Patina bianca su carassius
Inviato: 19/02/2021, 16:44
Buon giorno, sono una neofita nel senso più puro del termine
e confesso di non nutrire alcuna passione per il mondo dell'acquariologia, sono semplicemente una mamma che è stata "fregata" dalla sua bimbetta che una sera ha portato a casa la "classica" busta di plastica con due pesci rossi vinti ad una fiera.
Uno è morto quasi subito, il superstite ha vissuto quasi un anno in una vaschetta di tre litri abbondanti
A dicembre ci siamo finalmente decisi ad allestire un acquario modesto, di 30 litri circa, ma siamo andati "a caso", non avendo alcuna esperienza, affidandoci ai consigli di un venditore. Per quanto riguarda filtri, ossigenatore e termostato (settato a 20 gradi) se l'è vista mio marito, io non ci capisco nulla
. Non ci sono neon. Abbiamo messo terriccio specifico per acquari in attesa di piantare un po' di vegetazione, ricoperto di ghiaino bianco, aggiunto una decorazione plasticosa
e un "qualcosa" ricoperto tipo di muschio da cui, dopo un po' di tempo in ammollo, è spuntata qualche piantina che il pescetto ogni tanto va a brucare. Abbiamo inserito subito l'ospite, non sapendo che bisognava far passar del tempo facendo andare il filtro, prima di metterci il pesce. Sembrava andare tutto bene. Il pesce fin da subito ha mostrato di gradire la nuova casa, era più vispo e mangiava con appetito ( cosa insolita perché, fin dal suo arrivo, non aveva mai mostrato interesse verso il cibo che rimaneva a galleggiare per ore e spesso, a fine giornata, lo toglievo per non far sporcare troppo l'acqua).
Dopo questa lunga premessa, arrivo al dunque.
Due giorni fa noto una patina biancastra, "polverosa" sulla testa e una macchia rossa, sempre sulla testa.
La sera, usando il flash della fotocamera, noto che sul fondo dell'acquario, sulla ghiaia, ci sono delle cose verdastre, sembrerebbero alghe. Anche nella spugnetta del filtro. Presa dal panico, l'ho subito tolto da lì e sistemato nella misera vaschetta da 3 lt.
E adesso ho bisogno del vostro aiuto, di capire cosa è successo ma soprattutto di consigli su come fare per curarlo!
Ieri ho trovato una bacinella abbastanza capiente, che non è mai entrata in contatto con detersivi, che ho riempito d'acqua per farla decantare, così da trasferirci eventualmente il pesce per non lasciarlo nella vaschetta.
Allego foto e attendo fiduciosa i vostri consigli! Grazie


Uno è morto quasi subito, il superstite ha vissuto quasi un anno in una vaschetta di tre litri abbondanti

A dicembre ci siamo finalmente decisi ad allestire un acquario modesto, di 30 litri circa, ma siamo andati "a caso", non avendo alcuna esperienza, affidandoci ai consigli di un venditore. Per quanto riguarda filtri, ossigenatore e termostato (settato a 20 gradi) se l'è vista mio marito, io non ci capisco nulla
Dopo questa lunga premessa, arrivo al dunque.
Due giorni fa noto una patina biancastra, "polverosa" sulla testa e una macchia rossa, sempre sulla testa.
La sera, usando il flash della fotocamera, noto che sul fondo dell'acquario, sulla ghiaia, ci sono delle cose verdastre, sembrerebbero alghe. Anche nella spugnetta del filtro. Presa dal panico, l'ho subito tolto da lì e sistemato nella misera vaschetta da 3 lt.
E adesso ho bisogno del vostro aiuto, di capire cosa è successo ma soprattutto di consigli su come fare per curarlo!
Ieri ho trovato una bacinella abbastanza capiente, che non è mai entrata in contatto con detersivi, che ho riempito d'acqua per farla decantare, così da trasferirci eventualmente il pesce per non lasciarlo nella vaschetta.
Allego foto e attendo fiduciosa i vostri consigli! Grazie