Pagina 1 di 1

Lumaca compatibile con Helena

Inviato: 02/09/2015, 8:22
di CIR2015
Ciao a tutti,

In altro topic chiedevo quali pesci di fondo avrei potuto inserire con Platy e BlackMolly... Purtroppo direi dalle risposte che c'è poco o nulla... pertanto l'alternativa potrebbe essere qualche lumaca.

Io in vasca ho delle Helena che come sappiamo sono predatrici delle altre lumache... Infatti non ho più altre piccole lumachine. Ma cosa potrei inserire di compatibile con le Helena ?

Altra domanda da neofita... ma una volta terminate le lumachine di cui si nutrono le Helena... cosa mangiano ? Devo dargli qualcosa ?

Grazie a tutti

Re: Lumaca compatibile con Helena

Inviato: 02/09/2015, 9:38
di Matteorall
Le helena mangiano altre lumache. Tutte le altre lumache.
E' meglio se si nutrono di vivo, ma accettano cibo per pesci.

Re: Lumaca compatibile con Helena

Inviato: 02/09/2015, 10:57
di Shadow
CIR2015 ha scritto:Ma cosa potrei inserire di compatibile con le Helena ?
ci sono numerose testimonianze di convivenze con lumache più grandi come ampullarie adulte, ma credo che alla fine ne avrai abbastanza di Helena ;)

Re: Lumaca compatibile con Helena

Inviato: 02/09/2015, 11:02
di Paky
Shadow ha scritto:
CIR2015 ha scritto:Ma cosa potrei inserire di compatibile con le Helena ?
ci sono numerose testimonianze di convivenze con lumache più grandi come ampullarie adulte, ma credo che alla fine ne avrai abbastanza di Helena ;)
"convivenze" tipo questa?
Immagine
messaggio di Hobba

Re: Lumaca compatibile con Helena

Inviato: 02/09/2015, 11:14
di Paky
Piu' seriamente, cerco di risponderti.
1) le Helena ti stermineranno tutte le altre lumache. Le Ampullarie non sono una soluzione, perche': a) in europa ne e' vietata la vendita e la diffusione dal 2013; b) anche se le adulte potrebbero sopravvivere (ma non e' detto), non riuscirebbero a riprodursi.
2) Una volta che si sono mangiate tutte le altre lumache, le helena sopravvivono (ma si riprodurranno molto meno) mangiando detriti (resti di cibo, pesci morti, etc). Se vuoi liberartene, exacting ci e' riuscito (penso tenendo a stecchetta i pesci).

Re: Lumaca compatibile con Helena

Inviato: 02/09/2015, 11:21
di Shadow
Paky ha scritto:convivenze" tipo questa
si purtroppo vi sono anche testimonianze negative come queste :ymsick:
comunque ripeto
Shadow ha scritto:credo che alla fine ne avrai abbastanza di Helena
sono meno invasive di altre specie, ma anche loro si danno da fare :-bd
Le Ampullarie non sono una soluzione, perche': a) in europa ne e' vietata la vendita e la diffusione dal 2013
Questo non lo sapevo, eppure le vedo costantemente nei negozi e sui cataloghi web, ne sei certo?

Re: Lumaca compatibile con Helena

Inviato: 02/09/2015, 12:09
di Paky
Shadow ha scritto:
Le Ampullarie non sono una soluzione, perche': a) in europa ne e' vietata la vendita e la diffusione dal 2013
Questo non lo sapevo, eppure le vedo costantemente nei negozi e sui cataloghi web, ne sei certo?
tante cose sono illegali e si trovano comunque in vendita... ;)

Abbiamo un topic su questo punto:
http://www.acquariofiliafacile.it/inver ... t6331.html

Re: Lumaca compatibile con Helena

Inviato: 02/09/2015, 12:22
di Hobba
Le Helena si nutrono senza problemi di pastiglie per pesci da fondo con alto contenuto proteico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Lumaca compatibile con Helena

Inviato: 02/09/2015, 17:24
di exacting
ciao

nel mio primissimo acquario avevo le classiche lumachine, ne avevo tante, al punto che decisi di comprare un retino e la mattina a luci in vasca spente le pescavo dai vetri... quindi lascio immaginare lo scenario... ma perché si riproducevano tanto? perché come oggi frequentavo un negozio di acquariologia qui a napoli, dove il venditore oltre a fare il suo lavoro è una persona simpatica e affabile, e poi ci si ritrova a scambiarsi idee e pareri con altri "colleghi"... perché questa premessa? perché all'epoca non conoscevo nulla di acquari e questo forum non esisteva ancora ahimé, e dopo 4 mesi dall'avvio della vasca mi sono ritrovato con più di 5 barattoli di mangime per sfamare una decina di gamberetti, 15 neon e 15 rasbora... e pignolo come sono mi leggevo le istruzioni dove si legge dosare più volte durante il giorno... :D

disperato presi 4 helena, che nel giro di 2 mesi mi hanno ripulito la vasca...
da premettere che avevo anche 4/6 neritine, quelle belle lumacone di 2/3cm di diametro, le helena non le hanno mai attaccate, e ne le neritine si facevano beccare. questo fino a quando erano in forma, poi si sa che a pH acido e GH <10 non hanno lunga vita, quindi hanno iniziato a staccarsi dai vetri/arredi e capovolte venivano predate anch'esse
una particolarità delle helena che riescono a girarsi anche se capovolte.

le helena si riproducevano alla grande quando c'erano le lumachine, ma sparite, il fenomeno si è fermato del tutto... fino a portarle a morire, non ho mai capito perché, ma suppongo che sia dovuto al dosaggio del cibo

oggi ho nel cubo più piccolo (la mia seconda vasca) le classiche lumachine, a luglio ho avuto un boom, indovina perché? dovevo lasciare i pesci a stecchetto per 15 giorni (ferie) e quindi per una settimana ho dato cibo (tutti i giorni #-o ) e in modo abbondante...

oggi 2 settembre continuo a frequentare il negozio per puro piacere e nel cubetto mi ritrovo tanti guscetti capovolti e vuoti... sarà perchè do cibo ogni volta che me ne ricordo (in media 2/3 volte a settimana)

ps: è anche più bello quando se ne da meno di cibo, ti da più soddisfazione quando dei docili maculata diventano piragna per come sono aggressivi nel accaparrarsi quel poco mangime che gli dai...