Nuovo acquario 35 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
ondulino
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 03/09/15, 12:57

Nuovo acquario 35 litri

Messaggio di ondulino » 09/09/2015, 22:44

Ciao a tutti,
ho allestito stasera un Wave box 45 cosmos river, spero di non sbagliare sezione presentandolo qui.
Mi appello alla vostra esperienza per commenti sull'allestimento e sulla conduzione, grazie in anticipo a tutti per l'aiuto che sicuramente ne scaturirà!

Descrizione:
Vasca aperta Wave Box 45 Cosmos River, senza coperchio in vetro

Data di avvio:
09/09/2015

Sistema di filtraggio:
Filtro interno Wave Filpo corner

Sistema di illuminazione:
Plafoniera Wave cosmos 20W attacco E27, 6500K

Allestimento:
Fondo fertile Dennerle Deponit Mix, ghiaietto di quarzo fine

Flora:
Anubias barteri var. nana "bonsai", Bacopa caroliniana, Cryptocoryne parva, Microsorum pteropus, Pogostemon helferi, Salvinia natans, Taxiphyllum alternans
1 stelo di Alternanthera reineckii 'Mini' (omaggio del negozio)
3 steli di una pianta a me sconosciuta (seconda foto, omaggio del negozio)

Feritilizzazione:
per ora nessuna, mi sono procurato tutti gli ingredienti del PMDD se e quando ce ne sarà bisogno

Somministrazione CO2:
Nessuna

Valori dell'acqua:
pH: 7.7
GH: 9
KH: 7
NO2-: 0
NO3-: test in arrivo...

Foto:
vasca1.jpg
pianta1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Nuovo acquario 35 litri

Messaggio di cuttlebone » 09/09/2015, 23:04

Hai fatto bene a piantumare fin da subito, ma avresti fatto meglio a limitarti alle piante più rapide, attendendo, per l'Anubuas e l'Alternathera, una maggiore maturazione della vasca.
In queste prime fasi, queste due piante, la prima per la sua proverbiale lentezza nella crescita, la seconda per le sue particolari esigenze in fatto di fertilizzazione, saranno facile preda di alghe varie, dalle filamentose, alle diatomee per finire con le bellissime (per chi le sa apprezzare) BBA.
Per ora limita a 4 ore il foto periodo, tanto per contenere la proliferazione delle prime alghe e NON fare cambi di acqua [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: Nuovo acquario 35 litri

Messaggio di Paky » 09/09/2015, 23:05

Benvenuto, sei nella sezione giusta!

Che tipo di pesci vuoi prendere?

Riguardo le piante, la Bacopa e la Alternenthera non ti cresceranno senza CO2...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Nuovo acquario 35 litri

Messaggio di Eagle » 09/09/2015, 23:07

Ciao e benvenuto in questa gabbia di matti :)

Come allestimento mi piace molto.

Ci vedrei bene un bel Betta con due Planorbarius e qualche Boraras... ;)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Nuovo acquario 35 litri

Messaggio di darioc » 09/09/2015, 23:18

Quella sconosciuta pare Ludwigia :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
ondulino
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 03/09/15, 12:57

Re: Nuovo acquario 35 litri

Messaggio di ondulino » 10/09/2015, 19:40

Ciao a tutti e grazie mille per i post! Provo a rispondere con ordine :D
cuttlebone ha scritto:Hai fatto bene a piantumare fin da subito, ma avresti fatto meglio a limitarti alle piante più rapide, attendendo, per l'Anubuas e l'Alternathera, una maggiore maturazione della vasca.
In queste prime fasi, queste due piante, la prima per la sua proverbiale lentezza nella crescita, la seconda per le sue particolari esigenze in fatto di fertilizzazione, saranno facile preda di alghe varie, dalle filamentose, alle diatomee per finire con le bellissime (per chi le sa apprezzare) BBA.
Per ora limita a 4 ore il foto periodo, tanto per contenere la proliferazione delle prime alghe e NON fare cambi di acqua
Fotoperiodo impostato a 4 ore fin da ieri, ho letto almeno 10 topic di nuovi allestimenti prima di partire, quindi grazie ;) L'Alternathera è arrivata per caso e l'ho piantata pur consapevole di avere di fronte una pianta difficile, a questo punto come è meglio muovermi considerando che non ho altre vasche? L'Anubias invece è stata una scelta, come il Taxiphyllum, perché contavo di riuscire a creare zone sufficientemente ombreggiate da rendere meno problematico il loro avvio, nonostante questo da ciò che mi dici capisco di essere stato frettoloso... contavo anche sull'apporto ombreggiante della Vallisneria, ora che l'ho eleiminata come da suggerimenti ricevuti nell'altro post, forse ho bisogno di più galleggianti/piante rapide?

Paky ha scritto: Benvenuto, sei nella sezione giusta!

Che tipo di pesci vuoi prendere?

Riguardo le piante, la Bacopa e la Alternenthera non ti cresceranno senza CO2...
Grazie mille! Sinceramente ancora non ho valutato tutte le possibilità, ho un bel po' di tempo per leggere e chiedere, aspettatevi un topic apposito nel prossimo mese :D

Per l'Alternanthera ne sono consapevole, invece per la Bacopa avevo capito ne traesse beneficio (quasi scontato...) ma non prescindesse dalla sua erogazione per crescere. Mi chiedo, il tuo messaggio dipende anche dal fatto che visti i miei valori sono su livelli di CO2 in acqua troppo bassi? In ogni caso sto seriamente valutando l'ipotesi di un impianto a lieviti fai da te, ma per ragioni di tempo non se ne parla per una settimana almeno, credete sia un problema serio?

Eagle ha scritto:Ciao e benvenuto in questa gabbia di matti :)

Come allestimento mi piace molto.

Ci vedrei bene un bel Betta con due Planorbarius e qualche Boraras... ;)
Grazie mille! E' un piacere entrare a farne parte!
Grazie per il suggerimento sulla fauna, è un'opzione sicuramente allettante, vi aggiornerò presto ;)
darioc ha scritto:Quella sconosciuta pare Ludwigia :-?
Mi scuso per la foto pietosa di ieri, ne aggiungo di leggermente migliori
Ludwigia1.jpg
Ludwigia2.jpg
Noterete anche la nebbia batterica che aleggia nella vasca :)

Ciao a tutti e grazie ancora!

Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: Nuovo acquario 35 litri

Messaggio di Paky » 10/09/2015, 21:07

Ti avvisavo sui bisogni di CO2 perche' dicevi che non la somministravi. Se ti fai l'impianto a lieviti la prossima settimana, non ci sono problemi. Se hai bisogno di qualche spiegazione sul come fare, apri pure un topic in Bricolage.

Mentre pensi a che pesci allevare, ti devo dare una brutta notizia: la Vallisnera ti ammazzera' la Bacopa e l'Alterathera per allelopatia. C'e' un articolo nella sezione Piante che tratta l'argomento. Ti consiglio quindi di togliere la Vallisnera (che tra l'altro non e' indicata per una vasca cosi' piccola).

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
ondulino
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 03/09/15, 12:57

Re: Nuovo acquario 35 litri

Messaggio di ondulino » 10/09/2015, 22:15

Paky ha scritto:Ti avvisavo sui bisogni di CO2 perche' dicevi che non la somministravi. Se ti fai l'impianto a lieviti la prossima settimana, non ci sono problemi. Se hai bisogno di qualche spiegazione sul come fare, apri pure un topic in Bricolage.

Mentre pensi a che pesci allevare, ti devo dare una brutta notizia: la Vallisnera ti ammazzera' la Bacopa e l'Alterathera per allelopatia. C'e' un articolo nella sezione Piante che tratta l'argomento. Ti consiglio quindi di togliere la Vallisnera (che tra l'altro non e' indicata per una vasca cosi' piccola).
Grazie mille, anche in base a quello che mi hai detto mi sto convincendo a partire con un impianto a lieviti :)

Sulla Vallisneria per fortuna avevo aperto un topic qualche giorno prima dell'allestimento (http://www.acquariofiliafacile.it/piant ... t8453.html) e grazie ai vostri consigli ho deciso di non inserirla, quindi per fortuna ora nessun problema :-bd

Credete che abbia bisogno di inserire fin d'ora altre piante galleggianti o comunque a sviluppo rapido? Aggiungo soltanto che ho settato la temperatura a 24°C e che aggiornerò il profilo appena possibile.

Grazie ancora a tutti!

Marco

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Nuovo acquario 35 litri

Messaggio di cuttlebone » 10/09/2015, 22:20

Assolutamente sí!
Rapide e galleggianti sono il miglior rimedio contro le alghe e gli inquinanti [emoji6]
Le galleggianti, inoltre, schermeranno la luce a protezione della tua Anubias [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ondulino
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 03/09/15, 12:57

Nuovo acquario 35 litri

Messaggio di ondulino » 11/09/2015, 1:14

cuttlebone ha scritto:Assolutamente sí!
Rapide e galleggianti sono il miglior rimedio contro le alghe e gli inquinanti [emoji6]
Le galleggianti, inoltre, schermeranno la luce a protezione della tua Anubias [emoji6]
Grazie mille, cercherò di procurarmene presto! Ho letto l'eccezionale articolo di Tsar sulle galleggianti, per suggerimenti in questo senso meglio aprire un topic in piante?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti