Pagina 1 di 3
Caridinaio senza filtro (ci proviamo?)
Inviato: 12/05/2021, 17:36
di lumoru
Ciao,
possiedo già un piccolo acquario di 20 litri allestito con guppy, qualche gasteropode e due caridina che sta andando molto bene. Per info ulteriori potete leggere nel profilo e la discussione qui
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 84697.html
Ci sto prendendo gusto
Ho un vaso di vetro in casa che odio. E' un classico vaso rettangolare, dimensioni base 18 x 10 cm altezza 28 cm. Può contenere circa 5 litri d'acqua.
Vorrei, come da titolo, allestirlo come caridinaio limitando il più possibile manutenzione e spese, perciò penserei ad un senza filtro. In generale mi piacerebbe limitare il più possibile la tecnica (no filtro, no riscaldatore, ovviamente no CO
2, già l'illuminazione sarebbe un problema).
Per allestirlo userei "avanzi" del primo acquario, cioè fondo inerte JBL Sansibar nero scuro
e come flora
- Hygrophila polysperma
- muschio di java
- Ceratophyllum Demersum
- galleggianti (lentichhia d'acqua e simili)
sarebbe un sogno mettere fuori dal vaso una orchidea con radici immerse (l'ho visto fare, si fa?)
Allego le analisi dell'acqua di rubinetto che userei per allestirlo
Cosa ne pensate? Si può fare? Ci proviamo?

Caridinaio senza filtro (ci proviamo?)
Inviato: 12/05/2021, 18:19
di Cernach
lumoru ha scritto: ↑12/05/2021, 17:36
Può contenere circa 5 litri d'acqua.
Tema controverso, ma forse se non l'hai letto questo può esserti utile!
Piccoli acquari piantumati per Caridina
lumoru ha scritto: ↑12/05/2021, 17:36
l'ho visto fare, si fa?
Sisi! In tanti qui ce l'hanno. Anche io ho appena inserito una piccola phalaenopsis in un 3 litri con solo piante.
lumoru ha scritto: ↑12/05/2021, 17:36
acqua di rubinetto
Hai provato a calcolare KH e GH? Per il resto mi sembra tutto ok.
Caridinaio senza filtro (ci proviamo?)
Inviato: 12/05/2021, 18:25
di acquariume
Ciao

l'idea è molto bella, ma non so se è fattibile per un caridinaio, per la luce puoi usare anche quella naturale basta che non è diretta
lumoru ha scritto: ↑12/05/2021, 17:36
Allego le analisi dell'acqua di rubinetto che userei per allestirlo
Per me vanno bene

puoi calcolare KH e GH tramite questo link
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Caridinaio senza filtro (ci proviamo?)
Inviato: 12/05/2021, 18:29
di Monica
Aggiungo solamente una cosa a quello scritto dai ragazzi

è fattibile, il pericolo sono le temperature estive, cinque litri si scaldano tanto, valuta se avrai un posto fresco dove posizionare il vaso

Caridinaio senza filtro (ci proviamo?)
Inviato: 12/05/2021, 21:03
di acquariume
Monica ha scritto: ↑12/05/2021, 18:29
Aggiungo solamente una cosa a quello scritto dai ragazzi è fattibile, il pericolo sono le temperature estive, cinque litri si scaldano tanto, valuta se avrai un posto fresco dove posizionare il vaso
Ciao Monica

ho una domanda al riguardo, ma se si usano delle ventole da pc però che non vengono installate sopra il vaso che smuove l'acqua ma nei lati del vaso per tenere la temperatura bassa esternamente non riuscirebbe a tenerla bassa o sarebbe inutile?

Ovviamente è un'idea non so manco se e fattibile

Caridinaio senza filtro (ci proviamo?)
Inviato: 12/05/2021, 21:06
di fla973
acquariume ha scritto: ↑12/05/2021, 21:03
ma nei lati del vaso
Le ventole di solito si orientano verso la superficie dell'acqua per favorire lo scambio termico, dubito che orientandole sui lati si ottenga lo stesso effetto

Caridinaio senza filtro (ci proviamo?)
Inviato: 12/05/2021, 21:18
di acquariume
fla973 ha scritto: ↑12/05/2021, 21:06
acquariume ha scritto: ↑12/05/2021, 21:03
ma nei lati del vaso
Le ventole di solito si orientano verso la superficie dell'acqua per favorire lo scambio termico, dubito che orientandole sui lati si ottenga lo stesso effetto
Ciao fla

grazie della risposta, io pensavo magari mettendone nei lati, il vaso rimanendo continuamente fresco la temperatura non salisse

Caridinaio senza filtro (ci proviamo?)
Inviato: 12/05/2021, 21:22
di fla973
acquariume ha scritto: ↑12/05/2021, 21:18
continuamente fresco
Forse riesci a fare qualcosa, ma é sicuramente piú facile raffreddare la superficie dell'acqua piuttosto che un vetro di qualche millimetro, però puoi sempre provare

Caridinaio senza filtro (ci proviamo?)
Inviato: 12/05/2021, 21:24
di acquariume
fla973 ha scritto: ↑12/05/2021, 21:22
Forse riesci a fare qualcosa, ma é sicuramente piú facile raffreddare la superficie dell'acqua piuttosto che un vetro di qualche millimetro, però puoi sempre provare
Appena ho possibilità di allestirne uno ci provo e vi faccio sapere

Grazie per le dritte

Caridinaio senza filtro (ci proviamo?)
Inviato: 12/05/2021, 21:31
di fla973
acquariume ha scritto: ↑12/05/2021, 21:24
provo e vi faccio sapere
Assolutamente sì, ogni esperienza e riscontro é importante
