Ripartire con piante e luci nuove
Inviato: 20/04/2021, 11:03
Buongiorno ragazzi,
domenica ho fatto un reset totale della vasca, cambio d'acqua di circa 80% (145 litri su 180) e tutte piante nuove (a parte un paio che comunque ho spostato) .
Ecco l'elenco di quello che ho in vasca :
zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Ammania Senegalensis
Rotala Macandra
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
Luce abbondante ma regolabile : due Chihiros RGB 90 (modello 2020) per 138 Watt totali
i litri netti di acqua dovrebbero essere 180 circa
fondo allofano nella parte centrale e sabbia (fluorite black sand sui lati), tutto stagionato in vasca da circa 5 anni
CO2 presente, con bombola
Giorno Zero. dati al riempimento
i 145 litri di acqua "nuova avevano questi valori :
Ca 25 ; Mg 8; K O KH 3,7 circa e GH 5,3 circa
la conducibilità "totale in vasca è 240, la temperatura è 25,5
Giorno 1, valori in vasca misurati con i test a reagenti JBL :
ore 19:00- Ph7 (senza CO2) e luci spente
ore 19:01 apertura valvola CO2
ore 22:30 ( 2,5 ore dopoaccensione luci, considerando anche una mezz'ora di "alba") pH 6,7, KH 3; GH 6; NO2- zero; NO3- tra 5 e 10; PO43- 0.2 (il test ferro mi ero dimenticato di comprarlo ed arriva venerdi )
Giorno 2 (oggi)
somministrato 0.3 di Cifo Fosforo (da calcolatore per aggiungere 0,8 di PO43-)
Mie idee:
sicuramente manca il ferro, lo inserirò domani (sachem iron)
sto pensando di inserire qualcosa sotto le radici delle crypto (tra le poche piante rimaste del precedente allestimento) che sono nella sabbia, ho qualche dubbio se faccio casino inserendo stick nel fondo allofano.
risorse a disposizione:
praticamente tutti i prodotti del PmDD più svariate cose di seachem, (in particolare iron, trace, phosphorus, fluorish e fluorish advance) ; stick verdi della compo (poi metto foto) e tabs da fondo della seachem
miei tanti dubbi:
-in primis sto dannato calcolatore CO2..in teria Ph6,7n sarebbe buono per il KH ma non secondo il metodo "shakerato" (assumento il valore di partenza Ph7 prima che iniziassi a gasare con la CO2) , quindi varia dai 21 agli 1 mg/l di CO2..bello eh !!!! Capirlo è per me fondamentale cosi magari chiamo in causa pure @nicolatc
-sto pensando come inserire il potassio fino a circa la parità con il magnesio attuale (stimo il calcio intorno ai 30 e il magnesio verso il 6) , se con NK (che mi darebbe anche 9,5 di nitrati) o con il bicarbonato di potassio (che mi porterebbe mezzo punto di KH ) oppure faccio meta e meta...
poi ????
Chi mi segue un po ?
grazie
domenica ho fatto un reset totale della vasca, cambio d'acqua di circa 80% (145 litri su 180) e tutte piante nuove (a parte un paio che comunque ho spostato) .
Ecco l'elenco di quello che ho in vasca :
zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Ammania Senegalensis
Rotala Macandra
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
Luce abbondante ma regolabile : due Chihiros RGB 90 (modello 2020) per 138 Watt totali
i litri netti di acqua dovrebbero essere 180 circa
fondo allofano nella parte centrale e sabbia (fluorite black sand sui lati), tutto stagionato in vasca da circa 5 anni
CO2 presente, con bombola
Giorno Zero. dati al riempimento
i 145 litri di acqua "nuova avevano questi valori :
Ca 25 ; Mg 8; K O KH 3,7 circa e GH 5,3 circa
la conducibilità "totale in vasca è 240, la temperatura è 25,5
Giorno 1, valori in vasca misurati con i test a reagenti JBL :
ore 19:00- Ph7 (senza CO2) e luci spente
ore 19:01 apertura valvola CO2
ore 22:30 ( 2,5 ore dopoaccensione luci, considerando anche una mezz'ora di "alba") pH 6,7, KH 3; GH 6; NO2- zero; NO3- tra 5 e 10; PO43- 0.2 (il test ferro mi ero dimenticato di comprarlo ed arriva venerdi )
Giorno 2 (oggi)
somministrato 0.3 di Cifo Fosforo (da calcolatore per aggiungere 0,8 di PO43-)
Mie idee:
sicuramente manca il ferro, lo inserirò domani (sachem iron)
sto pensando di inserire qualcosa sotto le radici delle crypto (tra le poche piante rimaste del precedente allestimento) che sono nella sabbia, ho qualche dubbio se faccio casino inserendo stick nel fondo allofano.
risorse a disposizione:
praticamente tutti i prodotti del PmDD più svariate cose di seachem, (in particolare iron, trace, phosphorus, fluorish e fluorish advance) ; stick verdi della compo (poi metto foto) e tabs da fondo della seachem
miei tanti dubbi:
-in primis sto dannato calcolatore CO2..in teria Ph6,7n sarebbe buono per il KH ma non secondo il metodo "shakerato" (assumento il valore di partenza Ph7 prima che iniziassi a gasare con la CO2) , quindi varia dai 21 agli 1 mg/l di CO2..bello eh !!!! Capirlo è per me fondamentale cosi magari chiamo in causa pure @nicolatc
-sto pensando come inserire il potassio fino a circa la parità con il magnesio attuale (stimo il calcio intorno ai 30 e il magnesio verso il 6) , se con NK (che mi darebbe anche 9,5 di nitrati) o con il bicarbonato di potassio (che mi porterebbe mezzo punto di KH ) oppure faccio meta e meta...
poi ????
Chi mi segue un po ?
grazie