Pagina 1 di 2

CO2: Generatore VS Ricaricabile

Inviato: 27/02/2021, 15:04
di Befembeker
Ciao, allestendo il nostro primo acquario (parlo al plurale non per follia ma perchè è un figlio a 4 mani con mia moglie @Mokai :D) stavamo pensando a quale impianto di CO2 comprare; abbiamo scartato quelli con bombole usa e getta tipo Askoll ma siamo ancora indecisi su cosa utilizzare.
Io volevo provare le bombole cinesi ad acido citrico mentre la moglie pensava a un impianto con con bombola ricaricabile e aleatore di tipo bazooka. La vasca è un Askoll Emotion 120 da 233 litri per adesso in maturazione e ci piacerebbe sentire da voi pro e contro dei due impianti.
Ad esempio per il ricaricabile so che qui a Genova ci vogliono 2/3 giorni per la ricarica... in quel periodo la vasca può stare senza?
Grazie mille a chiunque voglia darci qualche consiglio

CO2: Generatore VS Ricaricabile

Inviato: 27/02/2021, 17:12
di cicerchia80
233 litri a citrico e bicarbonato, credo vi venga la depressione, se potete investire su una ricaricabile, è sicuramente la soluzione migliore :)
Befembeker ha scritto:
27/02/2021, 15:04
Ad esempio per il ricaricabile so che qui a Genova ci vogliono 2/3 giorni per la ricarica... in quel periodo la vasca può stare senza?
Sicuramente si!
Anche se non credo che se andate in un centro antincendio, vi facciano aspettare tanto ;)
..... Mica volete andare in negozio di acquariologia

CO2: Generatore VS Ricaricabile

Inviato: 27/02/2021, 19:22
di Befembeker
cicerchia80 ha scritto:
27/02/2021, 17:12
233 litri a citrico e bicarbonato, credo vi venga la depressione, se potete investire su una ricaricabile, è sicuramente la soluzione migliore :)
Sicuramente si!
Anche se non credo che se andate in un centro antincendio, vi facciano aspettare tanto ;)
..... Mica volete andare in negozio di acquariologia
Ciao e grazie per la risposta....farai felice mia moglie!
Sicuramente possiamo investire in una ricaricabile, che ricaricheremmo non in un negozio di acquari ma dove ricarichiamo le bombole del gasatore :D
Un po' mi spiace abbandonare l'idea della bombola per la CO2 fatta in casa (ma solo perchè sono uno a cui piace smastrussare) ma il dubbio che servisse ricaricarla troppo spesso era venuta anche a me..anche se speravo di riuscire a fare una volta al mese.

Intanto allora inizio a documentarmi meglio sugli impianti a bombola ricaricabile e su quale manometro prendere

CO2: Generatore VS Ricaricabile

Inviato: 27/02/2021, 19:29
di Marcov
Befembeker ha scritto:
27/02/2021, 19:22
Intanto allora inizio a documentarmi meglio sugli impianti a bombola ricaricabile e su quale manometro prendere
Sulla baia trovi un venditore affidabile a costi abbordabili
Per il riduttore se non hai fretta puoi prendere lo ZRDR dalla cina

CO2: Generatore VS Ricaricabile

Inviato: 27/02/2021, 22:41
di Befembeker
Marcov ha scritto:
27/02/2021, 19:29
Sulla baia trovi un venditore affidabile a costi abbordabili
Per il riduttore se non hai fretta puoi prendere lo ZRDR dalla cina
Grazie
Lo ZRD lo avevo addocchiato leggendo sul forum mentre per il rivenditore ti ricordi mica il nome?
Giusto per andare a botte sicura?

CO2: Generatore VS Ricaricabile

Inviato: 27/02/2021, 23:14
di Marcov
Befembeker ha scritto:
27/02/2021, 22:41
il nome
Network service 2016
La bombola da 4kg l'ho presa a dicembre 65€

CO2: Generatore VS Ricaricabile

Inviato: 28/02/2021, 12:45
di Mokai
Intanto grazie mille anche da parte mia :)
Ho visto che l’adattatore zrd viene venuto con passi differenti. Sai dirmi quale è quello corretto per le bombole ricaricabili?

CO2: Generatore VS Ricaricabile

Inviato: 28/02/2021, 12:49
di Marcov
W21.8

CO2: Generatore VS Ricaricabile

Inviato: 01/03/2021, 13:17
di Befembeker
Ciao, vorrei dire che questa è l'ultima domanda ma so già non sarà cosi :D : ieri sera cercavo sul sito del lontano oriente il riduttore di pressione ZRDR ho visto che ne esistono varie versioni like cui differenze sono:
  • Presenza o meno della possibilità di regolare la pressione di esercizio
  • Presenza o meno dell'elettrovalvola per la chiusura nelle ore notturne.
La possibilità di variare la pressione di esercizio serve o posso prendere la versione "liscia"? La valvola solenoide non sarebbe meglio metterla a valle del contabollle o comunque non integrata nel riduttore in modo da poterla sostituire in caso di rottura?

O sono solo turbe? @-)
ad esempio le varie opzioni https://it.aliexpress.com/item/10050017 ... web201603_

CO2: Generatore VS Ricaricabile

Inviato: 01/03/2021, 13:33
di KS34
Befembeker ha scritto:
01/03/2021, 13:17
Presenza o meno della possibilità di regolare la pressione di esercizio
Presenza o meno dell'elettrovalvola per la chiusura nelle ore notturne.
La possibilità di variare la pressione di esercizio serve o posso prendere la versione "liscia"? La valvola solenoide non sarebbe meglio metterla a valle del contabollle o comunque non integrata nel riduttore in modo da poterla sostituire in caso di rottura?
Mi permetto di intervenire... Regolazione si, specialmente se avete intenzione di usare il bazooka ( che richiede almeno 2 bar) elettrovalvola la metterei anch'io separata, a volte capita che vibrino un po' e ti garantisco che ti fanno andare via di testa x_x . Se non sbaglio un'elettrovalvola dovrebbe costare sui 30 euro.