Biotopo Orinoco
Inviato: 26/04/2021, 12:24
Ciao a tutti
Sto progettando l'allestinento per la mia seconda vasca, avente misure 120x40x50, 240 litri lordi. Avevo pensato di allestirla cercando di simulare un pezzo del bacino dell'Orinoco, anche se mi rendo conto che la biodiversità in un fiume lungo 2000 km sia immensa. Vorrei inserire dei cardinali, indicativamente un gruppo da 30/40 potrebbe starci? Come pesci da fondo vorrei provare con degli ancistrus, così da fare una nuova esperienza (nell'altra vasca ho corydoras, vorrei variare un pò); siete a conoscenza di qualche specie abbastanza facilmente reperibile originaria di questo bacino? Guardando in rete (sto cercando di informarmi il più possibile) ho trovato ancistrus macrophthalmus, baryancistrus beggini, hypostomus sp (L138), ancistrus sp (L149), panaqolus maccus e ancistrus temminckii... quale sarebbe il più adatto secondo voi? E quanti esemplari per evitare sovraffolamento?
Grazie in anticipo a tutti

Sto progettando l'allestinento per la mia seconda vasca, avente misure 120x40x50, 240 litri lordi. Avevo pensato di allestirla cercando di simulare un pezzo del bacino dell'Orinoco, anche se mi rendo conto che la biodiversità in un fiume lungo 2000 km sia immensa. Vorrei inserire dei cardinali, indicativamente un gruppo da 30/40 potrebbe starci? Come pesci da fondo vorrei provare con degli ancistrus, così da fare una nuova esperienza (nell'altra vasca ho corydoras, vorrei variare un pò); siete a conoscenza di qualche specie abbastanza facilmente reperibile originaria di questo bacino? Guardando in rete (sto cercando di informarmi il più possibile) ho trovato ancistrus macrophthalmus, baryancistrus beggini, hypostomus sp (L138), ancistrus sp (L149), panaqolus maccus e ancistrus temminckii... quale sarebbe il più adatto secondo voi? E quanti esemplari per evitare sovraffolamento?
Grazie in anticipo a tutti