Fosfati alti, conducibilità non scende
Inviato: 21/01/2021, 13:42
Salve,
insospettito dal fatto che nel giro di qualche giorno il pH è sceso da 7.5/7.6 a 6.97 per poi risalire e stabilizzarsi intorno a 7/7.1 ho comprato un test PO43- (quello a reagente della Sera) ed è risultato un valore di 2 mg/l, in pratica il massimo valore della scala.
Anche la conducibilità, dopo 5 giorni dalla fertilizzazione, è passata da circa 710 (pre fertilizzazione) a 736 µS/cm e non accenna a scendere.
Le piante (Limnophila Sessiliflora, Cabomba Caroliniana e Anubias Barteri) non sembrano bloccate, stanno continuando a crescere tanto che dovrò effettuare un bel pò di potature (che saranno poi ripiantate), la fauna è composta da soli Poecilia Endler (con molti avannotti).
E' comparsa da circa 1 mese un pò di BBA in corrispondenza della zona più illuminata della vasca (la parte centrale) ma sembra che non sia più in espansione.
I valori dell'acqua sono abbastanza stabili, le misurazioni le effettuo ogni 15gg (kit test a reagente Sera nuovo), gli utlimi test:
KH 9
GH 13
NO2- 0
NO3- <25
Fe 0.2 (dopo fertilizzazione)
Temp. 26 °C
La vasca (da 114 litri lordi) è avviata da 5 mesi e non ho mai effettuato cambi acqua ma solo rabbocchi con acqua del rubinetto (e biocondizionatore).
Che sia il caso di fare un cambio?
Oppure?
Grazie,
Roberto
insospettito dal fatto che nel giro di qualche giorno il pH è sceso da 7.5/7.6 a 6.97 per poi risalire e stabilizzarsi intorno a 7/7.1 ho comprato un test PO43- (quello a reagente della Sera) ed è risultato un valore di 2 mg/l, in pratica il massimo valore della scala.
Anche la conducibilità, dopo 5 giorni dalla fertilizzazione, è passata da circa 710 (pre fertilizzazione) a 736 µS/cm e non accenna a scendere.
Le piante (Limnophila Sessiliflora, Cabomba Caroliniana e Anubias Barteri) non sembrano bloccate, stanno continuando a crescere tanto che dovrò effettuare un bel pò di potature (che saranno poi ripiantate), la fauna è composta da soli Poecilia Endler (con molti avannotti).
E' comparsa da circa 1 mese un pò di BBA in corrispondenza della zona più illuminata della vasca (la parte centrale) ma sembra che non sia più in espansione.
I valori dell'acqua sono abbastanza stabili, le misurazioni le effettuo ogni 15gg (kit test a reagente Sera nuovo), gli utlimi test:
KH 9
GH 13
NO2- 0
NO3- <25
Fe 0.2 (dopo fertilizzazione)
Temp. 26 °C
La vasca (da 114 litri lordi) è avviata da 5 mesi e non ho mai effettuato cambi acqua ma solo rabbocchi con acqua del rubinetto (e biocondizionatore).
Che sia il caso di fare un cambio?
Oppure?
Grazie,
Roberto