Sangue nelle pinne oranda
Inviato: 23/04/2021, 10:43
Buongiorno a tutti!
Mi ritrovo qui dopo un po' di tempo dall'ultima volta perché dopo aver seguito molti dei vostri consigli, i miei pesciolini si erano tutti ristabiliti e stavano bene. Fino a quando, per colpa di un BUGIARDINO BUGIARDO, non é successo il patatrack.
Breve riassunto:
Uno dei miei pesciolini faceva escrementi bianchi e lunghissimi, acquisto il flagellol e leggo nel bugiardino: "non danneggia il filtro biologico".
Mai bugia fu piú grande. Dopo due soli giorni di cura i pesci mostrano sintomi di malessere, procedo immediatamente alle analisi dell'acqua e rilevo un picco di ammoniaca, il filtro biologico era inequivocabilmente compromesso perché, anche con generosi e ravvicinati cambi d'acqua, l'ammoniaca non se ne andava. Risultato? Un pesce con idropisia e gli altri con pinne piene di sangue.
Sono corsa subito ai ripari e dopo tanto lavoro, sforzi e maledizioni dirette a me medesima, ho ripristinato la funzionalità del filtro e salvato (per ora) tutti i pesci.
Ora veniamo alle domande a cui spero sappiate darmi una risposta:
1) come faccio a capire se il pesce affetto da idropisia é guarito e con che modalità e tempistiche reinserirlo in acquario? (le squame si sono tutte abbassate dopo una settimana di quarantena e dosi massicce di minocin somministrato direttamente nel cibo, i liquidi pare siano stati espulsi, il pesce é vivace e sembra, all'apparenza, completamente guarito)
2) il sangue nelle pinne aumenta costantemente nonostante i pesci siano vivaci, affamati e nonostante oramai da diverse settimane ammoniaca e nitriti siano a zero. Può essere uno strascico del picco di ammoniaca? Con acqua "buona" non dovrebbero diminuire invece che aumentare? Ci possono essere altre cause?
Grazie a chiunque mi dedicherà un po' del suo tempo
(allego foto pinne con sangue)
Mi ritrovo qui dopo un po' di tempo dall'ultima volta perché dopo aver seguito molti dei vostri consigli, i miei pesciolini si erano tutti ristabiliti e stavano bene. Fino a quando, per colpa di un BUGIARDINO BUGIARDO, non é successo il patatrack.
Breve riassunto:
Uno dei miei pesciolini faceva escrementi bianchi e lunghissimi, acquisto il flagellol e leggo nel bugiardino: "non danneggia il filtro biologico".
Mai bugia fu piú grande. Dopo due soli giorni di cura i pesci mostrano sintomi di malessere, procedo immediatamente alle analisi dell'acqua e rilevo un picco di ammoniaca, il filtro biologico era inequivocabilmente compromesso perché, anche con generosi e ravvicinati cambi d'acqua, l'ammoniaca non se ne andava. Risultato? Un pesce con idropisia e gli altri con pinne piene di sangue.
Sono corsa subito ai ripari e dopo tanto lavoro, sforzi e maledizioni dirette a me medesima, ho ripristinato la funzionalità del filtro e salvato (per ora) tutti i pesci.
Ora veniamo alle domande a cui spero sappiate darmi una risposta:
1) come faccio a capire se il pesce affetto da idropisia é guarito e con che modalità e tempistiche reinserirlo in acquario? (le squame si sono tutte abbassate dopo una settimana di quarantena e dosi massicce di minocin somministrato direttamente nel cibo, i liquidi pare siano stati espulsi, il pesce é vivace e sembra, all'apparenza, completamente guarito)
2) il sangue nelle pinne aumenta costantemente nonostante i pesci siano vivaci, affamati e nonostante oramai da diverse settimane ammoniaca e nitriti siano a zero. Può essere uno strascico del picco di ammoniaca? Con acqua "buona" non dovrebbero diminuire invece che aumentare? Ci possono essere altre cause?
Grazie a chiunque mi dedicherà un po' del suo tempo
(allego foto pinne con sangue)