Pagina 1 di 2
Miglioramento illuminazione Riviera Wave 60
Inviato: 15/04/2021, 21:55
di GianlucaG
Ciao a tutti, dopo aver ascoltato i consigli nella sezione acquascaping sono qua a chiederci qualche consiglio per migliorare l'illuminazione del mio acquario.
Si tratta di un Riviera Wave 60, dimensioni 60x30x42 con circa 65l netti con illuminazione LED da 8W a 8500K, purtroppo non conosco i lumen.
La mia idea sarebbe quella di aumentare, non moltissimo, la potenza dell'illuminazione e inserire magari componenti fitostimolanti. Vorrei qualcosa da poter mantenere all'interno del coperchio per comodità.
Pensavo di realizzare qualcosa usando le strisce a LED montate su un dissipatore in alluminio (per praticitá più che altro dato che so che non scaldano moltissimo) in alternativa so che ci sono i LED COB ma necessiterebbero di un driver di corrente e vorrei evitare circuiti troppo complessi.
La parte più complicata, almeno secondo la mia idea, è trovare la soluzione migliore e più sicura per lasciarlo montato all'interno del coperchio, quindi isolato per resistere all'umidità che si forma.
Ho letto l'articolo di @
fla973 che ho trovato molto interessante.
Me la cavo abbastanza con il fai da te e non ho problemi a progettare anche sistemi di controllo, vorrei infatti progettare una centralina che gestisca tutto l'acquario, ma questo con il tempo e facendo prima una buona esperienza.
Spero possiate aiutarmi a realizzare questo progetto

Miglioramento illuminazione Riviera Wave 60
Inviato: 16/04/2021, 9:21
di GianlucaG
Aggiungo qualche dettaglio e delle immagini per spiegare bene tutta la situazione.
Come prima cosa ho trovato qualche informazione in più sulla mia illuminazione attuale, che dovrebbe essere di circa 800/850 lumen.
20210416_084743.jpg
Vi chiedo scusa per le misure segnate in questo modo spartano, ma onestamente non avevo voglia di fare un lavoro preciso
Dunque questa é la situazione sotto al coperchio, non posso in nessun modo riutilizzare la plafoniera presente perchè é troppo piccola ma posso sfruttare i vari fori predisposti per fare qualcosa di buono.
Le idee che mi sono venute in mente sono due:
potrei comprare una plafoniera già fatta e finita da posizionare utilizzando questi fori oppure potrei costruire tutto da me per avere la soluzione ottimale. Devo ammettere che sono indeciso.
Miglioramento illuminazione Riviera Wave 60
Inviato: 16/04/2021, 14:06
di Claudio80
Ciao @
GianlucaG prima che pensi che ti abbiamo lasciato a parlare da solo...
Purtroppo non ne capisco molto di elettricità, quindi vediamo se il nostro esperto @
AleDisola riesce a passare a darti un parere.
Miglioramento illuminazione Riviera Wave 60
Inviato: 16/04/2021, 14:24
di fla973
Eccomi qua, dalla foto spazio ne hai mi sembra, io utilizzerei i fori per fissare delle staffe a cui applicare le canaline in alluminio con le strip che ti servono, visto che te la cavi col faidate e l'elettronica secondo me è lasoluzione ideale

Miglioramento illuminazione Riviera Wave 60
Inviato: 16/04/2021, 14:55
di GianlucaG
Grazie per la risposta @
fla973
Si di spazio ne ho in abbondanza, dalla foto non si vede la profondità ma ho circa 5cm di spazio sul coperchio e altri 3/4cm di spazio prima di raggiungere il pelo dell'acqua.
Per l'alimentazione ho diversi alimentatori tutti a 12V tra i 5 e i 10A.
Per isolare il tutto dici che è meglio prendere delle strisce ip65 oppure creare una struttura da isolare con vetro/plexiglas?
Pensavo di realizzare un sistema che offra un'illuminazione nella media, quindi seguendo il tuo articolo siamo sui 40 lumen/litro ovvero 2500lumen totali.
Miglioramento illuminazione Riviera Wave 60
Inviato: 16/04/2021, 15:30
di AleDisola
GianlucaG ha scritto: ↑16/04/2021, 14:55
Per isolare il tutto dici che è meglio prendere delle strisce ip65 oppure creare una struttura da isolare con vetro/plexiglas?
Lascia stare strip IP65, si ingialliscono dopo poco tempo
Miglioramento illuminazione Riviera Wave 60
Inviato: 16/04/2021, 16:42
di GianlucaG
Immaginavo, ho avuto esperienza con strisce LED al di fuori di questo mondo, ho preferito chiedere comunque.
Quindi devo pensare a una struttura da costruire in alluminio
Miglioramento illuminazione Riviera Wave 60
Inviato: 16/04/2021, 18:25
di fla973
Canaline in alluminio con relativa copertura trasparente e tappi
GianlucaG ha scritto: ↑16/04/2021, 14:55
40 lumen/litro
Parlavi di centralina autocostruita, in questo caso ne metterei di più dimmerando se serve
Ti cerco una foto per farti capire cosa intendo con staffe e canaline
► Mostra testo
Ciao @
AleDisola, ogni tanto rispunto

mi fa piacere rileggerti
Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
markaf_20190327_134849_2669963316955758310.jpg
markaf_20190323_221323_HDR_8468551018081919814.jpg
Miglioramento illuminazione Riviera Wave 60
Inviato: 16/04/2021, 18:59
di GianlucaG
fla973 ha scritto: ↑16/04/2021, 18:31
Canaline in alluminio con relativa copertura trasparente e tappi
Grazie mille, e grazie anche per la foto, ora è tutto più chiaro.
La centralina è sicuramente in programma ma non so se in questo momento avrei tempo, l'idea è molto più allargata con rabbocco automatico e controllo dei parametri, ma vorrei farlo una volta trasferito dato che penso nel giro di un anno un anno e mezzo di cambiare casa.
Per ora quindi mi "accontento" dei 40lm/l se sono un valore accettabile

Miglioramento illuminazione Riviera Wave 60
Inviato: 16/04/2021, 19:37
di fla973
GianlucaG ha scritto: ↑16/04/2021, 18:59
accettabile
Certo, nel caso valuta una tc420 nel frattempo