Alzare il GH ma non il KH
Inviato: 21/04/2021, 22:27
...senza usare il solfato di magnesio, dovrei aggiungere al titolo 
Nella vasca avviata meno di due settimane fa mi ritrovo con GH e KH allo stesso valore: 5
E' molto strano, perchè nell'acqua di rete i valori rilevati si discostano di circa 3 punti uno dall'altro.
L'acqua che ho in acquario è composta da un terzo di acqua di rete e due terzi di osmosi autoprodotta.
Non mi è mai successo in altre vasche che i valori si livellassero. In genere la differenza oscilla tra i 2 e i 3 punti in favore del GH, chiaramente.
Non è che sia un grande problema, per la verità. Ma appena la vasca si stabilizza un po' vorrei inserire delle neocaridina e penso che un GH un pochino più alto potrebbe essere meglio per loro.
Quindi, c'è un modo per alzare il GH senza versare ettolitri di solfato di magnesio? :-\
...beh, in effetti non sarebbe così sconvolgente usare il magnesio, ma non mi alzerebbe troppo la conducibilità?

Nella vasca avviata meno di due settimane fa mi ritrovo con GH e KH allo stesso valore: 5
E' molto strano, perchè nell'acqua di rete i valori rilevati si discostano di circa 3 punti uno dall'altro.
L'acqua che ho in acquario è composta da un terzo di acqua di rete e due terzi di osmosi autoprodotta.
Non mi è mai successo in altre vasche che i valori si livellassero. In genere la differenza oscilla tra i 2 e i 3 punti in favore del GH, chiaramente.
Non è che sia un grande problema, per la verità. Ma appena la vasca si stabilizza un po' vorrei inserire delle neocaridina e penso che un GH un pochino più alto potrebbe essere meglio per loro.
Quindi, c'è un modo per alzare il GH senza versare ettolitri di solfato di magnesio? :-\
...beh, in effetti non sarebbe così sconvolgente usare il magnesio, ma non mi alzerebbe troppo la conducibilità?
