PIante nel nuovo 35L
- ondulino
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 03/09/15, 12:57
-
Profilo Completo
PIante nel nuovo 35L
Ciao a tutti!
Scusate il titolo generico ma stamattina non ho molta fantasia... comunque, vi scrivo per chiedervi consigli sullo stato delle mie piante nel nuovo acquario allestito pochi giorni fa, e sulle aggiunte da fare nei prossimi giorni.
Le specifiche sono tutte nel profilo, parto con una foto frontale della vasca
in particolare per quanto riguarda le piante attuali il Pogostemon helferi mi sembra messo malino, le foglie stanno diventando trasparenti e temo marciranno a breve... nell'altro topic mi è stato detto che non è una pianta molto facile e non è stata una genialata inserirla all'avvio, c'è qualcosa che posso fare ora per tentare di salvare la pianta?
Le Cryptocoryne invece sembrano stare abbastanza bene, tranne una piantina che mostra questi sintomi
e come preventivato sono arrivate le prime filamentose
La Bacopa di per sè non mi sembra star male, ma vi chiedo un giudizio anche su questo perché è la mia prima esperienza anche con questa pianta. Sto pensando anche di potare i due steli più lunghi che ormai sono arrivati a pelo d'acqua ma non so se il momento sia adatto
Ultima domanda, ho sicuramente bisogno di aggiungere piante rapide, vista la disposizione sarei orientato per altre galleggianti sulla parte destra assieme alla Salvinia. Consigli particolari? La mitica Egeria da lasciare galleggiante? Ceratophyllum? O altre galleggianti propriamente dette?
Grazie mille a tutti in anticipo e buona domenica!
Marco
Scusate il titolo generico ma stamattina non ho molta fantasia... comunque, vi scrivo per chiedervi consigli sullo stato delle mie piante nel nuovo acquario allestito pochi giorni fa, e sulle aggiunte da fare nei prossimi giorni.
Le specifiche sono tutte nel profilo, parto con una foto frontale della vasca
in particolare per quanto riguarda le piante attuali il Pogostemon helferi mi sembra messo malino, le foglie stanno diventando trasparenti e temo marciranno a breve... nell'altro topic mi è stato detto che non è una pianta molto facile e non è stata una genialata inserirla all'avvio, c'è qualcosa che posso fare ora per tentare di salvare la pianta?
Le Cryptocoryne invece sembrano stare abbastanza bene, tranne una piantina che mostra questi sintomi
e come preventivato sono arrivate le prime filamentose
La Bacopa di per sè non mi sembra star male, ma vi chiedo un giudizio anche su questo perché è la mia prima esperienza anche con questa pianta. Sto pensando anche di potare i due steli più lunghi che ormai sono arrivati a pelo d'acqua ma non so se il momento sia adatto
Ultima domanda, ho sicuramente bisogno di aggiungere piante rapide, vista la disposizione sarei orientato per altre galleggianti sulla parte destra assieme alla Salvinia. Consigli particolari? La mitica Egeria da lasciare galleggiante? Ceratophyllum? O altre galleggianti propriamente dette?
Grazie mille a tutti in anticipo e buona domenica!
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
PIante nel nuovo 35L
Come mi pare di averti scritto da qualche parte, nella vasca appena avviata ci vogliono piante rapide. E tu non ne hai.
Peraltro, hai scelto anche piantine non proprio da neofiti...tipo il Pogostemon, il Re delle stranezze [emoji6]
Inoltre, la Crypto marcirà per adattamento ai nuovi valori per poi ricrescere adattata alla tua vasca (se ce ne sono i presupposti)
Quindi, quando la vedrai perire, non disperare, perché ripartirà da sola [emoji6]
Le filamentose sono un passaggio obbligato, a meno di introdurre molte piante rapide che competano sul piano alimentare debellandole.
Non ti abbandonare a istinti come l'uso di antialghe, cambi acqua, ecc, che sono i consigli classici dei negozianti.
Lascia la vasca a se stessa e goditi lo spettacolo della Natura che si compie davanti ai tuoi occhi [emoji6]
Procurati dell'Egeria o del Ceratophyllum (non entrambe perché sono allelopatiche) o cercale sul mercatino o dimmelo che te ne mando un po' [emoji6]
Alessandro
Peraltro, hai scelto anche piantine non proprio da neofiti...tipo il Pogostemon, il Re delle stranezze [emoji6]
Inoltre, la Crypto marcirà per adattamento ai nuovi valori per poi ricrescere adattata alla tua vasca (se ce ne sono i presupposti)
Quindi, quando la vedrai perire, non disperare, perché ripartirà da sola [emoji6]
Le filamentose sono un passaggio obbligato, a meno di introdurre molte piante rapide che competano sul piano alimentare debellandole.
Non ti abbandonare a istinti come l'uso di antialghe, cambi acqua, ecc, che sono i consigli classici dei negozianti.
Lascia la vasca a se stessa e goditi lo spettacolo della Natura che si compie davanti ai tuoi occhi [emoji6]
Procurati dell'Egeria o del Ceratophyllum (non entrambe perché sono allelopatiche) o cercale sul mercatino o dimmelo che te ne mando un po' [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: PIante nel nuovo 35L
Quoto, io approfitterei anche dell'offertacuttlebone ha scritto: Procurati dell'Egeria o del Ceratophyllum (non entrambe perché sono allelopatiche) o cercale sul mercatino o dimmelo che te ne mando un po' [emoji6]
Alessandro

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- ondulino
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 03/09/15, 12:57
-
Profilo Completo
Re: PIante nel nuovo 35L
Grazie mille a tutti, anche di domenica sempre attivissimi!
Assolutamente nessun cambio, le alghe per ora non mi spaventano e non ho intenzione di usare nessun prodotto chimico contro di loro. Col tempo spero di saper trovare un equilibrio tra tutte le componenti (biotiche e abiotiche) della vasca.
Riguardo il Pogostemon, evidentemente avevo sottovalutato del tutto questa pianta, sono stato frettoloso... sul potare o meno la Bacopa cosa ne dite? Aspetto ancora qualche giorno?
Grazie in anticipo!
Alessandro, non sono solito fare complimenti... quindi... ti scrivo un mp!
Marco
Assolutamente nessun cambio, le alghe per ora non mi spaventano e non ho intenzione di usare nessun prodotto chimico contro di loro. Col tempo spero di saper trovare un equilibrio tra tutte le componenti (biotiche e abiotiche) della vasca.
Riguardo il Pogostemon, evidentemente avevo sottovalutato del tutto questa pianta, sono stato frettoloso... sul potare o meno la Bacopa cosa ne dite? Aspetto ancora qualche giorno?
Grazie in anticipo!
Alessandro, non sono solito fare complimenti... quindi... ti scrivo un mp!

Marco
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: PIante nel nuovo 35L
Falla sviluppare ancora fino a quando non ti arriveranno le altre piante..per adesso è la tua miglior alleata contro le algheondulino ha scritto:sul potare o meno la Bacopa cosa ne dite? Aspetto ancora qualche giorno?

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- ondulino
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 03/09/15, 12:57
-
Profilo Completo
Re: PIante nel nuovo 35L
Grazie mille, lo farò! Aspetto con ansia le galleggianti, devo confidare in Poste ItalianeGiuseppeA ha scritto:Falla sviluppare ancora fino a quando non ti arriveranno le altre piante..per adesso è la tua miglior alleata contro le alghe

Buona giornata!
Marco
- ondulino
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 03/09/15, 12:57
-
Profilo Completo
Re: PIante nel nuovo 35L
Ciao a tutti,
prima di tutto oggi ho iniziato a somministrare CO2, sono partito con circa 25 bolle al minuto, vediamo come reagisce il pH.
Questi i valori dell'acqua appena prima di inserire le nuove piante e aprire la CO2
pH: 7.8
GH: 10
KH: 8
NO2-: tra 0.2 e 0.5 mg/L
NO3-: circa 50 mg/L
PO43-: circa 0.25 mg/L
Sbaglio o i fosfati sono bassissimi?
Ho appena aggiunto una bella selezione di galleggianti fornite dal provvidenziale cuttlebone! Per non oscurare completamente la mia piccola vaschetta ho relegato le galleggianti alla parte destra (sopra Taxiphyllum, Anubias e Microsorum) e in un angolo a sinistra dove non danno fastidio. Ho aggiunto soprattutto Ceratophyllum, rimpolpato la Salvinia e messo tre foglie di Pistia e due di Limnobium. Sono consapevole che dovrò controllarne la crescita, ma ho pensato che per il momento poteva avere senso inserirle tutte
Per quanto riguarda le altre piante, la Ludwigia cresce ma secondo me ha internodi troppo lunghi, la Bacopa sembra abbastanza in forma (ma come già detto non ho termini di paragone). Il Pogostemon si è letteralmente squagliato
mentre la Crypto per il momento ha stoppato lo scioglimento.
Vi metto un po' di foto sperando come al solito nei vosti pareri e consigli! Grazie a tutti!
prima di tutto oggi ho iniziato a somministrare CO2, sono partito con circa 25 bolle al minuto, vediamo come reagisce il pH.
Questi i valori dell'acqua appena prima di inserire le nuove piante e aprire la CO2
pH: 7.8
GH: 10
KH: 8
NO2-: tra 0.2 e 0.5 mg/L
NO3-: circa 50 mg/L
PO43-: circa 0.25 mg/L
Sbaglio o i fosfati sono bassissimi?
Ho appena aggiunto una bella selezione di galleggianti fornite dal provvidenziale cuttlebone! Per non oscurare completamente la mia piccola vaschetta ho relegato le galleggianti alla parte destra (sopra Taxiphyllum, Anubias e Microsorum) e in un angolo a sinistra dove non danno fastidio. Ho aggiunto soprattutto Ceratophyllum, rimpolpato la Salvinia e messo tre foglie di Pistia e due di Limnobium. Sono consapevole che dovrò controllarne la crescita, ma ho pensato che per il momento poteva avere senso inserirle tutte

Per quanto riguarda le altre piante, la Ludwigia cresce ma secondo me ha internodi troppo lunghi, la Bacopa sembra abbastanza in forma (ma come già detto non ho termini di paragone). Il Pogostemon si è letteralmente squagliato

Vi metto un po' di foto sperando come al solito nei vosti pareri e consigli! Grazie a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: PIante nel nuovo 35L
Conducibilità?
Vai di cifo potassio che praticamente non ne hai in vasca
Vai di cifo potassio che praticamente non ne hai in vasca

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- ondulino
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 03/09/15, 12:57
-
Profilo Completo
Re: PIante nel nuovo 35L
Il conduttimetro purtroppo è in spedizione, non sarà qui prima di 15 giorni... Temo...GiuseppeA ha scritto:Conducibilità?
Vai di cifo potassio che praticamente non ne hai in vasca
Effettivamente ho proprio il Cifo potassio in bottiglia perché non ho trovato il prodotto suggerito nel PMDD e ho visto che è stato considerato analogo in altri topic

Grazie mille!
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: PIante nel nuovo 35L


Per il potassio guarda le parti basse delle piante, se sono ancora belle vuol dire che ce ne ancora.
Ancora scusa per essermi confuso..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Tropico80 e 7 ospiti