Pagina 1 di 1

valori acqua di rete

Inviato: 23/09/2015, 9:41
di ondulino
Ciao a tutti,

ho trovato online i valori della mia acqua di rete, ve li mostro almeno mi dite se ci sono squilibri evidenti da compensare!
analisi_acqua_milano_20150921.jpeg
ieri i valori misurati in vasca erano:

pH: 7.7
GH: 10
KH: 7
NO2-: circa 0.05 mg/L
NO3-: tra 5 e 10 mg/L
PO43-: circa 0.25 mg/L

apro un topic anche in fertilizzazione per gli aggiustamenti dei nutrienti, per il resto cosa ne dite?

Grazie a tutti!

Re: valori acqua di rete

Inviato: 23/09/2015, 9:47
di naftone1
hai il sodio un po alto credo, potrebbe darti problemi con l'assorbimento del potassio...
inoltre hai di base la conduttivita altina come me, io ho 580... non dovrebbe darti grossi problemi... basta che quando inizi a dare potassio non prendi paura per la conduttivita alle stelle... :D
ps sei basso di PO43- in vasca secondo me... ;)

Re: valori acqua di rete

Inviato: 23/09/2015, 10:32
di Stifen
ondulino ha scritto:per il resto cosa ne dite?
Dipende molto dai pesci che metterai, anche se in 35 litri sei un pò limitato; in fase di maturazione meglio non toccare nulla, aggiustiamo appena decidi come popolare la vaschetta!!! ;)

Re: valori acqua di rete

Inviato: 23/09/2015, 14:47
di ondulino
naftone1 ha scritto:hai il sodio un po alto credo, potrebbe darti problemi con l'assorbimento del potassio...
inoltre hai di base la conduttivita altina come me, io ho 580... non dovrebbe darti grossi problemi... basta che quando inizi a dare potassio non prendi paura per la conduttivita alle stelle... :D
ps sei basso di PO43- in vasca secondo me... ;)
grazie mille, apro un topic in fertilizzazione per avere consigli su quel fronte e non mischiare gli argomenti
Stifen ha scritto:
ondulino ha scritto:per il resto cosa ne dite?
Dipende molto dai pesci che metterai, anche se in 35 litri sei un pò limitato; in fase di maturazione meglio non toccare nulla, aggiustiamo appena decidi come popolare la vaschetta!!! ;)
ottimo, allora a meno di sconvolgimenti improvvisi dei valori ci risentiamo fra qualche settimana!

Solo una cosa di massima, rabbocco con acqua di rete o RO?

Grazie a tutti

Re: valori acqua di rete

Inviato: 23/09/2015, 15:22
di GGmmFF
ondulino ha scritto: ottimo, allora a meno di sconvolgimenti improvvisi dei valori ci risentiamo fra qualche settimana!

Solo una cosa di massima, rabbocco con acqua di rete o RO?

Grazie
Secondo me se usi solo acqua direte per irabbocchi alla lunga potresti avere accumuli di sodio e calcio.
5lt di demineralizzata c9stano meno di 1euro in qualsiasi super, e con 35 lt di vasca ti basterebberoper un bel pò!

Re: valori acqua di rete

Inviato: 23/09/2015, 15:27
di Stifen
ondulino ha scritto:Solo una cosa di massima, rabbocco con acqua di rete o RO?
L'acqua che evapora è priva di sali, quindi a meno tu non voglia incrementare le durezze, devi integrare con acqua senza sali cioè osmosi come ti hanno suggerito qui sopra.

Siamo curiosi sui pesciotti!!!

Re: valori acqua di rete

Inviato: 23/09/2015, 16:02
di ondulino
GGmmFF ha scritto: Secondo me se usi solo acqua direte per irabbocchi alla lunga potresti avere accumuli di sodio e calcio.
5lt di demineralizzata c9stano meno di 1euro in qualsiasi super, e con 35 lt di vasca ti basterebberoper un bel pò!
Stifen ha scritto: L'acqua che evapora è priva di sali, quindi a meno tu non voglia incrementare le durezze, devi integrare con acqua senza sali cioè osmosi come ti hanno suggerito qui sopra.

Siamo curiosi sui pesciotti!!!
Grazie mille, andrò di osmosi allora, ci risentiamo per la fauna!

A presto