Pagina 1 di 7
Finiamolo insieme,rio 180 aquascaping.
Inviato: 05/01/2014, 11:27
di delfino78
Ho il piacere di completare il rio 180 in aquascaping insieme a voi.
L'acquario in questione è un rio 180 con una plafoniera 4xT5 6500 K da 39 totale 156 watt.Per il fondo ho usato l' aquabasis con il manado.Il filtro esterno è dato dal tetra ex 700.L'Impianto CO
2 per il momento uso la bobola usa e getta.Le pietre utilizzate sono laviche, acquistate in un centro garden,per dire la verità avevo in mente altre tipi di pietre e altro tipo di fondo ma il prezzo era veramente proibitivo.L'acquario ancora deve essere riempito ,sto aspettando di avere un po' le idee piu' chiare su quale piante inserire.Vediamo se entro la settimana prossima riusciamo a finirlo.Presumo che la 4° foto è il layout definitivo,il legno sarà riempito da un muschio a cascata.

Re: Finiamolo insieme,rio 180 aquascaping.
Inviato: 05/01/2014, 11:51
di Saxmax
Così a occhio mi pare che ci sia davvero troppo poco fondo.. Che spessore di terriccio c'é? Sembra dalle foto poco più di una spolverata, o sbaglio?

Finiamolo insieme,rio 180 aquascaping.
Inviato: 05/01/2014, 13:01
di delfino78
Ciao samax, in questo momento ci sono 25 di manado e 5 di aquabasis. Vi sembra basso?Parte da 4 cm in primo per finire con 17 cm nello sfondo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando
Tapatalk
Re: R: Finiamolo insieme,rio 180 aquascaping.
Inviato: 05/01/2014, 13:27
di Uthopya
delfino78 ha scritto:Parte da 4 cm in primo per finire con 17 cm nello sfondo.
17 cm sono troppi... Anche se hai un fondo drenante rischi comunque di creare zone anossiche, meglio non superare i 10/12 cm.
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Finiamolo insieme,rio 180 aquascaping.
Inviato: 05/01/2014, 13:29
di delfino78
A saxmax sembravano pochi e a prima vista ha pensato di essere un pô basso. Se levassi i 4 cm di fondo abbasserei ancora.
Inviato dal mio iPhone utilizzando
Tapatalk
Re: Finiamolo insieme,rio 180 aquascaping.
Inviato: 05/01/2014, 13:36
di Uthopya
Perché effettivamente dalle foto nella parte anteriore sembra basso ma ora ho capito che è un discorso "prospettico!
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: Finiamolo insieme,rio 180 aquascaping.
Inviato: 05/01/2014, 17:16
di delfino78
delfino78 ha scritto:A saxmax sembravano pochi e a prima vista ha pensato di essere un pô basso. Se levassi i 4 cm di fondo abbasserei ancora.
Inviato dal mio iPhone utilizzando
Tapatalk
Uthopya ha scritto:Perché effettivamente dalle foto nella parte anteriore sembra basso ma ora ho capito che è un discorso "prospettico!
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Forse sono pochi nel davanti?Ho ricoperto di manado fino alla plastica nera quasi 4cm.
Sto pensando,riescono le piante ad arrivare fino al fondo fertile con delle valli cosi alte?

Re: Finiamolo insieme,rio 180 aquascaping.
Inviato: 05/01/2014, 17:24
di Uthopya
Le piante con un buon apparato radicale ci arrivano, tra l'altro sopra il substrato fertilizzato hai uno strato drenante che permette il "passaggio" alle sostanze sottostanti. Per il discorso spessore: ma il polistirolo che fa da base fin dove arriva rispetto al vetro anteriore? Perché credo sia questo che abbia notato Saxmax.
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: Finiamolo insieme,rio 180 aquascaping.
Inviato: 05/01/2014, 17:46
di delfino78
Uthopya ha scritto:Le piante con un buon apparato radicale ci arrivano, tra l'altro sopra il substrato fertilizzato hai uno strato drenante che permette il "passaggio" alle sostanze sottostanti. Per il discorso spessore: ma il polistirolo che fa da base fin dove arriva rispetto al vetro anteriore? Perché credo sia questo che abbia notato Saxmax.
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Il polistirolo l ho levato completamente,non volevo che si portasse tutto a galla,visto che il manado e le pietre vulcaniche sono leggere.Ho utilizzato il polistirolo per fare delle prove di composizione,ma con quelle pietre piccole mi è stato difficile .Tutto sommato il layout non mi dispiace,vedremo con le piante.Mi piacciono tanto le forme a grotta che si formano con i muschi.Vi faccio vedere un esempio e la posizione dove vorrei farlo,sulla parte sinistra dove si vede il legno(il legno lo devo scegliere,quale sia piu' adatto al mio scopo)..Ovviamente tutto deve andare liscio come l'olio.

Re: Finiamolo insieme,rio 180 aquascaping.
Inviato: 05/01/2014, 20:43
di Saxmax
Uthopya ha scritto:Per il discorso spessore: ma il polistirolo che fa da base fin dove arriva rispetto al vetro anteriore? Perché credo sia questo che abbia notato Saxmax.
delfino78 ha scritto:Il polistirolo l ho levato completamente,non volevo che si portasse tutto a galla
Esatto, proprio quello intendevo!
Ma se lo hai levato, tutto ok. Io terrei comunque i lati un filo meno alti, 17 centimetri sono davvero molti. E' anche vero che mettendo l'acqua scenderanno naturalmente "a valle" ma..
Boh, vedi tu. Per il resto..

Mi piace!
Non sono un grande amante dei muschi in genere, a meno di inserire le
Caridina per tenerlo pulito, si intasano di schifezza che è un piacere..
Layout a parte, hai già idea da che parte del mondo andrai a parare? Intendi seguire un biotopo o non ti interessa la cosa?

Che pesci ci volevi inserire?