Pagina 1 di 1

Una buona e una cattiva

Inviato: 26/02/2021, 9:38
di Arian
Ciao a Tutti,
come da titolo ho una notizia buona e una decisamente poco felice.
Cominciando dall'ultima il mio povero Casper (Gioele e Starman già lo conoscono, vedi post Betta thailandese) da un paio di giorni è parecchio sofferente e non mangia. La cosa è iniziata da un giorno all'altro, sta sul fondo, fa qualche movimento ogni tanto anche perché deve andare a respirare, parecchio apatico e se lo solleciti (magari avvicinandogli le pinzette in vasca) scappa a gran leva ma poi si rimette sul fondo. Non mi pare presenti segni esteriori di qualche patologia (non vedo squame rialzate, no puntini bianchi, no pinne lesionate, ecc) a parte essere più "sbiancato" del solito.
I valori dell'acqua sono almeno apparentemente normali (NO2- ed NO3- a 0, KH 3 e pH meno di 7) e come d'uso faccio cambi settimanali (il sabato) del 25% circa con acqua di rubinetto tagliata con acqua di RO il giorno prima insieme a foglie di catappa. Lo alimento con le pinzette (per evitare sprechi in vasca e controllare meglio la dose) una volta al giorno (lo so dovrei alimentarlo almeno a giorni alterni ma cerco di dargliene poco poco e più spesso) a rotazione con artemia e chironomus (freshdelica della tetra) e a volte una scaglietta di cibo specifico (della Tropical) e a volte qualche blood worms congelato (con cui alimento Dom che, da buon thai, non mangia altro).
Ieri sera ho provato a metterlo in un contenitore all'interno della sua vasca (per tenerlo meglio sotto controllo e mantenere l'acqua a temperatura) e ho aggiunto un po' di sale per cercare di eliminare, nel caso, eventuali parassiti e per ridurre lo stress. Stamani la situazione mi è sembrata stazionaria, senza miglioramenti.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Vi posto una foto di ieri (a pranzo poi ne metterò una aggiornata); avrei anche un video ma non so come postarlo :-? . Grazie a tutti

Una buona e una cattiva

Inviato: 26/02/2021, 10:55
di Gioele
Allora...
Non avendo segni esterni,mi trovo in difficoltà, non lo avrei messo sotto sale, non credo lo aiuti, defeca? Mangia?
Temperatura?

Poi, pH 7,sarebbe meglio acido, cosa che voi cambi è difficilissima da mantenere, ma tu con un solo betta in vasca e pure delle piante, i cambi li fai perché?

Una buona e una cattiva

Inviato: 26/02/2021, 11:14
di Arian
temperatura settata a 26 gradi, il pH è sotto a 7 (con i colori dei reagenti non mi è mai così chiaro, nel senso che non corrisponde né a 7, né a 6,5). I cambi, in tutta onestà, li faccio perché adotto lo stesso sistema della mia vasca tanganica (cambio settimanale 20%) così da avere acqua "pulita" senza fare cambi troppo drastici (cioè poco e spesso) e poi perché la vasca è relativamente giovane (avviata lo scorso novembre) e ho sempre il terrore di un aumento di nitriti e/o nitrati. Mi sembra però di capire che non va bene, giusto? Ogni quanto dovrei farli i cambi allora?
A pranzo lo rimetto in vasca dopo aver postato una foto e nel frattempo almeno vedo se ha fatto i suoi bisogni (sono due giorni che non mangia però)....

Aggiunto dopo 6 minuti 34 secondi:
Ne approfitto per chiederti invece ogni quanto dovrei fare i cambi in una vaschetta (6 litri) dove ho temporaneamente alloggiato il mio nuovo betta in attesa della maturazione di una terza vasca, bettiera con filtro interno autocostruito (era la notizia buona che mi sono dimenticato poi di inserire :) ). La vaschetta ha il riscaldatore e ovviamente niente arredi, niente piante, niente fondo, solo un paio di foglie di catappa, come "rifugio". Io avevo pensato ad un cambio del 50% ogni due giorni sifonando bene il fondo...

Una buona e una cattiva

Inviato: 26/02/2021, 13:12
di Gioele
Arian ha scritto:
26/02/2021, 11:21
ho sempre il terrore di un aumento di nitriti e/o nitrati
L'aumento di nitriti denota un problema nella vasca, non si accumulano.
I nitrati prima di essere dannosi devono essere a valori assurdi.
Tanganika, niente piante tanti pesci, cambi necessari per non far accumulare nitrati a soglie folli.
Betta, carico organico di fatto trascurabile e piante che usano i nitrati, ne ha bisogno molto di rado, o anche zero in realtà.
Arian ha scritto:
26/02/2021, 11:21
Mi sembra però di capire che non va bene
Non è che non va come principio, di base è più inutile.
MA, ogni volta che fai un cambio in una vasca così piccola, ti prendi dei rischi, temperatura/pH/stress ecc...

Una buona e una cattiva

Inviato: 26/02/2021, 14:46
di Arian
In effetti a pensarci il tanganica necessita di tutt’altra manutenzione...ok quindi in teoria ai betta potrei anche fare un cambio una/due volte al mese giusto? E invece in quello nella vaschetta ogni quanto (scusami se ne approfitto 😁)?
Intanto ho tolto Casper dall’acqua e sale lasciandolo ancora nel contenitore per poterlo monitorare meglio. La situazione sembra stazionaria ma almeno sono riuscito a fargli mangiare un pizzico di artemia. Posto le nuove foto

Una buona e una cattiva

Inviato: 26/02/2021, 21:06
di Arian
Purtroppo Casper non ce l’ha fatta...mi piacerebbe davvero conoscerne la causa ma visto che esteriormente non ha alcun segno non credo lo saprò mai...a questo punto mi chiedo se sia necessario “sanificare” la vasca anche se la possibilità che si possa trattare di parassiti o altro mi sembra remota

Una buona e una cattiva

Inviato: 26/02/2021, 21:26
di Wildino
Ciao, io non penso di poterti aiutare ma mi dispiace davvero tanto per il pesciolino...

Giusto un paio di domande, fertilizzi? E con che acqua effettui i cambi ?

Una buona e una cattiva

Inviato: 26/02/2021, 21:32
di Dommenico888
Arian ha scritto:
26/02/2021, 21:06
mi piacerebbe davvero conoscerne la causa
Non so la storia, ma la butto lì... Età?