 opzioni:
acqua di fornitura con durezza totale di 25° francesi
acqua addolcita a 15° francesi e arricchita di sale.
pH 6,8.
Al momento questi i dati che posso riportare non avendo fatto altri test. integro appena possibile.
escludendo sicuramente l'acqua addolcita rimane da usare quella a 25° di durezza, quindi con le molte proprietà che ha pensavo di inserire egeria densa
va bene o mi consigliate altro?
nella vasca ci saranno betta e altri conviventi tipo trigonostima come suggerito da @
roby70 ma posso valutare altri abbimenti o aggiunte er quello che sarà possibile
piante e valori acqua
Inviato: 18/01/2021, 15:53
di roby70
jolly71 ha scritto: ↑18/01/2021, 11:51
va bene o mi consigliate altro?
Va bene.
jolly71 ha scritto: ↑18/01/2021, 11:51
nella vasca ci saranno betta e altri conviventi tipo trigonostima
Però per loro la durezza dovrà essere bassa

piante e valori acqua
Inviato: 18/01/2021, 16:28
di jolly71
Ho letto male ho la pianta di egeria fa anche da decalcificante?
piante e valori acqua
Inviato: 18/01/2021, 18:28
di roby70
jolly71 ha scritto: ↑18/01/2021, 16:28
Ho letto male ho la pianta di egeria fa anche da decalcificante?
Forse ho capito cosa intendi. L'egeria in assenza di CO
2 utilizza il carbonato di calcio come fonte di carbonio e questo potrebbe anche far scendere le durezze ma diciamo in modo quasi non rilevabile.
piante e valori acqua
Inviato: 18/01/2021, 20:19
di jolly71
roby70 ha scritto: ↑18/01/2021, 18:28
potrebbe anche far scendere le durezze ma diciamo in modo quasi non rilevabile
Io invece credevo che la correggesse comunque magari impiegando più tempo.
Immagino che per correggere la durezza bisogna tagliare con acqua osmotica o demineralizzata. Ci sono altri sistemi diversi?
piante e valori acqua
Inviato: 18/01/2021, 20:20
di roby70
jolly71 ha scritto: ↑18/01/2021, 20:19
Ci sono altri sistemi diversi?
No

piante e valori acqua
Inviato: 18/01/2021, 20:27
di jolly71
Domani misuro nuovamente la durezza perché il valore che ho scritto è di qualche mese fa. È più semplice eliminare il sodio aggiunto dall'addolcitore?
Ho trovato questo:
Prodac mutacal
E’ un prodotto composto da resine speciali che riducono la durezza totale dell’acqua in acquari d’acqua dolce. La durezza totale ideale per i pesci tropicali dev’essere mantenuta al di sotto di 8 gradi tedeschi - °dGH (circa 14 gradi francesi - °fGH) mentre la durezza totale - GH dell’acqua di rubinetto è mediamente di 11 gradi tedeschi - °dGH e spesso anche superiore.
Le resine MUTACAL attivano un processo di scambio ionico, cioè scambiano gli ioni dell’acqua con altri fissati sulle resine riducendo la durezza dell’acqua dell’acquario fino a livello sicuro per la vita dei pesci
piante e valori acqua
Inviato: 19/01/2021, 8:39
di roby70
jolly71 ha scritto: ↑18/01/2021, 20:27
È più semplice eliminare il sodio aggiunto dall'addolcitore?
Per eliminarlo direi che ci vuole un impianto d'osmosi ma a quel punto hai acqua con durezze a 0.
jolly71 ha scritto: ↑18/01/2021, 20:27
Ho trovato questo:
Lascia perdere i prodotti chimici... se vuoi abbassare le durezze usa acqua d'osmosi o demineralizzata. Anche perchè facilmente quelle resine rilasciano altro sodio per abbassarle.