Pagina 1 di 3

silurus glanis

Inviato: 30/03/2021, 22:43
di riccardo269
non finisco mai di stupirmi.
ieri in un noto vivaio nella cintura torinese, ho visto in vendita questo pesce.
quello grigio a 10 eur, quello ""varieta' gold" (di un bel giallo, effettivamente) sui 15.
ma chi li compra sa che vivono 60 anni e diventano 200kg per 2 metri?
io capisco se non vuoi un figlio e hai un fiume di proprieta'

ok che nello stesso posto avevo visto un piccolo di luccio cubano, ma quello magari crepa.
il siluro ti prende in ostaggio e si fa liberare in acque libere.

silurus glanis

Inviato: 30/03/2021, 23:02
di Dommenico888
riccardo269 ha scritto:
30/03/2021, 22:43
ma chi li compra sa che vivono 60 anni e diventano 200kg per 2 metri
Probabilmente chi li prende ha le stesse conoscenze di chi metterebbe il pesce rosso in boccia :-??
Forse qualcosa di più, ma non penso qualcuno prenda questo pesce sapendo cosa ne deriverebbe.
La questione mi fa anche riflettere su dove sia stato preso. Dico, chi alleva sti pesci che nessuno potrebbe tenere in casa? Capirei i comuni pesci rossi, che anche se diventano grandi, hanno un buon mercato, ma chi si va a comprare un siluro!?

silurus glanis

Inviato: 30/03/2021, 23:14
di Scardola
Dommenico888 ha scritto:
30/03/2021, 23:02
Capirei i comuni pesci rossi, che anche se diventano grandi, hanno un buon mercato, ma chi si va a comprare un siluro!?
I comuni rossi lo sappiamo sul forum che crescono, credimi. Ne ho visti e sentiti tanti di conoscenti di recente che sostengono che siccome sono stati sempre messi nelle bocce e il negozio li vende per acquari da 5 litri, ha ragione il negozio.

Il siluro è un po' diverso, ma ci scommetto che lo prende qualcuno che mette in giardino il pond di plastica interrato per i carassi lungo 2 metri e mezzo e profondo 40 cm. Tanto mica il pesce ci si deve girare.

Te lo dico avendo un cugino che si era messo un mini pond da meno di 2 m in giardino e pretendeva di allevarci le Koi, ed era un cugino con cui sono andato a pesca per anni, quindi un'idea di quanto diventi grande una carpa avrebbe dovuto averla.

silurus glanis

Inviato: 30/03/2021, 23:18
di Dommenico888
Scardola ha scritto:
30/03/2021, 23:14
Te lo dico avendo un cugino che si era messo un mini pond da meno di 2 m in giardino e pretendeva di allevarci le Koi, ed era un cugino con cui sono andato a pesca per anni, quindi un'idea di quanto diventi grande una carpa avrebbe dovuto averla
:-??
Scardola ha scritto:
30/03/2021, 23:14
Ne ho visti e sentiti tanti di conoscenti di recente che sostengono che siccome sono stati sempre messi nelle bocce e il negozio li vende per acquari da 5 litri, ha ragione il negozio
Purtroppo pure io %-(

silurus glanis

Inviato: 30/03/2021, 23:36
di riccardo269
Dommenico888 ha scritto:
30/03/2021, 23:02
La questione mi fa anche riflettere su dove sia stato preso. Dico, chi alleva sti pesci che nessuno potrebbe tenere in casa? Capirei i comuni pesci rossi, che anche se diventano grandi, hanno un buon mercato, ma chi si va a comprare un siluro!?
stesse domande che mi son fatto io quando li ho visti.
purtroppo non ho documentato con foto.
provo a rimediare.
mi chiedo poi se sia legale.
dopo che da pescatore ho letto i disastri che fanno nei nostri fiumi

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
non vorrei offendere nessuno ma quelli che si comprano un siluro li paragono a chi prende un san bernardo da appartamento

silurus glanis

Inviato: 31/03/2021, 0:01
di Fiamma
riccardo269 ha scritto:
30/03/2021, 23:38
san bernardo da appartamento
Almeno il San Bernardo puoi portarlo a correre fuori tutti i giorni, il siluro no. .
Qui per il laghetto vendono gli storioni....

silurus glanis

Inviato: 31/03/2021, 0:12
di riccardo269
in parte vero. in città comunque non lo prenderei.
gli storioni?
devono avere un bel laghetto.
comunque a liberarli nei fiumi ben vengano.
no come quegli schifi dei siluri. son pure brutti

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
ecazz, son mica riuscito a urtare l'unica che ha un s bernardo in alloggio?
scusa, solite brutte figure

silurus glanis

Inviato: 31/03/2021, 0:18
di Fiamma
riccardo269 ha scritto:
31/03/2021, 0:16
ecazz, son mica riuscito a urtare l'unica che ha un s bernardo in alloggio?
No no :)) niente cani, anche se sto in campagna :)

silurus glanis

Inviato: 31/03/2021, 0:22
di riccardo269
ah bene😃
comunque estendo le scuse a chiunque abbia un bovaro o un molosside in appartamento.
..è l'ora legale

silurus glanis

Inviato: 31/03/2021, 7:49
di alpask
riccardo269 ha scritto:
30/03/2021, 23:38
dopo che da pescatore ho letto i disastri che fanno nei nostri fiumi
a discolpa del siluro

https://www.ilgiornaledelpo.it/colpa-de ... ng-italia/