Pagina 1 di 3
Prelievo acqua per test
Inviato: 24/03/2021, 11:09
di Sirio39
Ciao a tutti,
Scusate se la domanda vi pare banale ma non sapendo chiedo...
Il prelievo di acqua per i vari test, è consigliato effettuarlo in superficie, sul fondo, a metà vasca o è indifferente?
Pongo questo quesito perché sulla superficie della mia vasca, è presente una patina oleosa (ritorna appena abbasso il getto del filtro) e non vorrei che questa alterasse in qualche i vari test!
Grazie
Prelievo acqua per test
Inviato: 24/03/2021, 13:31
di marko66
Io per abitudine(quando li faccio

) la prelevo quasi sempre poco sopra al fondo.Non è fondamentale per tutti,ma è un abitudine mia.La patina superficiale io eviterei comunque di andarla ad inserire nelle provette che diventano pure scivolose e se sono di vetro è un attimo che ti cadono di mano con conseguenti imprecazioni varie.

Prelievo acqua per test
Inviato: 24/03/2021, 14:14
di Sirio39
marko66 ha scritto: ↑24/03/2021, 13:31
Io per abitudine
Quindi più che altro è questione di abitudine più che di buona norma o consiglio, giusto?
Prelievo acqua per test
Inviato: 24/03/2021, 14:46
di marko66
Sirio39 ha scritto: ↑24/03/2021, 14:14
Quindi più che altro è questione di abitudine più che di buona norma o consiglio, giusto?
No è un consiglio in verita',perchè per test particolari come Fe,NO
3- e PO
43- è fondamentale.Per durezze e pH puo' essere superfluo,ma non dannoso. Quindi in pratica te lo sto' consigliando

Prelievo acqua per test
Inviato: 24/03/2021, 15:32
di Sirio39
marko66 ha scritto: ↑24/03/2021, 14:46
Quindi in pratica te lo sto' consigliando
Bene bene, proprio quello che volevo sentirmi dire!



Prelievo acqua per test
Inviato: 25/03/2021, 8:40
di nicolatc
marko66 ha scritto: ↑24/03/2021, 14:46
No è un consiglio in verita',perchè per test particolari come Fe,NO
3- e PO
43- è fondamentale
Per i nitrati non lo sapevo, grazie!
Prelievo acqua per test
Inviato: 25/03/2021, 11:18
di marko66
nicolatc ha scritto: ↑25/03/2021, 8:40
Per i nitrati non lo sapevo, grazie!
In verita' li ho messi in mezzo piu' che altro per dividere test acqua da test "fertilizzazione".Io nel dubbio l'acqua la prendo li' per tutti .Se serva anche per i nitrati non lo so' (tu e gli altri chimici lo potete sapere meglio di me sicuramente

).Io mi limito ai consigli pratici uniti ad un po' di esperienza, non ho le conoscenze in materia per spingermi oltre....

E' meglio prenderla vicino al fondo per Fe e PO
43- e questo mi sembra giusto ?,la prendo li' anche per gli NO
3- ,salvo smentite motivate.....
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
Adesso pero' vorrei un parere da te @
cicerchia80 e @
lucazio00 su questo tema.Tanto per capire se ho detto una c....a o meno.
Prelievo acqua per test
Inviato: 25/03/2021, 19:09
di cicerchia80
... Boh, personalmente credo che la misura dei fosfati presa da sopra il fondo, risulti sovrastimata

Prelievo acqua per test
Inviato: 25/03/2021, 19:29
di marko66
cicerchia80 ha scritto: ↑25/03/2021, 19:09
. Boh, personalmente credo che la misura dei fosfati presa da sopra il fondo, risulti sovrastimata
Per i nitrati invece?
Prelievo acqua per test
Inviato: 25/03/2021, 19:43
di Mario_S
Credo che dipenda molto anche dalla circolazione che c'è in vasca nonchè dall'altezza dal fondo dell'entrata del filtro.
Da me la spraybar crea un flusso che, lato vetro sotto di lei, richiama acqua dal fondo(verificato col ferro al 6% tutto chelato che usavo io) mescolandola praticamente in continuazione.
Anni fa proprio per questo dubbio sul punto di prelievo feci doppio test per NO
3- e PO
43-, un campione a pelo d'acqua ed uno dal fondo, colorazione sovrapponibile.
Certo che, tenendo conto della variabili da una vasca ad un'altra e della legge di Fick, credo sia il caso di dire "in medio stat virtus".
Ma questa è la mia opinione
