Pagina 1 di 5

Abbinamento fauna per asiatico

Inviato: 09/09/2015, 15:40
di enkuz
Sto facendo dei cambiamenti all'interno del mio 60 litri asiatico ;)

Recentemente ho dato una decisa potatura ad un paio di piante che erano diventate invasive e piantato due piante nuove, ora tocca alla fauna.

Ero partito (3 anni fa) con due piccoli banchetti di ciprinidi (Rasbora heteromorpha e Puntius titteya), un Betta maschio ed un banchetto di nanofish.
Successivamente è arrivato un Ancistrus albino (che non è asiatico lo so ma è anche l'unico elemento fuori posto, flora compresa).

In questo momento, dopo tutto questo tempo, mi ritrovo con il banchetto di Rasbora quasi intatto (6 elementi su 7) ma quello dei Puntius ormai azzerato (mi è rimasta solo una femmina ed ero partito con 7).
Di nanofish (boraras di due tipi) ne sono rimasti 5 o 6 (su 10/12), sono ancora presenti il Betta e l'Ancistrus.

Quindi attualmente mi ritrovo con 6 Rasbora heteromorpha, 1 Puntius titteya, 5/6 Boraras (che tutte insieme sono più piccole di una Rasbora), 1 Betta, 1 Ancistrus.

Analizziamo un pò il tutto: altri Anabantidi sono sconsigliabili vista la presenza del Betta... giusto?
Pesci da fondo: essendoci un Ancistrus adulto... in 60 litri... penso che debba rimanere solo lui in questo spazio.

Ipotesi 1) riporto il numero dei Puntius a 6/7 esemplari... e pure quello dei nanofish a 10/12 MA sono convinto del fatto che se entrambi i banchetti hanno subito delle perdite, il motivo è da ricercarsi nel fatto che la mia vasca non era adatta perfettamente per loro.
Perchè nessun decesso (o quasi) fra le Rasbora mentre titteya e boraras ne hanno avuti diversi?

Ipotesi 2) inserisco un banchetto nuovo... 6/7 elementi... ma di cosa? Barbus pentazoma e tetrazona (ad esempio) potrebbero dare fastidio al lungo pinnaggio del betta... giusto? altro?

Mi piacciono tantissimo i Tanichthys ma esigono acqua fresca... io in estate staziono oltre i 27°.

Preferirei evitare i nanofish... poichè quelli attuali sono nascosti fra le piante (da sempre) ed in effetti mi sono reso conto nel tempo che questi piccoli pesciolini stanno bene solo in un monospecifico.
Sto attendendo che la popolazione si azzeri nel corso del tempo.

Idee ?
Discorso sovraffollamento e nitrati: li ho a zero da molto tempo... e basta guardare le piante che ho nel profilo per capire che sarebbe l'ultimo dei problemi.
Mi sono un pò stancato delle Rasbora poichè sono molto statiche... vorrei dare un pò di movimento e di colore... che si fa ???
Voglio affiancare alle heteromorpha dei pinnuti alternativi... perchè la mia vasca è proprio un pò una noia... c'è il solo Betta che la movimenta un pò.

Grazie ! :-h

Re: Abbinamento fauna per asiatico

Inviato: 09/09/2015, 16:18
di exacting
enkuz ha scritto:Preferirei evitare i nanofish... poichè quelli attuali sono nascosti fra le piante (da sempre)
ti rispondo su questo punto... i nanofish se fanno così (almeno quelli che ho) è per timidezza, molto probabilmente ne hai pochi.

nel cubo da 30lt ho 20 maculata, nel 100lt ho 25 amandae ;)

Re: Abbinamento fauna per asiatico

Inviato: 09/09/2015, 16:23
di Shadow
Straquoto exacting. Sinceramente piuttosto che inserire varie specie di pesci consiglio sempre una specie in meno con più esemplari (nei pesci da banco), meglio ancora una sola specie ;) vedi te cosa ti piace e se vuoi cavare le rasbora

Re: Abbinamento fauna per asiatico

Inviato: 09/09/2015, 16:43
di enkuz
Il monospecifico (betta ed ancistrus a parte) lo farei anche... ma il problema è che non posso liberarmi delle Rasbora: ormai sono li da 3 anni... mi dispiace darle via (sempre se qualcuno le prenderebbe) e se aspetto che muoiono tutte passano altri 3 anni almeno (sono pescetti longevi e me lo stanno dimostrando).

In merito alle Boraras: anche quando erano nel numero di 10/12 stavano sempre nascoste... fra 12 di allora e le 5/6 attuali non è cambia nulla (perlomeno nella mia vasca).
Non avrei paura ad inserirne ancora una decina... portando quindi il numero a 15/16... ma sono dubbioso del fatto di vederle attive: in superficie scorrazza spesso il Betta, a centro vasca le Rasbora... ho paura che sarebbero timide comunque.

Alternative?

Re: Abbinamento fauna per asiatico

Inviato: 09/09/2015, 22:31
di exacting
:-? ti dico la mia esperienza, nel cubo ho messo le maculata dopo 1 anno (prima c'era il nulla), prima 10, ed erano vispe, poi sono passato a 20, e sono ancora più arzille, poi ho inserito per "adattamento" un apistogramma maschio.... non se lo cagano di striscio, sempre le stesse...

Re: Abbinamento fauna per asiatico

Inviato: 10/09/2015, 1:48
di Eagle
Quoto tutt!

Io preferisco sempre avere più esemplari di una specie sola piuttosto che due specie con meno esemplari.
Nel tuo caso puoi aumentare il numero delle Boraras, piú sono e meno sono timide.
Io in un 30 litri con un Betta ne ho messe 12 e si vedono appena.

I Tetrazona assolutamente no con il Betta perchè gli mangerebbero le pinne.
Anche la convivenza del Betta con altre specie di anabantidi è fortemente sconsigliata, essendo tutti pesci molto territoriali.

In 60 litri, se ben piantumato e con qualche riparo puoi provare a mettere anche una o due femmine di Betta. Due sono meglio, si stressano meno.
È sempre e comunque un bel punto interrogativo. Dipende sempre da Betta a Betta, ognuno ha un carattere che lo distingue dagli altri.
Ci sono casi di convivenza pacifica di coppia, i miei ad esempio, e casi in cui proprio non si sopportano e uno dei due alla fine ne paga le conseguenze, spesso la femmina ma non sempre. Se decidi per questa soluzione ti consiglio di monitorare per bene la vasca il primo mese e, nel caso ci fossero dei segnali negativi, togliere la o le femmine.

Re: Abbinamento fauna per asiatico

Inviato: 10/09/2015, 2:33
di pantera
Se ti piacciono i microdevario kubotai non sono affatto timidi e ti assicuro li vedrai più spesso delle rasbore le quali trovo anche io fin troppo statiche sopratutto a luci accese,con alcuni nanofish non è questione di numero ma di carattere ho aumentato gli erytromicron fino a quasi 20 esemplari nel tentativo di vederli ma non è cambiato nulla,anche io ho una vasca da 70 l è probabile che avendo spazio abbiano più la tendenza a nascondersi rispetto ad un cubo

Re: Abbinamento fauna per asiatico

Inviato: 10/09/2015, 9:21
di enkuz
Ribadisco il concetto del monospecifico: mi piacerebbe pure... ma non è possibile in questo momento per via delle heteromorpha.

Apprezzo i consigli in tal senso... ma non posso mettere in pratica perchè di Trigonostigma ne ho ancora 6... mi hanno un pò stufato ma ovviamente non intendo disfarmene... MA ne tantomeno aumentare il numero altrimenti non me ne libererò più :))

I microdevario kubotai li avevo individuati... tempo fa... ma sono quasi introvabili dalle mie parti.
Volevo provare con loro... se li avessi trovati.

Femmine di betta: valutazione che avevo fatto... tempo fa... mi aveva fermato il fatto che, nonostante la folta vegetazione si tratta pur sempre di 60 litri... anfratti e nascondigli ci sono ma il litraggio è comunque limitato... non saprei nemmeno io.

I Danio choprae come li vedete?

Pentazona e tetrazona eliminati per via del betta... ok...

Re: Abbinamento fauna per asiatico

Inviato: 10/09/2015, 14:36
di pantera
enkuz ha scritto: I Danio choprae come li vedete?
Ottima scelta per dare movimento e colore alla vasca,questi pesci sono molto attivi ma proprio per questo unito alle dimensioni non proprio minute hanno bisogno di molto spazio per il nuoto in un 60 l di comunità li vedo un po stretti

Re: Abbinamento fauna per asiatico

Inviato: 11/09/2015, 11:57
di lucazio00
Sundadanio axelrodi? Sono tipo i cardinali del Rio Negro!