Pagina 1 di 1

Il mio nanoreef

Inviato: 11/02/2021, 11:41
di Walden
Ciao a tutti,

Mi sono reso conto che sto dispensando consigli e suggerimenti ma forse sarebbe utile dimostrare anche qualcosa.

Vi descrivo la mia penultima (attualmente ne ho una in maturazione) vasca, un nano reef, smantellato nel 2019 a seguito trasloco.

Vasca newa more reef 50 (mi piaceva il sistema di filtraggio nel coperchio, poco invasivo) così modificata:

Ho tolto subito dopo la maturazione lo schiumatoio a porosa: mandava troppe bollicine in vasca.
Ho aggiunto una pompa tunze nanostream elettronica e due plafoniere tunze LED alla luce in dotazione. Ho sostituito tutto il materiale filtrante (poco per la verità...) con del chemi pure blue.
Ho introdotto 5/6 kg di rocce secche ex vive e un buon strato di sabbia corallina finissima.

La manutenzione ordinaria consisteva nell'aggiunta di calcio e carbonati della seachem, ed un cambio mensile del 50% d’acqua.
La popolazione consisteva prevalentemente in lps, qualche molle ed un Sps. Poi paguri, gamberetti, lumache. Un gramma Loreto come pesce, sempre nascosto tranne che per pretendere il suo granulo quotidiano.

A distanza di un anno dall’allestimento si presentava così (video l’ho già postato in un altro post, ma senza descrizione):

Il mio nanoreef

Inviato: 11/02/2021, 19:49
di FattoreM
WOW! :)
bello bello!

Il mio nanoreef

Inviato: 11/02/2021, 20:29
di scheccia
Solo rocce morte ? E la maturazione?

Il mio nanoreef

Inviato: 11/02/2021, 21:15
di Walden
3 kg di Sabbia viva (o per meglio dire, batterica) caribsea, batteribio digest e qualche roccetta con coralli semplici.
Perdonate, ma sono un pessimo fotografo (e non amo pulire i vetri delle vasche ...) :-s

Il mio nanoreef

Inviato: 21/09/2021, 14:00
di matrix5
@Walden scusa se ripesco questo topic.. in generale come ti sei trovato con questa vasca con le modifiche fatte? la stavo valutando per un piccolo reef low tech, ho visto che hai aggiunto le luci (lo avevo già messo in conto) e una pompa, ci sono altre modifiche di cui dovrei tenere conto?

Il mio nanoreef

Inviato: 22/09/2021, 13:40
di Walden
matrix5 ha scritto:
21/09/2021, 14:00
@Walden scusa se ripesco questo topic.. in generale come ti sei trovato con questa vasca con le modifiche fatte? la stavo valutando per un piccolo reef low tech, ho visto che hai aggiunto le luci (lo avevo già messo in conto) e una pompa, ci sono altre modifiche di cui dovrei tenere conto?
Ciao,
Tenuto conto che lo schiumatoio non l’ho mai utilizzato, la luce “di serie” serve a poco come pure il filtro nel coperchiò, direi che è meglio se prendi 5 vetri incollati spendendo la terza parte e poi metti ciò che serve…

Il mio nanoreef

Inviato: 22/09/2021, 15:29
di matrix5
Walden ha scritto:
22/09/2021, 13:40
Ciao,
Tenuto conto che lo schiumatoio non l’ho mai utilizzato, la luce “di serie” serve a poco come pure il filtro nel coperchiò, direi che è meglio se prendi 5 vetri incollati spendendo la terza parte e poi metti ciò che serve…
in effetti =)) è che non trovo i 5 vetri incollati con quelle misure ahahah
L'altra cosa che mi interessava era il fatto che ha il coperchio.. perchè non volevo usare l'osmoregolatore a sto giro..

Il mio nanoreef

Inviato: 22/09/2021, 21:23
di Bradcar
matrix5 ha scritto:
22/09/2021, 15:29
non trovo i 5 vetri incollati
mi sembra aqpet fa i cubi 40*40

Il mio nanoreef

Inviato: 23/09/2021, 8:24
di Walden
https://www.aquariumline.com/catalog/bl ... 26133.html

Stesse identiche misure 35 35 35 e c’è pure il coperchio

Il mio nanoreef

Inviato: 23/09/2021, 9:19
di matrix5
Bradcar ha scritto:
22/09/2021, 21:23
mi sembra aqpet fa i cubi 40*40
Walden ha scritto:
23/09/2021, 8:24
https://www.aquariumline.com/catalog/bl ... 26133.html

Stesse identiche misure 35 35 35 e c’è pure il coperchio
vi ringrazio molto! ho aperto una discussione per la scelta per non inquinare questa discussione: consiglio nanoreef very low tech