Pagina 1 di 3
Askoll Pure LED XL
Inviato: 04/02/2021, 17:15
di MarcoRudy
Ciao a tutti!
Dimensioni 76 x 36 x 43 per circa 85 litri netti. In attesa di popolazione. La vasca è in piena maturazione (partita il 12 gennaio u.s.)
Sono un neo iscritto, la mia scheda è in presentiamoci.
PS: non so come si linka!
Askoll Pure LED XL
Inviato: 04/02/2021, 17:28
di fla973
Ciao @
MarcoRudy benvenuto in AF e in allestimento, innanzitutto complimenti, la vasca è veramente molto bella, una volta infoltite le piante diventerá uno spettacolo
Se posso ti direi solo di mettere un cartoncino nero dietro l'acquario a fare da sfondo, ti dará piú profonditá e le piante ed i pesci risalteranno di piú
Che fauna pensi di inserire?
Askoll Pure LED XL
Inviato: 04/02/2021, 19:20
di MarcoRudy
ciao, io pensavo di mettere: un piccolo gruppo di Paracheirodon axelrodi e di Petitella Georgiae più una coppia di Mikrogeophagus ramirezi. Con l'aggiunta di Corydoras, Pangio kuhlii e Otocinclus affinis mentre Farlowella acus e Rineloricaria fallax mi piacerebbero ma mi sembrano di difficile allevamento.
Spero nel rinfoltimento. Le piante a crescita rapida sono già state potate e ripiantate dopo una sola settimana

mentre pogostemon helferi e eleocharis acicuylaris le vedo in sofferenza (stanno ingiallendo e marcescendo)

Askoll Pure LED XL
Inviato: 04/02/2021, 20:34
di Monica
MarcoRudy ha scritto: ↑04/02/2021, 19:20
Paracheirodon axelrodi e di Petitella Georgiae più una coppia di Mikrogeophagus ramirezi. Con l'aggiunta di Corydoras, Pangio kuhlii e Otocinclus affinis mentre Farlowella acus e Rineloricaria fallax
Tutti insieme?
Che fondo hai?

Askoll Pure LED XL
Inviato: 04/02/2021, 22:30
di MarcoRudy
No, non tutti assieme.

Questi sono i miei preferiti e, credo, anche compatibili tra loro :x poi dovrò fare i conti con il litraggio della vasca. Come fondo ho messo il Tetra Complete, al quale ho sovrapposto del Tetra Active e ricoperto il tutto con uno strato digradante di ghiaino ceramizzato nero dell'Amtra.

Askoll Pure LED XL
Inviato: 05/02/2021, 8:41
di Monica
Buongiorno

purtroppo il tuo fondo non è adatto ai ciclidi nani in generale e ai pesci da fondo

il quarzo è troppo grosso e tagliente, per loro ci vuole sabbia o comunque qualcosa di morbido, potresti fra qualche mese ad acquario più "invecchiato" pensare agli Otocinclus che il fondo lo usano poco, ovviamente i nostri sono solamente consigli

Askoll Pure LED XL
Inviato: 05/02/2021, 12:24
di MarcoRudy
per il fondo, quindi, che pesci consigliate?
Askoll Pure LED XL
Inviato: 05/02/2021, 13:08
di Monica
Pesci che non lo utilizzano

otocinclus quando l'acquario sarà più maturo, pesci da banco che nuotano nella zona centrale o superiore e se ti piacciono gamberi

Tu hai considerato solo il Sudamerica, Asiatico non ti piace?

Askoll Pure LED XL
Inviato: 05/02/2021, 13:37
di MarcoRudy
Si, per me va bene, basta siamo compatibili come valori. Qualche pesce da fondo intendevo metterlo però! :-\
Askoll Pure LED XL
Inviato: 05/02/2021, 19:05
di fla973
Da fondo come consigliava Monica, otocinclus ma a vasca matura, tieni conto che gli altri utilizzano il fondo per nutrirsi e il quarzo danneggerebbe i barbigli

, se ti piacciono potresti inserire una coppia di trichogaster con un banchetto di ciprinidi tipo trigonostigma
