Pagina 1 di 6
KH 0
Inviato: 13/09/2015, 18:59
di pantera
Ho fatto un cospicuo cambio di sola osmosi nel tentativo di abbassare la conducibilita a volari accettabili era oltre 1000us, sono riuscito a portarla a 600us il GH è 4 e dopo due tentativi mi sono accorto che ho un KH praticamento nullo quindi KH 0 il pH dovrebbe essere 6 pultroppo col test a reagente cambia colore solo se scende a 5...
i pesci sembrano star bene anzi non so se è merito del abbassamento di conducibilita ma sembrano anche più vispi, è un po presto per notare segni nelle piante ed il pH da ieri sera è rimasto invariato,la mia paura è se un KH nullo puo portare sbalzi di pH e un acqua troppo acida per la salute delle piante e più importane ancora i batteri del filtro
Re: KH 0
Inviato: 13/09/2015, 19:14
di Jovy1985
Il materiale in decomposizione, oltre all attività batterica del filtro, acidifica l acqua. Se non hai nulla a "tamponare", naturalmente rischi seriamente che ti si azzeri la flora batterica...già scendendo sotto 5.5 possono iniziare i guai... Io quindi fossi in te tenterei alla svelta di alzare il KH , almeno fino a 3
Inviato con TapaTalk
Re: KH 0
Inviato: 13/09/2015, 19:46
di Marol
concordo con Jovy.
Con un KH nullo o prossimo allo zero viene meno l'effetto tampone che contrasta l'acidificazione con conseguente calo a livelli pericolosi del pH.
Grattugia alla svelta un bel po' d'osso di seppia, col pH avrai, l'effetto sarà abbastanza veloce. Questo rilascerà carbonati aumentandoti il KH.
Re: KH 0
Inviato: 13/09/2015, 20:19
di pantera
L'osso di seppia non saprei priorio dove prenderlo al momento la cosa più semplice è fare un cambio con sola acqua di rete considerando che è a kh14 5l possono bastare?
KH 0
Inviato: 13/09/2015, 20:27
di cuttlebone
Non sei un principiante, quindi do per scontate alcune valutazioni.
Però, la prima cosa che mi viene in mente è la possibile inattendibilità dei test: a quel valore reale, probabilmente i pesci mostrerebbero segni di disagio. Se così non è, è possibile che non lo sia nemmeno il pH.
Comunque, per tamponare la situazione, farei un paio di cambi del 30% distanziati di un paio di giorni: efficaci senza essere invasivi nel caso la flora batterica non fosse compromessa.
L'ideale sarebbe avere di scorta del bicarbonato di potassio: quello è istantaneo [emoji6] a differenza dell'osso che si scioglie a pH sotto il 6,5
Re: KH 0
Inviato: 13/09/2015, 20:53
di pantera
cuttlebone ha scritto:Però, la prima cosa che mi viene in mente è la possibile inattendibilità dei test: a quel valore reale, probabilmente i pesci mostrerebbero segni di disagio. Se così non è, è possibile che non lo sia nemmeno il pH.
Provato più volte anche con acqua di rete sia KH che pH,probabile che la CO
2 fosse appena sufficiente prima ed ora non è così alta da notare segni evidenti
Re: KH 0
Inviato: 13/09/2015, 22:55
di Marol
i cambi possono andar bene ma mi fa strano quel 14 di KH nell'acqua di rete, il GH quant'è?
@
alessandro visto che
pantera eroga CO
2 ed ha KH nullo è facile che il pH sia acido. anche se fosse attorno al 6-6,5 i pesci non mostrerebbero nulla.
Lui dice solo che il test possiede cambia colore solo se scende a 5, immagino sia un test continuo.
Quindi non potrebbe andare bene anche l'osso di seppia?
Volevo consigliargli anch'io il bicarbonato ma per aumentare 2-3 il KH butta dentro un sacco di potassio e non vorrei che con un GH così basso poi venissero fuori problemi con l'assimilazione del calcio.
Re: KH 0
Inviato: 13/09/2015, 23:02
di cuttlebone
Mi pareva di capire che il suo pH fosse sceso a 5....ecco perché ho accennato al disagio dei pesci.
L'osso va bene, ma per avere effetti immediati non è il massimo.
Lo vedo meglio (e lo uso) come "paracadute"....
2 o 3 punti di KH ottenuti con il bicarbonato di potassio, non credo creino problemi.
Alessandro
Re: KH 0
Inviato: 14/09/2015, 0:11
di pantera
Marol ha scritto:i cambi possono andar bene ma mi fa strano quel 14 di KH nell'acqua di rete, il GH quant'è?
Il GH ė più alto di 3 o 4 punti non ricordo con precisione non lo misuro per non consumare il test,stasera ho messo 6 litri di rete ed ho già KH a 3 è salita anche la conducibilità a 700us ma per l'asiatico dovrebbe andare ancora bene,domani misuro il pH mi aspetto un 7
Il problema del mio test (aquili) è che sotto il 7 misura solo 5 o 6 quindi un 5,5 ugualmente letale non so se me lo da col colore del 5 o del 6,anche la misurazioni del KH lascia a desiderate io ho ipotizzato fosse 0 considerato il GH 4 ed il fatto che avevo magnesio in vasca,ma magari era un 0,.. Ma anche fosse stato 1 la variazione di colore non la vedi,ora comunque ho kh3 GH 6
Re: KH 0
Inviato: 14/09/2015, 0:26
di Marol
Il GH e più alto di 3 o 4
se è così ok, sospettavo il sodio.