Pagina 1 di 2

BIOTOPO - NO CO2 - NO SUBSTRATO - SI EPIFITE

Inviato: 18/02/2021, 23:10
di Lors
Ciao all, :)

Ho allestito un 25 litri da 7 gg.
Termostato a 25 gradi
Filtro interno meccanico/biologico con cannolicchi (portata media di flusso) .
Ghiaia inerte bianca come fondo.
Radice di ontano. Raccolta da una potatura, bollita, scorticata, messa nel forno, bollita nuovamente e lasciata a mollo. Scorticata nuovamente e ribollita. (Non penso abbia perso tannini mi ha colorato l'acqua).

Ho inserito un Anubia (legata al rametto) e con filo di cotone del muschio di java legata alla radice di ontano. (Sto aspettando delle limnobium, 3 di diametro 4 cm) - Photos in emersione, next step. Sure.

2 pignette di ontano, e un'infuso di catappa (mezza foglia). Ambrano e acidificano.
Ho un sasso .

Ho messo un termometro.




Il mio obiettivo è SENZA FILTRO. Per ora c'è.
Dovevo partire senza filtro?




Al netto di quello che possiedo (piante).

Luce 5,5 watt. sono in fotoperiodo.

E tenendo conto di desiderare similiratà e compatibilità e che non voglio CO2 :D ,


Quali posso mettere tra queste ? tenendo conto di non creare alleopatia..no?


Che ne dite di inserire anche Phyllanthus fluitans ?

Oppure piante che si possono inserire nel ghiaio? - Eg densa elodea. Va bene?


Queste?
Hydrocotyle
Hornwort-(Ceratophyllum demersum)
Bucephalandra brownie ghost






Quali inserisco?

(le elenco perchè mi piacciono perchè sono state gia consigliate in altri topic, ma sposto qui per dettagli)


Grazie.


Allego foto, perche ora forse è questione di spazio?!?

BIOTOPO - NO CO2 - NO SUBSTRATO - SI EPIFITE

Inviato: 19/02/2021, 7:44
di BollaPaciuli
Lors ha scritto:
18/02/2021, 23:10
Dovevo partire senza filtro?
Toglilo. 7 giorni è il momento giusto

BIOTOPO - NO CO2 - NO SUBSTRATO - SI EPIFITE

Inviato: 19/02/2021, 18:25
di Giueli
Lors ha scritto:
18/02/2021, 23:10
Ambrano e acidificano
Quella conchiglia però non va bene soprattutto se acidifichi ;)

BIOTOPO - NO CO2 - NO SUBSTRATO - SI EPIFITE

Inviato: 19/02/2021, 19:06
di Mario_S
Ciao, oltre il "senza filtro" quale altro obiettivo hai per la vasca? Vorrai metterci fauna?
I soliti valori di acqua e lumen sono graditi, la lampadina sembra da 6500K, vero?
Per la buche ti direi di andare tranquillo(quasi) a priori, per come cresce la vedrei bene su quella roccia, per le altre dipende
Quoto Giueli sulla conchiglia
:-h

BIOTOPO - NO CO2 - NO SUBSTRATO - SI EPIFITE

Inviato: 19/02/2021, 22:36
di Lors
Giueli ha scritto:
19/02/2021, 18:25
Quella conchiglia però non va bene soprattutto se acidifich
Okay ! - Grazie - :-bd

Per il resto le piante che ho elencato vanno bene? :)

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Mario_S ha scritto:
19/02/2021, 19:06
Ciao, oltre il "senza filtro" quale altro obiettivo hai per la vasca? Vorrai metterci fauna?
I soliti valori di acqua e lumen sono graditi, la lampadina sembra da 6500K, vero?
Per la buche ti direi di andare tranquillo(quasi) a priori, per come cresce la vedrei bene su quella roccia, per le altre dipende
Quoto Giueli sulla conchiglia
Okay per la conchiglia !

l'acquario è in maturazione da 10 gg.
Ci andrà un betta !

Quella è una lampadina da 5,5 watt e sto facendo fotoperiodo, 5 ore al dì coprendo l'anubia. Aumentando man mano

@Mario_S ehm quali buche? :)
Per le altre dipende da cosa?

BIOTOPO - NO CO2 - NO SUBSTRATO - SI EPIFITE

Inviato: 20/02/2021, 13:38
di Lors
BollaPaciuli ha scritto:
19/02/2021, 7:44
Toglilo. 7 giorni è il momento giusto
Tolto !!!

E ora? :D

Al di là di vedere le piante come si comportano.... cosa devo fare?
Ho letto molti articoli ma mi sono confuso...

BIOTOPO - NO CO2 - NO SUBSTRATO - SI EPIFITE

Inviato: 20/02/2021, 16:08
di Mario_S
Lors ha scritto:
19/02/2021, 22:40
quali buche?
Bucephalandra, mi è partita un h, errore mio.

Per quanto riguarda le altre piante elencate vanno bene un po' tutte(purchè non metti egeria e ceratophyllum insieme).
La phyllanthus fluitans anche, però non so quanto possa rendere in una vasca non troppo spinta, sentiamo altri pareri. Inoltre trattandosi di una vasca piccola personalmente sceglierei una sola galleggiante(ma non è una regola), anche perchè c'è la possibilità che l'hydrocotyle raggiungendo la superficie si comporti anch'essa da galleggiante

Personalmente non ho mai allevato betta, quindi il parare sulla fertilizzazione(che a prescindere non sarà in ogni caso spinta) di qualcuno che ne sa è ben gradito
Lors ha scritto:
20/02/2021, 13:38
E ora?

Al di là di vedere le piante come si comportano.... cosa devo fare?
Ho letto molti articoli ma mi sono confuso...
Ti sei armato di test e pazienza? L'acquario deve maturare ed al momento hai solo flora lenta. Non hai detto nulla circa i valori dell'acqua, compresi quella usata per riempire
Che dubbi hai?

BIOTOPO - NO CO2 - NO SUBSTRATO - SI EPIFITE

Inviato: 20/02/2021, 20:34
di Lors
Mario_S ha scritto:
20/02/2021, 16:08
hydrocotyle raggiungendo la superficie si comporti anch'essa da galleggiante
Altra mi preferita ! :)
Mario_S ha scritto:
20/02/2021, 16:08
sentiamo altri pareri.
certo !
Mario_S ha scritto:
20/02/2021, 16:08
Personalmente non ho mai allevato betta, quindi il parare sulla fertilizzazione(che a prescindere non sarà in ogni caso spinta) di qualcuno che ne sa è ben gradito
Yes O:-)

Intanto Grazie
Mario_S ha scritto:
20/02/2021, 16:08
Ti sei armato di test e pazienza? L'acquario deve maturare ed al momento hai solo flora lenta. Non hai detto nulla circa i valori dell'acqua, compresi quella usata per riempire
Che dubbi hai
Si e d'altronde è per me un esercizio ! PAZIENZA VIENI A ME !

Leggo tra le tue righe che se le piante sono veloci matura prima?

Ecco i valori dell'acqua di Ieri:
NO3-. 50 mg/l
NO2-. 1mg/l
GH. 8
KH. 10
pH. 7,5
CL. 0,8 mg/l




Ma i miei dubbi è come capire quando è maturo, se regge senza filtro, come "scoltare le piante" e quindi come "curarle", insomma come gestire senza filtro....
Qui vedo tag "senzafiltro" non ho capito se sono gruppi. Ho letto molto e cerco ancora molto. Reputo molto affascinante con pazeinza prendersi cura , monitorare un biotopo.

Hey grazie ! :)

BIOTOPO - NO CO2 - NO SUBSTRATO - SI EPIFITE

Inviato: 20/02/2021, 22:10
di Mario_S
Lors ha scritto:
20/02/2021, 20:34
Leggo tra le tue righe che se le piante sono veloci matura prima?
Non fraintendere! Mi riferivo alla fertilizzazione che al momento non è per niente urgente!
Circa la maturazione, hai dato una lettura a questi Acquario senza filtro?... Si può fare! L'azoto in un acquario senza filtro Ciclo dell'azoto in acquario?
Imparerai col tempo e con l'aiuto del forum(articoli compresi, mi raccomando!) a saper interpretare i segnali che mandano le piante; le rapide sono più veloci nel comunicare, le lente ti inviano segnali quando il problema(carenze ad esempio) sono già presenti da un po'...
Lors ha scritto:
20/02/2021, 20:34
Si e d'altronde è per me un esercizio ! PAZIENZA VIENI A ME !
Perfetto, quindi fai un esercizio alla baby Yoda, che la pazienza sia con te! =)) :)

BIOTOPO - NO CO2 - NO SUBSTRATO - SI EPIFITE

Inviato: 20/02/2021, 22:18
di Lors
Mario_S ha scritto:
20/02/2021, 22:10
Circa la maturazione, hai dato una lettura a questi Acquario senza filtro?... Si può fare! L'azoto in un acquario senza filtro Ciclo dell'azoto in acquario?
Si letti e ogni tanto li rileggo perrchè colgo sfumature, aggancindo pezzi :) - Grazie-
Mario_S ha scritto:
20/02/2021, 22:10
articoli compresi, mi raccomando!
Posso dire che sono scritti bene? Sono scritti bene!

!
Mario_S ha scritto:
20/02/2021, 22:10
le rapide sono più veloci nel comunicare, le lente ti inviano segnali quando il problema(carenze ad esempio) sono già presenti da un po'...
Ottimo !
Mario_S ha scritto:
20/02/2021, 22:10
Perfetto, quindi fai un esercizio alla baby Yoda, che la pazienza sia con te!
:)) ^:)^