Come complicarsi la vita
Inviato: 03/02/2021, 23:12
Ciao a tutti, per non smentirmi ho fatto le cose al contrario.
Ho allestito un acquario aperto misure 60*30*30 circa e ora vengo a chiedere consiglio.
Riempito con acqua di rubinetto: conducibilità 360, NO3- 12.5 mg/l, PO43- <0.02 mg/l, k 2 mg/l, KH 10, pH 7. Questi sono valori fatti con i test a reagente che uso per l'acquario.
Fondo Flourite seachem.
Piante: Ranunculus inundatus, Hygrophila pinnatifida, Sagittaria subulata, Alternanthera reineckii rosanerving, Echinodorus Ozelot green, Hygrophila corymbosa siamensis, Ludwigia sp. Mini Supper Red, Limnophila.
Impianto CO2.
Plafoniera 600mm 24W per acquari da 55 a 80cm: 21 LED da 0,5W 6500K° + 21 LED da 0,5W 4000K° + 21 LED da 0,2W RGB, Angolazione 110-120°
Intensità 1800 lumen.
I valori dell'acqua in acquario sono: conducibilità 500, NO3- 12.5 mg/l, PO43- devo continuamente reintegrarlo (anche il ferro), k 10 mg/l, KH 2, pH oscilla tra 6.2 e 6.8. Il GH non chiedetemelo perché dalle mie parti al momento è introvabile.
A questo punto vi chiedo se i valori si stabilizzano così cosa potrò inserire come fauna? Personalmente mi sarebbe piaciuto avere delle Caridina ma con un KH così basso non so se sia fattibile. E visto che le piante crescono tutte in maniera soddisfacente non vorrei sballare i valori.
Dai datemi qualche idea
Ho allestito un acquario aperto misure 60*30*30 circa e ora vengo a chiedere consiglio.
Riempito con acqua di rubinetto: conducibilità 360, NO3- 12.5 mg/l, PO43- <0.02 mg/l, k 2 mg/l, KH 10, pH 7. Questi sono valori fatti con i test a reagente che uso per l'acquario.
Fondo Flourite seachem.
Piante: Ranunculus inundatus, Hygrophila pinnatifida, Sagittaria subulata, Alternanthera reineckii rosanerving, Echinodorus Ozelot green, Hygrophila corymbosa siamensis, Ludwigia sp. Mini Supper Red, Limnophila.
Impianto CO2.
Plafoniera 600mm 24W per acquari da 55 a 80cm: 21 LED da 0,5W 6500K° + 21 LED da 0,5W 4000K° + 21 LED da 0,2W RGB, Angolazione 110-120°
Intensità 1800 lumen.
I valori dell'acqua in acquario sono: conducibilità 500, NO3- 12.5 mg/l, PO43- devo continuamente reintegrarlo (anche il ferro), k 10 mg/l, KH 2, pH oscilla tra 6.2 e 6.8. Il GH non chiedetemelo perché dalle mie parti al momento è introvabile.
A questo punto vi chiedo se i valori si stabilizzano così cosa potrò inserire come fauna? Personalmente mi sarebbe piaciuto avere delle Caridina ma con un KH così basso non so se sia fattibile. E visto che le piante crescono tutte in maniera soddisfacente non vorrei sballare i valori.
Dai datemi qualche idea