Pagina 1 di 2
					
				Modifica completa coperchio originale per luci
				Inviato: 21/09/2015, 15:08
				di MunisaiShinmen
				Ciao ragazzi, oggi sono qua a scrivervi per chiedervi se è possibile effettuare questa modifica al coperchio originale di un Wave Riviera 60. 
Allora, ho rimosso il coperchio dalla vasca ( se mi fossi informato prima di comprare la vasca, l'avrei presa già aperta [emoji17]) e adesso mi ritrovo così: 

Lasciando stare l'esperimento della striscia a LED che ho fatto, come faccio a "rifare" completamente il coperchio inserendo delle CFL o nuove strisce a LED per uno spettro ottimale? ( tipo quello di Cuttlebon)
L'unica cosa che mi interesserebbe tenere sono i LED blu ( anche solo 1 ) che erano di serie. 
Grazie mille a tutti con da ora!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
			 
			
					
				Re: Modifica completa coperchio originale per luci
				Inviato: 21/09/2015, 16:46
				di naftone1
				in che senso come fai? esattamente come stai facendo solo che occupi tutto lo spazio che puoi occupare con strisce a LED... 

 
			 
			
					
				Re: Modifica completa coperchio originale per luci
				Inviato: 21/09/2015, 16:49
				di MunisaiShinmen
				naftone1 ha scritto:in che senso come fai? esattamente come stai facendo solo che occupi tutto lo spazio che puoi occupare con strisce a LED... 

 
Certo, se aggiungo i LED vado a riempire tutto...ma la plastica del coperchio come si comporta in fatto di dissipazione del calore delle strisce? E poi non mi servirebbe un alimentatore? quale se volessi mettere 5 strisce LED?
 
			 
			
					
				Re: Modifica completa coperchio originale per luci
				Inviato: 21/09/2015, 16:55
				di naftone1
				MunisaiShinmen ha scritto:ma la plastica del coperchio come si comporta in fatto di dissipazione del calore delle strisce
purtroppo sono in grado di rispondere solo a questa domanda... la plastica non dissipa un bel niente ma allo stesso tempo il calore emesso dai LED e` minimo... il grosso del calore verra` dall'alimentatore e quello ti basta metterlo all'esterno per risolvere il problema 

 
			 
			
					
				Re: Modifica completa coperchio originale per luci
				Inviato: 21/09/2015, 22:13
				di MunisaiShinmen
				naftone1 ha scritto:MunisaiShinmen ha scritto:ma la plastica del coperchio come si comporta in fatto di dissipazione del calore delle strisce
purtroppo sono in grado di rispondere solo a questa domanda... la plastica non dissipa un bel niente ma allo stesso tempo il calore emesso dai LED e` minimo... il grosso del calore verra` dall'alimentatore e quello ti basta metterlo all'esterno per risolvere il problema 

 
Mmmm, provo a trovare una soluzione per metterlo all'interno; ho l'apertura per la mangiatoia automatica, e quindi credo di sfruttare quella per una ventolina. 
Ma se decidessi di montare delle CFL ( 3/5 CFL ), dovrei prendere i porta lampada ( quei "così" in ceramica intendo  

  ) e poi? Non so da che parte girarmi una volta che ho tutto il materiale, che si LED o CFL...
 
			 
			
					
				Re: Modifica completa coperchio originale per luci
				Inviato: 21/09/2015, 22:15
				di naftone1
				Intanto decidi se LED o CFL poi vediamo i dettagli dell'elettronica... 

 
			 
			
					
				Re: Modifica completa coperchio originale per luci
				Inviato: 22/09/2015, 8:47
				di gibogi
				Se può aiutarti nella scelta, le CFL sono più economiche e con lo spettro completo per le piante, inoltre l'impianto diventa più flessibile, puoi aumentare o diminuire la potenza a tuo piacimento sostituendo le lampade.
			 
			
					
				Re: Modifica completa coperchio originale per luci
				Inviato: 22/09/2015, 9:09
				di cicerchia80
				MunisaiShinmen ha scritto:
Ma se decidessi di montare delle CFL ( 3/5 CFL ), dovrei prendere i porta lampada ( quei "così" in ceramica intendo  ) e poi? Non so da che parte girarmi una volta che ho tutto il materiale, che si LED o CFL...
Chiedi....le CFL sono molto più semplici da montare....spettro a parte io ho i LED.....funzionano anche loro
img20150918_002307.jpg
Per montarle ti basta un foro da 5 e obbiettivamente non sono a diretto contatto con il coperchio tranne la staffetta di fissaggio, e come ti ha detto gibogi puoisceglere tu la potenza delle lampade....per es.sopra ad un Alternanthera potresti mettere una 23w invece sopra una hygrophila te ne potrebbero bastare 11 per i collegamenti del normale cavetto e poi scegli tu se vuoi fare diverse accensioni con diversi timer o collegarle tutte allo stesso 

 
			 
			
					
				Re: Modifica completa coperchio originale per luci
				Inviato: 22/09/2015, 9:26
				di naftone1
				con le CFL è tutto piu semplice... i LED sono comodi in fatto di calore e spazio ma se per te questi 2 fattori non sono un problema vai di CFL che non diventiamo matti a collegare il tutto 

 
			 
			
					
				Re: Modifica completa coperchio originale per luci
				Inviato: 22/09/2015, 9:52
				di roberto
				non è un lavoro impossibile le CFL...anzi...direttamente la 220 volt dal timer e sei a posto, senza alimentatori e balle varie.