Pagina 1 di 2

Primo acquario

Inviato: 15/04/2021, 21:40
di Fede85
Ciao a tutti,

mi hanno regalato un acquario con il necessario (in teoria) per avviarlo. E' un Amtra da 60L, misure 38x38x43, con già compreso un filtro (filpo 250) e una lampada Vega 10,5W a LED.

Ho iniziato sciacquando la sabbia prima di metterla sul fondo, poi ho inserito l'acqua trattata con Sera Acquatan e Bio Nitrivec, ora sono 10 giorni che sta girando per i fatti suoi senza che io sia intervenuto, se non per aggiungere tutti i giorni il Nitrivec e un piccolo rabbocco d'acqua lasciata a decantare per compensare l'evaporazione.

Le domande da novellino che vorrei farvi sono le seguenti:

- il filtro è adatto? Considerando che avrei intenzione, in futuro, di inserire un gruppetto di 4-5 di platy. Stavo ragionando anche su un gruppetto di 4 Corydoras nani, ma le dimensioni del fondo mi lasciano enormi dubbi sul fatto che ci possano star bene.
- è necessario fare la manutenzione del filtro, fintanto che non ci sono "ospiti", batteri esclusi?
- è meglio inserire un aeratore? Mi hanno detto che in caso di pochi pesci non è necessario e che risulta sufficiente l'acqua smossa dal filtro, ma fra la scarsa superficie dell'acqua e la mancanza di piante vere, da quello che ho letto in giro, io direi di sì...

Premetto che devo ancora dare i test dell'acqua, essendo ancora molto indietro con il ciclo dell'azoto, inizierei a fare un test dell'acqua intorno al 27-28, per capire se le cose procedono nel modo giusto. Ha un senso, o farei meglio ad aspettare?

Se ho fatto qualche errore o c'è qualcosa da modificare ditemelo, meglio ora che la vasca è vuota, piuttosto che diventare uno stragista =((

Primo acquario

Inviato: 15/04/2021, 22:18
di Catia73
ciao e benvenuto! :)
ci sono varie cose da fare e capire..
prima di tutto se con le dimensioni della vasca vanno bene i platy.
per i cory è piccolo. non si guarda i litri quanto lo spazio di "corsa".
forse sono proprio le dimensioni della vasca che determinano le specie che potrai inserire.

piante ce ne sono? quali? servono soprattutto piante veloci Piante d'acquario e zone di origine

i test puoi farli quando vuoi, se ti va. non c'è una controindicazione. hai test a gocce o strisce ( meno veritieri)? quali test hai?

i nitriti puoi sempre misurarli , vedresti quando avviene il picco (se ti interessa).

la sabbia sai se è calcarea?. se metti poecilidi come i platy tuttavia non è importante, tanto il pH è sopra al 7.

inserire i batteri tutti i giorni si rischia che il filtro non vada da sé ma dipenda da ciò che tu metti.
in un mese i batteri sarebbero comunque arrivati, non c'è dubbio! nel mio 200 l io non ho fatto proprio nulla, solo mettere piante.

i rabbocchi non si fanno con acqua qualsiasi ma solo con demineralizzata non profumata. ( o di osmosi).

quale acqua hai usato per riempire? hai le analisi del gestore?

trattare lacqua non serve granché: il cloro evapora dopo 24 ore.
i metalli se ci sono tanto nessuno può toglierli. e alcuni, anzi molti sono pure utili...
Fede85 ha scritto:
15/04/2021, 21:40
diventare uno stragista
beh, ora sei qui! eviterai stupidaggini con laiuto di gente appassionata.
io non posso dirti altro perche sono novizia pure io! :))
:-h

Primo acquario

Inviato: 16/04/2021, 16:03
di Fede85
Catia73 ha scritto:
15/04/2021, 22:18
ciao e benvenuto! :)
ci sono varie cose da fare e capire..
prima di tutto se con le dimensioni della vasca vanno bene i platy.
per i cory è piccolo. non si guarda i litri quanto lo spazio di "corsa".
forse sono proprio le dimensioni della vasca che determinano le specie che potrai inserire.

piante ce ne sono? quali? servono soprattutto piante veloci Piante d'acquario e zone di origine

i test puoi farli quando vuoi, se ti va. non c'è una controindicazione. hai test a gocce o strisce ( meno veritieri)? quali test hai?

i nitriti puoi sempre misurarli , vedresti quando avviene il picco (se ti interessa).

la sabbia sai se è calcarea?. se metti poecilidi come i platy tuttavia non è importante, tanto il pH è sopra al 7.

inserire i batteri tutti i giorni si rischia che il filtro non vada da sé ma dipenda da ciò che tu metti.
in un mese i batteri sarebbero comunque arrivati, non c'è dubbio! nel mio 200 l io non ho fatto proprio nulla, solo mettere piante.

i rabbocchi non si fanno con acqua qualsiasi ma solo con demineralizzata non profumata. ( o di osmosi).

quale acqua hai usato per riempire? hai le analisi del gestore?

trattare lacqua non serve granché: il cloro evapora dopo 24 ore.
i metalli se ci sono tanto nessuno può toglierli. e alcuni, anzi molti sono pure utili...
Fede85 ha scritto:
15/04/2021, 21:40
diventare uno stragista
beh, ora sei qui! eviterai stupidaggini con laiuto di gente appassionata.
io non posso dirti altro perche sono novizia pure io! :))
:-h
Allora, per quel che riguarda l'acqua, ho usato quella del rubinetto, lasciata a decantare. Dalle analisi del sito è mediamente dura, GH 9, con pH 7,4: anche per questo ho pensato che i Platy potessero essere una buona scelta, nonstante la forma quasi a cubo dell'acquario. Come temevo, la forma non è adatta ai pesci da fondo, peccato.

Per quel che riguarda i batteri, mi è stato detto di metterli solo per i primi 10 giorni, quindi da oggi in avanti avrei smesso e dovrebbero iniziare a "lavorare" per conto loro.

Per i test, ho preso i un kit di reagenti per i 5 fondamentali, quindi dovrei avere valori precisi.

Primo acquario

Inviato: 16/04/2021, 16:45
di roby70
Fede85 ha scritto:
16/04/2021, 16:03
Dalle analisi del sito è mediamente dura, GH 9, con pH 7,4:
Il pH non guardarlo ma il sodio è indicato? Il KH direi che sarà simile al GH.
Fede85 ha scritto:
16/04/2021, 16:03
anche per questo ho pensato che i Platy potessero essere una buona scelta
Direi di si viste anche le dimensioni dell'acquario. Sul fondo potresti mettere delle caridina.

Primo acquario

Inviato: 18/04/2021, 10:54
di Fiamma
roby70 ha scritto:
16/04/2021, 16:45
Direi di si viste anche le dimensioni dell'acquario
Fede85 ha scritto:
15/04/2021, 21:40
misure 38x38x43, con
In quelle misure i Platy? :-?

Primo acquario

Inviato: 18/04/2021, 11:08
di Ilmala
In quelle misure io farei o piccoli caracidi o ciprinidi...o Betta se tieni la colonna d'acqua più bassa..

Primo acquario

Inviato: 18/04/2021, 11:12
di Fiamma
Ilmala ha scritto:
18/04/2021, 11:08
Betta se tieni la colonna d'acqua più bassa..
Betta va bene anche con la colonna di 43 cm a patto che abbia piante e legni vicino alla superficie dove appoggiarsi.
Il fondo lo frequenterà poco :)
Magari insieme delle Boraras Brigittae. E Caridina multidentata sul fondo.

Primo acquario

Inviato: 18/04/2021, 11:14
di Ilmala
Fiamma ha scritto:
18/04/2021, 11:12
Ilmala ha scritto:
18/04/2021, 11:08
Betta se tieni la colonna d'acqua più bassa..
Betta va bene anche con la colonna di 43 cm a patto che abbia piante e legni vicino alla superficie dove appoggiarsi.
Il fondo lo frequenterà poco :)
Magari insieme delle Boraras Brigittae. E Caridina multidentata sul fondo.
Giusto... grazie Fiamma..

Primo acquario

Inviato: 18/04/2021, 11:20
di roby70
Non avevo visto le misure, scusate ^:)^
Direi che si potrebbe fare degli endler trovando però a chi dare gli avannotti in eccesso

Primo acquario

Inviato: 19/04/2021, 11:35
di Fede85
roby70 ha scritto:
16/04/2021, 16:45
Fede85 ha scritto:
16/04/2021, 16:03
Dalle analisi del sito è mediamente dura, GH 9, con pH 7,4:
Il pH non guardarlo ma il sodio è indicato? Il KH direi che sarà simile al GH.
Fede85 ha scritto:
16/04/2021, 16:03
anche per questo ho pensato che i Platy potessero essere una buona scelta
Direi di si viste anche le dimensioni dell'acquario. Sul fondo potresti mettere delle caridina.
Sodio 4mg/l

Sì, stavo pensando anch'io alle Caridina al posto dei corydoras, solo che la base è davvero piccola, andrà bene per loro?