Pagina 1 di 2

Riallestimento low-cost

Inviato: 12/03/2021, 11:09
di tonioc
Rieccomi in un nuovo thread, così sparisco da chimica. I tanti cari "amici di community" mi hanno consigliato di ripartire da capo e senza erroracci.
La procedura di allestimento sarà:
- Fondo: lapillo -> sabbia quarzifera -> amtra quarzo nero (domanda: è vera la questione ferro problematica per le Caridina? :-? )
- Luce: accrocco homemade con due lampadine da 9w 800lumen e barra LED Tetra da 10w (suppongo 900lumen). Quindi in totale 2500lumen LED 6500k (la cambierò appena possibile con strisce LED per 4000lumen dimmerabili)
- Rocce: in natura con test HCl
- Legno: radice di quercia
- Filtro: ci sto pensando, vorrei provare senza ma ho pochissime piante al momento, quindi in futuro. Per ora Tetra EasyCrystal 250 (non lo lavo e niente, così com'è lo rituffo in vasca?
- Flora: Pistia (tanta), Phyllantus, Salvinia Cucullata. Cryptocoryne Wendtii Tropica (centro), Vallisneria Spiralis (centro/fondo, a coprire il brutto vano nero del filtro), Pothos in emersione (posso metterlo nel vano del riscaldatore?) e vorrei recuperare qualche stelo di Lucky Bamboo.
- Fauna: spero di portarmi dietro le mie tanto care Planorbis nate spontaneamente, almeno quelle grandi che riesco a vedere. Per il resto, sto pensando ad un harem con betta (1m+2/3f) oppure poecilidi, ma ci penso tra due mesi, ed ad allestimento riuscito bene e senza calcare e altre robacce.

Per continuità temporale allego foto della situazione attuale, e spero di postare presto la foto del risultato finale.

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Piccola aggiunta: posso fare in modo che il flusso a cascata del filtro cada sul vetro e goccioli in acquario? Vorrei ridurre al minimo il movimento superficiale, non so se questa idea è valida =))

Riallestimento low-cost

Inviato: 12/03/2021, 11:21
di mmarco
tonioc ha scritto:
12/03/2021, 11:10
pensando ad un harem con betta (1m+2/3f)
Questo ti creerà non pochi problemi.
Menano....
Buongiorno

Aggiunto dopo 31 secondi:
Il filtro puoi pure pensarlo come meccanico e per il movimento dell'acqua.

Aggiunto dopo 41 secondi:
Il legno è molto bello....

Riallestimento low-cost

Inviato: 12/03/2021, 11:30
di tonioc
mmarco ha scritto:
12/03/2021, 11:22
Menano
Maledetti rissosi!
mmarco ha scritto:
12/03/2021, 11:22
Il filtro puoi pure pensarlo come meccanico e per il movimento dell'acqua.
Questo tetra in pratica aspira da delle fessure, l'acqua sale verso l'alto attraversando bioballs, filtro verde/bianco, spugna nera e cade a cascata in acquario da qualche cm di altezza, vorrei pensare di mandare quella ricaduta a cascata altrove e non direttamente a scroscio in acqua.

Riallestimento low-cost

Inviato: 12/03/2021, 11:30
di mmarco
tonioc ha scritto:
12/03/2021, 11:30
Maledetti rissosi!
E di brutto anche....tombano

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
tonioc ha scritto:
12/03/2021, 11:30
Questo tetra in pratica aspira da delle fessure, l'acqua sale verso l'alto attraversando bioballs, filtro verde/bianco, spugna nera e cade a cascata in acquario da qualche cm di altezza, vorrei pensare di mandare quella ricaduta a cascata altrove e non direttamente a scroscio in acqua.
Va bene....pensalo come filtro meccanico.
Per il getto o abbassi lui o alzi il livello dell'acqua.
Sempre se possibile.

Riallestimento low-cost

Inviato: 12/03/2021, 12:05
di tonioc
tonioc ha scritto:
12/03/2021, 11:10
sabbia quarzifera
Anche se in piccola parte (veramente pochi granelli), frigge al test del muriatico. Possibile che sta quarzifera che mi hanno dato è mezza calcarea??? Eccheccccccc...

Riallestimento low-cost

Inviato: 12/03/2021, 12:05
di mmarco
Metti foto della frittura.

Riallestimento low-cost

Inviato: 12/03/2021, 14:03
di Monica
Ciao tonioc :)
tonioc ha scritto:
12/03/2021, 11:10
Fondo: lapillo -> sabbia quarzifera -> amtra quarzo nero (domanda: è vera la questione ferro problematica per le Caridina? )
Tutti insieme? Ferro e Amtra purtroppo in alcuni lotti si, meglio sincerarcene
tonioc ha scritto:
12/03/2021, 11:10
Cryptocoryne Wendtii Tropica (centro), Vallisneria Spiralis
Queste sono allelopatiche :) è un fenomeno che non sempre si manifesta, ma almeno lo sai
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

Riallestimento low-cost

Inviato: 12/03/2021, 14:20
di tonioc
Monica ha scritto:
12/03/2021, 14:03
Queste sono allelopatiche
Bene, ne sono felice :-??
Anche se le pianto in due antipodi della vasca rischio lo scontro?

Riallestimento low-cost

Inviato: 12/03/2021, 14:23
di Monica
Mica sempre è :) a volte convivono senza problemi, puoi mettere una striscia di plexiglass prima di inserire il fondo per aiutarle a mantenesri divise, oppure restando sulle Cryptocoryne, simile alla Vallisneria c'è la crispatula :)

Riallestimento low-cost

Inviato: 12/03/2021, 14:49
di tonioc
Monica ha scritto:
12/03/2021, 14:23
una striscia di plexiglass
Bella idea, giustamente due radici che non si incontrano non possono litigare #:-s

Aggiunto dopo 12 minuti 18 secondi:
Monica ha scritto:
12/03/2021, 14:03
meglio sincerarcene
appena arrivato l'amtra, e le pietre più piccole vengono attratte dalla calamita del puliscivetro :( ma in tutta onestà, ho il dubbio che se una pietra inerte è ferrosa, non rilascia così tanto ferro in acqua, o mi sbaglio?