Pagina 1 di 1

Identificazione pianta

Inviato: 18/03/2021, 14:53
di Scardola
Ho una strana piantina filiforme che sta crescendo avvolta alla Rotala: non so quando sia arrivata (mesi fa sicuramente) e nemmeno con cosa. Cosa può essere? Utricularia?
771741D1-689D-4C85-956C-1439867629AB.jpeg

Identificazione pianta

Inviato: 18/03/2021, 16:00
di Marta
Ciao @Scardola
Si tratta di una pianta carnivora: molto probabilmente una Utricularia gibba.

Ti sarà arrivato un frammento con chissà che e pian piano è cresciuta

Identificazione pianta

Inviato: 18/03/2021, 18:48
di marko66
Se ha gli utricoli è lei,dal vivo dovresti vederli,dalla foto sembrerebbe.

Identificazione pianta

Inviato: 18/03/2021, 19:45
di Scardola
Si, la conosco, sta in una posizione un po' scomoda ma mi pare di vedere degli utricoli.
Da quando sto sistemando la fertilizzazione con @Artic1 stanno spuntando frammenti di piante che credevo morte da un anno, comprese cose che non sapevo di avere in vasca.
Questa in particolare era da quasi un anno un filamento di nemmeno due cm incastrato nel muschio, con una fogliolina. Nelle scorse settimane è cresciuto ed è finito nella Rotala (ho le C. multidentata che mi spostano le cose in giro).

Identificazione pianta

Inviato: 18/03/2021, 19:53
di marko66
Sommersa tra l'altro non è neanche una pianta facile,ma se prende è perfino invasiva.

Identificazione pianta

Inviato: 18/03/2021, 20:14
di Artic1
Scardola ha scritto:
18/03/2021, 19:45
stanno spuntando frammenti di piante che credevo morte da un anno, comprese cose che non sapevo di avere in vasca.
Allora direi che sta andando bene la concimazione :D

Identificazione pianta

Inviato: 19/03/2021, 16:28
di Scardola
Artic1 ha scritto:
18/03/2021, 20:14
Scardola ha scritto:
18/03/2021, 19:45
stanno spuntando frammenti di piante che credevo morte da un anno, comprese cose che non sapevo di avere in vasca.
Allora direi che sta andando bene la concimazione :D
Bene nel senso che la vasca è gradevole, escono queste "sorprese", come l'Utricularia, la Ceratopteris e altri frammenti che sono resuscitati dal nulla, non ci sono alghe invasive (sgrat, sgrat...) e la maggior parte delle piante sono in forma.
Però devo ancora capire come sta l'Hygrophila, la Ceratopteris dopo essere comparsa sta regredendo, e la Lemna è sparita. Ma ne parliamo magari nell'altro topic.