Pagina 1 di 4

Pesci in via d'estinzione??? 🤔🙏🏻🍀

Inviato: 01/04/2021, 23:26
di MadMez
Ciao a tutti :-bd

Stavo pensando di allestire una casetta in futuro per qualche specie che è in difficoltà, mi spiego meglio...

Parlo delle specie in via d'estizione e/o a causa dell'intervento umano nel mondo e nel loro ecosistemi naturali si sono ritrovati in difficoltà tali da essere in via d'estinzione e quindi vorrei creare una casetta fatta apposta per loro ma non so dove poter fare delle ricerche, quali specie, dove poter prendere/adottare ecc. ecc.

Potreste aiutarmi voi cortesemente? 🙏🏻

Grazie in anticipo come sempre ❤️ :)

Pesci in via d'estinzione??? 🤔🙏🏻🍀

Inviato: 02/04/2021, 8:45
di mmarco
Argomento difficile.....
Un pesce in via di estinzione non andrebbe catturato.
Un pesce in via di estinzione potrebbe essere anche di difficile gestione.
Una speranza: che nella distruzione ci sia una retromarcia.
Una speranza: nel caso di bisogno anche noi acquariofili si possa contribuire al reinserimento di pesci in natura.
Argomento difficile.....
Ciao

Pesci in via d'estinzione??? 🤔🙏🏻🍀

Inviato: 02/04/2021, 12:02
di MadMez
mmarco ha scritto:
02/04/2021, 8:45
Argomento difficile.....
Un pesce in via di estinzione non andrebbe catturato.
Un pesce in via di estinzione potrebbe essere anche di difficile gestione.
Una speranza: che nella distruzione ci sia una retromarcia.
Una speranza: nel caso di bisogno anche noi acquariofili si possa contribuire al reinserimento di pesci in natura.
Argomento difficile.....
Ciao
Sono d'accordo con te, infatti io non parlo di specie prelevate in natura natura a meno che non sia essenziale per salvarle a causa di altri fattori :)

Quindi mi ricollego al
mmarco ha scritto:
02/04/2021, 8:45
Una speranza: nel caso di bisogno anche noi acquariofili si possa contribuire al reinserimento di pesci in natura.
Coscienziosamente in base a ciò che posso fare 😊🙏🏻🍀

Pesci in via d'estinzione??? 🤔🙏🏻🍀

Inviato: 02/04/2021, 12:09
di Scardola
mmarco ha scritto:
02/04/2021, 8:45
Argomento difficile.....
Un pesce in via di estinzione non andrebbe catturato.
Un pesce in via di estinzione potrebbe essere anche di difficile gestione.
Una speranza: che nella distruzione ci sia una retromarcia.
Una speranza: nel caso di bisogno anche noi acquariofili si possa contribuire al reinserimento di pesci in natura.
Argomento difficile.....
Ciao
Concordo.
L'unico modo sarebbe partecipare a iniziative che abbiano valenza scientifica, in genere sono progetti organizzati da enti di ricerca e associazioni per la protezione della natura.
Sarebbe opportuno farlo a livello locale, in quanto difficilmente il fatto che un privato si metta ad allevare un pesce di un altro continente avrà una valenza scientifico-ecologica per numerosi motivi.
Ho visto che sei in Portogallo, per cui non so darti molte informazioni o contatti: dovresti selezionare una associazione ambientalista "seria", ed è già il punto di partenza più delicato. Non faccio nomi per evitare inutili polemiche sul forum, ma sono tuttora iscritto ad una associazione con cui ho fatto volontariato anni fa, e in quel mondo ho visto dinamiche varie che non sempre mi hanno convinto dal punto di vista scientifico. Per seria intendo che dovresti controllare che si occupino realmente di progetti di valorizzazione e protezione ambientale a livello locale, e che non siano nè un carrozzone mediatico nè puramente "animalisti" (animalismo è diverso da ecologia). Secondo passo, provare a fare volontariato con loro proprio in zone umide e in progetti per la protezione di ecosistemi e specie ittiche particolari. In Italia anni fa per esemprio c'erano dei progetti per la protezione degli stagni costieri dove vivono popolazioni di Aphanius, o di ambienti dove vivono crostacei e anfibi in via di estinzione.
In Portogallo non saprei, prova a visitare il più possibile le oasi naturali e ad entrare in contatto con chi le gestisce per vedere cosa fanno e se puoi dare una mano in qualche modo. A volte può essere anche la gestione e l'allestimento di vasche didattiche.
Da quelle parti ho conosciuto solo un progetto tramite "Espaço Talassa" (una società che si occupa di whale whatching etico alle Azzorre), relativo alla gestione forestale, visto che in Portogallo c'è il problema degli incendi legato alla presenza di eucalipto e specie alloctone: https://ecosanto.com/

Tutta la retorica di mantenere specie "in estinzione" tipo killifish africani invece mi convince poco. Ho provato a informarmi, ma oltre all'aspetto "alleviamoli noi perché nei paesi di orgine stanno sparendo" ho visto poco di concreto per l'eventuale reintroduzione o per collaborazioni con enti di ricerca, ma potrei sbagliarmi. In caso contatta proprio l'associazione locale che si occupa di killifish e prova a sentire loro se oltre al "collezionismo" hanno progetti di conservazione.
Ha poco senso dal punto di vista ecologico "conservare" semplicemente il patrimonio genetico di piccoli pesci, in condizioni lontanissime da quelle in cui vivono in natura, se non sono inseriti in una biocenosi.

Altrimenti, si rimane in ambito "collezionismo di specie esotiche" e a quel punto tanto vale trattare i pesci allevati semplicemente come animali d'affezione, che ritengo comunque un passatempo degno e con implicazioni etiche delicate, al pari dell'allevamento di cani, gatti, criceti e altri esseri viventi.

Pesci in via d'estinzione??? 🤔🙏🏻🍀

Inviato: 02/04/2021, 12:15
di mmarco
@Scardola ottimo spunto che si capisce derivare da esperienza.
@MadMez io qui mi fermo per le ragioni che ho detto.
Ritengo positivo il tuo intento.
Ciao

Pesci in via d'estinzione??? 🤔🙏🏻🍀

Inviato: 02/04/2021, 14:24
di MadMez
@Scardola grazie di cuore! La tua esperienza e il tempo dedicato è oro per me ❤️🙏🏻🍀

Pesci in via d'estinzione??? 🤔🙏🏻🍀

Inviato: 02/04/2021, 15:03
di Artic1
Molte specie in via d'estinzione non possono essere allevate senza autorizzazioni specifiche (es: tartarughe terrestri) proprio perché la loro cattura per usi come animali da compagnia è stata tra le principali cause di riduzione della popolazione.
Ti sconsiglio caldamente di pensar di fare qualcosa di domestico per preservare una specie, piuttosto puoi fare dell'utile volontariato in oasi e parchi di recupero che sono abituati ed autorizzato ad allevare tali animali in attesa di reinserirli in ambiente naturale. Lonscopo non è mai la conservazione in cattività

Pesci in via d'estinzione??? 🤔🙏🏻🍀

Inviato: 02/04/2021, 15:09
di Fiamma
Concordo con Scardola, e Artic1,
Soprattutto
Scardola ha scritto:
02/04/2021, 12:09
trattare i pesci allevati semplicemente come animali d'affezione, che ritengo comunque un passatempo degno e con implicazioni etiche delicate, al pari dell'allevamento di cani, gatti, criceti e altri esseri viventi.

Pesci in via d'estinzione??? 🤔🙏🏻🍀

Inviato: 02/04/2021, 15:41
di MadMez
Artic1 ha scritto:
02/04/2021, 15:03
Molte specie in via d'estinzione non possono essere allevate senza autorizzazioni specifiche (es: tartarughe terrestri) proprio perché la loro cattura per usi come animali da compagnia è stata tra le principali cause di riduzione della popolazione.
Ti sconsiglio caldamente di pensar di fare qualcosa di domestico per preservare una specie, piuttosto puoi fare dell'utile volontariato in oasi e parchi di recupero che sono abituati ed autorizzato ad allevare tali animali in attesa di reinserirli in ambiente naturale. Lonscopo non è mai la conservazione in cattività
Il mio intento era a fin di bene e non egoistico per " possederli" sia chiaro, anche perché sono il tipo di persona che pensa che gli aninali e le piante non andrebbero venduti dato che sono al nostro pari! È come vendere dei bambini... Quindi in sostanza grazie a tutti delle vostre riflessioni e consigli ❤️🙏🏻🍀😊

Pesci in via d'estinzione??? 🤔🙏🏻🍀

Inviato: 03/04/2021, 0:30
di marko66
Lodevole il tuo proposito,ma concordo con gli altri.Purtroppo le specie in via di estinzione o a rischio sono parecchie e molte si aggiungeranno negli anni a seguire.Non solo alcuni killi,per esempio molte specie di ciclidi del Lago Vittoria solo per restare in Africa,ma se non c'è la possibilita' di reinserirli nel loro luogo di origine(e purtroppo non c'è) è inutile allevarli,perchè la specie è ormai compromessa.Il danno l'abbiamo fatto ed è impossibile tornare indietro(e neanche mi pare ce ne sia l'intenzione, purtroppo).