Integrazione LED Askoll Emotion 120
Inviato: 22/02/2021, 13:23
Buongiorno ragazzi, sto progettando di ampliare il parco luci del mio acquario e avrei bisogno del vostro aiuto per confermare che il progetto sia giusto.
Al momento l'acquario monta una barra LED da 4000 lumen, che divisi per i 230 litri netti di volume, fanno poco più di 17 lm/l; per arrivare ai fatidici 60 lm/l ho progettato due mini plafoniere, con al centro la barra originale, così composte:
Il tutto verrà collegato a una TC420 e un alimentatore.
Spero che fin qui sia tutto corretto.
Ora iniziano i dubbi:
Al momento l'acquario monta una barra LED da 4000 lumen, che divisi per i 230 litri netti di volume, fanno poco più di 17 lm/l; per arrivare ai fatidici 60 lm/l ho progettato due mini plafoniere, con al centro la barra originale, così composte:
- 2 strip LED 2835 da un metro ciascuna, 3000 lm/m, 6000K, IP20
- una stripRB 4:1 sempre da 1 metro, 5050
Il tutto verrà collegato a una TC420 e un alimentatore.
Spero che fin qui sia tutto corretto.

Ora iniziano i dubbi:
- I positivi vanno tutti assieme in V+, visto che si tratta di 6 cavi cosa consigliate? Una morsettiera?
- I negativi invece immagino vadano collegati cosi: i due bianchi della prima plafo insieme, la RB
su un altro canale; idem per la seconda plafo...è corretto?
- infine un dubbione sul posizionamento in acquario...siccome il coperchio è composta da due alette che si inseriscono nella barra LED e non vorrei né forarla né incollarli, come posso fare? Se sfrutto il vetro di circa 20 cm che ho al centro per appoggiare le due plafo? Troppo pericoloso?