Pagina 1 di 1

Pulizia impianto osmosi inversa

Inviato: 28/02/2021, 18:02
di davidjones
Buona sera a tutti i presenti.
Ho recentemente acquistato un impianto per osmosi della Whimar, modello OsmoPro 50 a 4 stadi, a cui ne ho aggiunto un quinto per la rimozione dei silicati. E' il mio primo impianto in assoluto, quindi ho una domanda in particolare da farvi:
Dopo il primo avvio di circa 1/2 ora senza membrana (Vontron ULP1812-50), per sciacquare i filtri, e dopo circa 40 Lt scartati con membrana inserita, dovrò aspettare circa una settimana prima di usarlo per riempire la vasca da 300 lt lordi. In questo periodo di tempo, ma anche durante gli intervalli tra un cambio d'acqua e l'altro, é necessario scaricare completamente l'impianto (l'acqua diventerebbe stagnante), oppure cosa é necessario fare, dato che nel libretto di istruzioni, non é scritto niente al riguardo?
Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi delle info.
IMG_20210228_171653.jpg

Pulizia impianto osmosi inversa

Inviato: 28/02/2021, 20:37
di Eurogae
davidjones ha scritto:
28/02/2021, 18:02
é necessario scaricare completamente l'impianto
Assolutamente no!
l'impianto osmosi deve rimanere sempre a bagno....la membrana in primis.

Pulizia impianto osmosi inversa

Inviato: 01/03/2021, 8:58
di davidjones
Ok, grazie della info, anche se qualche dubbio (lecito) permane.
E' pur vero che l'acqua contenuta nei bicchieri e nelle cartucce é stata privata di quasi tutti i sali, ma i batteri comunque presenti, o eventuali spore di alghe, in lunghi periodi di inattività dell'impianto, avranno modo di fare il bello e il cattivo tempo. Anche se scarto i successivi litri prima di utilizzarli, l'impianto non contiene lampade o prodotti germicidi, e il contenuto delle cartucce sono substrato fertile per ogni germe presente.

Pulizia impianto osmosi inversa

Inviato: 19/03/2021, 17:53
di Scardola
davidjones ha scritto:
01/03/2021, 8:58
Ok, grazie della info, anche se qualche dubbio (lecito) permane.
E' pur vero che l'acqua contenuta nei bicchieri e nelle cartucce é stata privata di quasi tutti i sali, ma i batteri comunque presenti, o eventuali spore di alghe, in lunghi periodi di inattività dell'impianto, avranno modo di fare il bello e il cattivo tempo. Anche se scarto i successivi litri prima di utilizzarli, l'impianto non contiene lampade o prodotti germicidi, e il contenuto delle cartucce sono substrato fertile per ogni germe presente.
Considera però che stanno al buio, non hanno nè nutrienti per proliferare nè, soprattutto, luce per avviare la fotosintesi delle alghe. In quelle condizioni non dovrebbe moltiplicarsi nulla. Non so se hai mai visitato delle grotte, magari di quelle meno famose dove c'è un sentiero piccolo e si visita con uno speleologo: sotto terra dove tengono delle luci accese per qualche ora al giorno si forma una patina di alghe, altrimenti nei rami isolati completamente bui non cresce nulla, almeno nulla che faccia fotosintesi.

Pulizia impianto osmosi inversa

Inviato: 19/03/2021, 18:05
di Bradcar
Scardola ha scritto:
19/03/2021, 17:53
Considera però che stanno al buio, non hanno nè nutrienti per proliferare nè, soprattutto, luce per avviare la fotosintesi delle alghe. In quelle condizioni non dovrebbe moltiplicarsi nulla. Non so se hai mai visitato delle grotte, magari di quelle meno famose dove c'è un sentiero piccolo e si visita con uno speleologo: sotto terra dove tengono delle luci accese per qualche ora al giorno si forma una patina di alghe, altrimenti nei rami isolati completamente bui non cresce nulla, almeno nulla che faccia fotosintesi.
super quoto