Allestimento amazzonico 200l lordi
Inviato: 19/02/2021, 13:37
Ciao a tutti, come scritto nel titolo sto per allestire un nuovo acquario amazzonico di misure 100x40x50 con filtro esterno (il mio vero primo acquario, dopo una prova di qualche mese su un 40L recuperato dalla cantina... da uscirne matti come prima esperienza
).
Mi piacerebbe molto avere un acquario con colori spiccanti. Cercando di informarmi ho capito che per un amazzonico le scelte sono due: cicladi nani o P. scalare, ma non so scegliere per ignoranza in materia.
Per ora mi sono concentrata sugli P. scalare perché di Cicladi nani ne so ancora meno. Leggendo forum o articoli, penso di aver capito (correggetemi se sbaglio) che nel mio litraggio dovrei metterne 5/6 per poi tenere solo la coppia formata. Qui nasce il primo dubbio, gli altri non ci starebbero per dimensioni? E a chi potrei darli?
Cercando di creare un ambiente ad hoc per loro, dopo svariate letture avrei selezionato le seguenti piante: Alternanthera rosaefolia, Cabomba aquatica, Staurogyne repens, Myriophyllum mattogrossense (avrei anche un anubias e una sessiliflora dal vecchio acquario). E questi pesci: P. scalare (non saprei che varietà conviene), cardinali, ancistrus, Hyphessobrycon erythrostigma o Hyphessobrycon rosaceus.
Vi chiedo quindi un aiuto sull’allestimento da zero, se non è troppo disturbo anche sul fondo da scegliere e come comporre le piante.
Ringrazio chi ha avuto la pazienza di leggere la divina commedia qui sopra
e aspetto qualche buon anima che mi segua.

Mi piacerebbe molto avere un acquario con colori spiccanti. Cercando di informarmi ho capito che per un amazzonico le scelte sono due: cicladi nani o P. scalare, ma non so scegliere per ignoranza in materia.
Per ora mi sono concentrata sugli P. scalare perché di Cicladi nani ne so ancora meno. Leggendo forum o articoli, penso di aver capito (correggetemi se sbaglio) che nel mio litraggio dovrei metterne 5/6 per poi tenere solo la coppia formata. Qui nasce il primo dubbio, gli altri non ci starebbero per dimensioni? E a chi potrei darli?
Cercando di creare un ambiente ad hoc per loro, dopo svariate letture avrei selezionato le seguenti piante: Alternanthera rosaefolia, Cabomba aquatica, Staurogyne repens, Myriophyllum mattogrossense (avrei anche un anubias e una sessiliflora dal vecchio acquario). E questi pesci: P. scalare (non saprei che varietà conviene), cardinali, ancistrus, Hyphessobrycon erythrostigma o Hyphessobrycon rosaceus.
Vi chiedo quindi un aiuto sull’allestimento da zero, se non è troppo disturbo anche sul fondo da scegliere e come comporre le piante.
Ringrazio chi ha avuto la pazienza di leggere la divina commedia qui sopra
