Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
broke02

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 17/02/21, 13:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 215
- Dimensioni: 121/40/61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante sera complete
- Flora: Microsorum Pteropus
Vallisneria gigantea
Anubias barteri
Anubias barteri petit
Echinodorus grisebachii Xl
- Fauna: Nulla per ora, in futuro solo discus
- Altre informazioni: Ho una vasca vuota da 100lt netti
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di broke02 » 22/03/2021, 16:26
Ciao a tutti,
vorrei rifare l'allestimento del mio acquario (Ciano 233 litri), pensavo di creare delle zone con del pratino, ho visto alcuni video dove i Semi di glossostigma creano veramente un bel prato!
La domanda che vi pongo è questa, posso inserire i semi su fondo inerte con granularità compresa tra 2 e 4 mm (Aquael Basalt Gravel 2-4mm - Ghiaia di Origine Vulcanica) o bisogna per forza utilizzare un substrato fertile?
Il mio attuale acquario è piantumato con : limophilia, Hygrophila Polysperma, Pogostemon Helferi, Bacopa Monnieri, per la fertilizzazione utilizzo protocollo Pmdd e CO2, può bastare anche per il pratino ?
Grazie mille in anticipo
Vincenzo
broke02
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 22/03/2021, 16:47
Ciao Broke, secondo me come granulometria puó andare bene, per il fondo fertile sicuramente all'inizio puó aiutare ma poi comunque si esaurisce e va integrato, puoi ovviare utilizzando stick o tabs
Il fattore principale per scegliere il fondo secondo me peró rimane la fauna che vorrai inserire

Enjoy the silence
fla973
-
broke02

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 17/02/21, 13:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 215
- Dimensioni: 121/40/61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante sera complete
- Flora: Microsorum Pteropus
Vallisneria gigantea
Anubias barteri
Anubias barteri petit
Echinodorus grisebachii Xl
- Fauna: Nulla per ora, in futuro solo discus
- Altre informazioni: Ho una vasca vuota da 100lt netti
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di broke02 » 22/03/2021, 19:10
Ciao, vorrei metterci principalmente Discus.
broke02
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 22/03/2021, 19:16
Allora meglio sabbia

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 22/03/2021, 20:13
Discus e pratino? Sentiamo Monica se abbiamo qualche piantina che resista alle temperature dei discus
Enjoy the silence
fla973
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 22/03/2021, 20:15
Gli Echinodorus non dovrebbero avere problemi, tenellus

lasciando però parte di fondo libera dove i Discus possano soffiare

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- fla973 (22/03/2021, 20:22)
"And nothing else matters..."
Monica
-
broke02

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 17/02/21, 13:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 215
- Dimensioni: 121/40/61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante sera complete
- Flora: Microsorum Pteropus
Vallisneria gigantea
Anubias barteri
Anubias barteri petit
Echinodorus grisebachii Xl
- Fauna: Nulla per ora, in futuro solo discus
- Altre informazioni: Ho una vasca vuota da 100lt netti
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di broke02 » 22/03/2021, 23:48
Altrimenti devo cambiare scenario, ne ho visto uno bellissimo, legni rocce e tutte piante epifita (spero di non dire cavolate), pochissimo spessore di fondo solo di sabbia (mi pare di aver capito che per i discus sarebbe l'ideale...
broke02
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 23/03/2021, 8:01
Buongiorno

almeno una pianta rapida insieme alle epifite la metterei, anche una galleggiante, per darti una mano

rocce mi raccomando non calcaree e non taglienti
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
broke02

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 17/02/21, 13:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 215
- Dimensioni: 121/40/61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante sera complete
- Flora: Microsorum Pteropus
Vallisneria gigantea
Anubias barteri
Anubias barteri petit
Echinodorus grisebachii Xl
- Fauna: Nulla per ora, in futuro solo discus
- Altre informazioni: Ho una vasca vuota da 100lt netti
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di broke02 » 23/03/2021, 10:00
Buongiorno Monica,
quale pianta mi consigli non epifite?
broke02
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 23/03/2021, 10:37
Due piante rapide se ti piacciono, Hygrophila difformis e Limnophila, Galleggianti puoi provare Il Limnobium

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot], Rai59 e 5 ospiti