Post ictio. Che succede?
Inviato: 04/02/2021, 13:17
Ciao a tutti!
Come sempre ho domande da sottoporvi.
Premessa:
Ho avuto in vasca un caso di ictio. Una pesciolina ha preso la batteriosi in maniera piuttosto violenta, difatti anche se i puntini erano ancora pochi, piccoli e situati solo sulla zona della coda, ho dovuto fare due cicli di protazol per farli sparire, visto che sale e temperatura non bastavano.
L'oranda in questione però presentava una serie di "malesseri" fisici:
Squame che saltano (sempre in punti diversi), pinne piene di sangue e, alla fine del trattamento per l'ictio, un principio di corrosione.
Con la pazienza dei santi, le sto facendo bagni di sale per contrastare questo distastro di sintomi.
Il pesce é sempre stato vivace e vorace, non ha mai smesso di nuotare, nutrirsi, le pinne sono bene aperte e a guardarle, sembrerebbe si stiano rimpolpando, dandomi la sensazione di aver scongiurato anche il problema corrosione.
Nonostante questo, noto che sulla coda della pesciolina, ancora acciaccata, permangono striscioline bianche, quasi fossero cicatrici, le squame faticano a riscrescere e il sangue nelle pinne, seppur in maniera meno critica e consistente, é sempre presente.
Sapete dirmi qualcosa in merito a questi segni bianchi? É da tempo che li ha sulla coda, appaiono e scompaiono, ma la prima volta hanno poi condotto all'ictio.
Grazie a tutti per suggerimenti e consigli
Come sempre ho domande da sottoporvi.
Premessa:
Ho avuto in vasca un caso di ictio. Una pesciolina ha preso la batteriosi in maniera piuttosto violenta, difatti anche se i puntini erano ancora pochi, piccoli e situati solo sulla zona della coda, ho dovuto fare due cicli di protazol per farli sparire, visto che sale e temperatura non bastavano.
L'oranda in questione però presentava una serie di "malesseri" fisici:
Squame che saltano (sempre in punti diversi), pinne piene di sangue e, alla fine del trattamento per l'ictio, un principio di corrosione.
Con la pazienza dei santi, le sto facendo bagni di sale per contrastare questo distastro di sintomi.
Il pesce é sempre stato vivace e vorace, non ha mai smesso di nuotare, nutrirsi, le pinne sono bene aperte e a guardarle, sembrerebbe si stiano rimpolpando, dandomi la sensazione di aver scongiurato anche il problema corrosione.
Nonostante questo, noto che sulla coda della pesciolina, ancora acciaccata, permangono striscioline bianche, quasi fossero cicatrici, le squame faticano a riscrescere e il sangue nelle pinne, seppur in maniera meno critica e consistente, é sempre presente.
Sapete dirmi qualcosa in merito a questi segni bianchi? É da tempo che li ha sulla coda, appaiono e scompaiono, ma la prima volta hanno poi condotto all'ictio.
Grazie a tutti per suggerimenti e consigli