DOC batteri e Blackwater
Inviato: 03/02/2021, 0:00
@Giueli continuando sul forum
@lucazio00 mi ha aperto un vaso di Pandora.
Walstad mi aveva insegnato che i DOC erano cosa buona e giusta, ma qua https://aquariumscience.org/index.php/2 ... g-science/ l'autore afferma, in diverse occasioni che i DOC alimentano i batteri (cattivi) in colonna e quindi sono particolarmente pericolosi per animali provenienti da Blackwater (in particolar modo quelli del sud america)
Il motivo è che essendo quegli ambienti particolarmente privi di sali, i batteri non riescono a proliferare (non sarebbe l'acidità a tenerli a bada ma la scarsità di risorse)
Gli animali cresciuti in quegli habitat hanno quindi investito in "resistenza osmotica" (per farla breve) e risparmiato sulle difese immunitarie.
Ne consegue che tali acquari debbano avere filtrazione spinta (con ciclo iniziale di 1anno) ed UV-C.
https://aquariumscience.org/index.php/1 ... ater-fish/
Qual è la vostra opinione in merito.
@lucazio00 mi ha aperto un vaso di Pandora.
Walstad mi aveva insegnato che i DOC erano cosa buona e giusta, ma qua https://aquariumscience.org/index.php/2 ... g-science/ l'autore afferma, in diverse occasioni che i DOC alimentano i batteri (cattivi) in colonna e quindi sono particolarmente pericolosi per animali provenienti da Blackwater (in particolar modo quelli del sud america)
Il motivo è che essendo quegli ambienti particolarmente privi di sali, i batteri non riescono a proliferare (non sarebbe l'acidità a tenerli a bada ma la scarsità di risorse)
Gli animali cresciuti in quegli habitat hanno quindi investito in "resistenza osmotica" (per farla breve) e risparmiato sulle difese immunitarie.
Ne consegue che tali acquari debbano avere filtrazione spinta (con ciclo iniziale di 1anno) ed UV-C.
https://aquariumscience.org/index.php/1 ... ater-fish/
Qual è la vostra opinione in merito.