Consiglio su taglio acqua osmosi
Inviato: 08/03/2021, 11:23
Ciao.
Mi sto preparando ad allestire e riempire una nuova vasca piccola (30 lt) che ospiterà in un primo momento avannotti di guppy che arrivano dall'altra vaschetta che ho che ormai è sovraffollata.
Questi sorro sono i miei valori di acqua di rete, inutilizzabile in purezza:
Il calcolo del GH mi dà un valore di 17,45, pensavo quindi utilizzare 1/3 di acqua di rubinetto e 2/3 di acqua osmotica, può essere una buona soluzione o meglio utilizzare in toto acqua di osmosi da ricostruire con i sali?
pH (Unità pH)7 ,4
Conduttività (µS.cm-1a 20°C) 587
Cloruro(mg/l) 35,7
Durezza(°F) 31,2
Magnesio (mg/l) 16,6
Nitrato (mg/l) 36,8
Potassio (mg/l) 2,0
Sodio (mg/l) 16,7
Residuo Secco (mg/l) 420
Solfato (mg/l) 18,7
Calcio (mg/l) 97,6
Manganese (µg/l) < 5,0
Ferro (µg/l) < 30
Ammonio (mg/l) < 0,15
Nitrito (mg/l) < 0,15
Fluoruro (mg/l) < 0,15
Cadmio (µg/l) < 1,0
Cromo (µg/l) < 5,0
Piombo (µg/l) < 3,0
Alluminio (µg/l) < 20
Nichel (µg/l) < 3,0
Arsenico (µg/l) < 1,0
Antimonio (µg/l) < 1,0
Mercurio (µg/l) < 0,20
Selenio (µg/l) < 1,0
Mi sto preparando ad allestire e riempire una nuova vasca piccola (30 lt) che ospiterà in un primo momento avannotti di guppy che arrivano dall'altra vaschetta che ho che ormai è sovraffollata.
Questi sorro sono i miei valori di acqua di rete, inutilizzabile in purezza:
Il calcolo del GH mi dà un valore di 17,45, pensavo quindi utilizzare 1/3 di acqua di rubinetto e 2/3 di acqua osmotica, può essere una buona soluzione o meglio utilizzare in toto acqua di osmosi da ricostruire con i sali?
pH (Unità pH)7 ,4
Conduttività (µS.cm-1a 20°C) 587
Cloruro(mg/l) 35,7
Durezza(°F) 31,2
Magnesio (mg/l) 16,6
Nitrato (mg/l) 36,8
Potassio (mg/l) 2,0
Sodio (mg/l) 16,7
Residuo Secco (mg/l) 420
Solfato (mg/l) 18,7
Calcio (mg/l) 97,6
Manganese (µg/l) < 5,0
Ferro (µg/l) < 30
Ammonio (mg/l) < 0,15
Nitrito (mg/l) < 0,15
Fluoruro (mg/l) < 0,15
Cadmio (µg/l) < 1,0
Cromo (µg/l) < 5,0
Piombo (µg/l) < 3,0
Alluminio (µg/l) < 20
Nichel (µg/l) < 3,0
Arsenico (µg/l) < 1,0
Antimonio (µg/l) < 1,0
Mercurio (µg/l) < 0,20
Selenio (µg/l) < 1,0