Pagina 1 di 1

Particelle sospese

Inviato: 04/02/2021, 21:15
di sarahh
Ciao a tutti!
Ho una vaschetta da 20 litri netti in maturazione da 2 settimane, sabato scorso ho rotto la pellicola che si era formata in superficie perché era proprio brutta da vedere e dopo un po' che il filtro lavorava avevo delle particelle molto piccole in vasca. Oggi ho aperto il filtro, ho un Angel 380 con i filtri al carbone, ne ho tolto uno per curiosità per vedere in che condizioni fosse (... lo so, lo so, avete ragione, dovrei tenere le mani in tasca. :(( :(( :(( ) e mi si sono riversate in vasca un sacco di particelle più o meno grandi...
Io non vorrei fare un cambio dell'acqua perché so che rallenterebbe la maturazione, ma secondo voi se togliessi solo un po' d'acqua, giusto quella che mi serve per dare una sciacquata al'interno del filtro e togliere questa "sporcizia", farei tanto danno? Non avendo le spugne nel filtro per trattenere queste benedette particelle non saprei come altro fare...
Oltretutto si depositano anche sulle piante e sugli arredi, le lascio lì? Se spazzolassi via in modo che il filtro si tiri su le parti più grosse e poi lo sciacquassi?
Perdonate l'ignoranza, un po' non so cosa fare, un po' mi spiace vederlo così perché sembra "sporco" :-\
Grazie in anticipo

Particelle sospese

Inviato: 04/02/2021, 22:59
di Bradcar
sarahh ha scritto:
04/02/2021, 21:15
con i filtri al carbone
Sarebbe possibile sostituire incarbonì con semplice lana perlon ? Ti aiuterebbero a trattenere le impurità grossolane; mentre il carbone lo utilizzerei solo in caso di vera necessità ad esempio dopo un trattamento medicinale

Particelle sospese

Inviato: 05/02/2021, 6:00
di sarahh
Grazie Bradcar, sì potrei togliere il carbone e inserire la lana e i cannolicchi che ancora non ci sono, ma le impurità rimarrebbero in fondo al filtro. Secondo voi posso sciacquarlo ora? Non vorrei metterci mano quando ci saranno le Caridina e/o i pesci...

Particelle sospese

Inviato: 05/02/2021, 7:16
di Eurogae
sarahh ha scritto:
05/02/2021, 6:00
Secondo voi posso sciacquarlo ora?
Ora come ora fossi in te non toccherei nulla, se non per sostituire i carboni con della lana di perlon, come ti ha già suggerito Bradcar.
Per il resto, potrai farlo con calma più avanti :)

Particelle sospese

Inviato: 05/02/2021, 15:08
di sarahh
Grazie Eurogae! Acquista la lana di perlon, arriva domani. È il caso che prenda anche una spugna per le parti più grosse in modo da non intasare la lana? Come posso posizionarli? Come da foto, l'ingresso dell'acqua è a destra, passa dietro alle cartucce e poi esce, metto eventuale spugna dietro, lana nel vano a sinistra e i cannolicchi prima dell'uscita? Se metto la spugna dietro non vorrei provocare fuoriuscite..
IMG_20210205_150121_5896720301165575841.jpg
.

Particelle sospese

Inviato: 05/02/2021, 17:12
di Bradcar
sarahh ha scritto:
05/02/2021, 15:08
È il caso che prenda anche una spugna per le parti più grosse in modo da non intasare la lana?
secondo me basta che cambi la lana un po' più' spesso e puoi evitare anche le spugne
sarahh ha scritto:
05/02/2021, 15:08
lana nel vano a sinistra e i cannolicchi prima dell'uscita?
metti la lana appena subito dopo l'ingresso dell'acqua, poi i cannolicchi lasciali dove si trovano, e se c'e' spazio riempi con lana perlon

Particelle sospese

Inviato: 06/02/2021, 10:08
di sarahh
Ottimo, grazie mille!

Particelle sospese

Inviato: 06/02/2021, 16:44
di Eurogae
la lana di perlon è gran lunga più comoda per filtri piccoli a zainetto....veloce da sciacquare e/o cambiare.